Crisi mercato pc: Garner, crescita peggiore dal 2002
I risultati preliminari della società Garner parlano chiaro: l’industria mondiale dei pc ha registrato nel corso del 2008 la crescita delle consegne globali più bassa dai tempi del 2002. Si è verificato un aumento dell’1,1% in paragone con il quarto trimestre del 2007 con un totale vendite di 78,1 milioni di unità
Orascom tlc cede 100% M-Link a Tlc Servizi
Ammonta a 77 milioni di dollari il valore della cessione effettuata da Orascom Telecom Holding a Tlc Servizi (divisione di Wind Telecomunicazioni) della totalità della sua M-Link. Il commento del presidente e amministratore delegato di Orascom Telecom, Naguib Sawiris: “La cessione è in linea con la nostra strategia di vendita dei nostri assetti non strategici e di sviluppo delle nostre attività Gsm”
Società software Oracle licenzia 500 dipendenti
Licenziati venerdì scorso, nelle sedi nordamericane, 500 dipendenti della società californiana di software Oracle. A comunicare la notizia il sito internet del Wall Street Journal. Quasi tutte le compagnie informatiche stanno attraversando un periodo di crisi economica dovuto al calo della domanda di prodotti elettronici.
Apple: Steve Jobs è malato e abbandona per sei mesi
La Apple resterà orfana del suo ceo e volto simbolo Steve Jobs per almeno sei mesi. E’ quanto comunicato ieri dallo stesso Jobs che, attraverso una lettera, ha spiegato di doversi ritirare momentaneamente per dedicarsi al suo precario stato di salute. A fare le sue veci sarà fino a giugno il direttore generale del gruppo Tim Cook. La notizia, come era prevedibile, ha fatto crollare il titolo della società di Cupertino del 10%.
Microsoft: previsti tagli drastici del personale
Il colosso informatico Microsoft sta considerando drastici tagli di personale in varie divisioni, ma i potenziali licenziamenti sarebbero molti meno dei 15.000 ipotizzati dalla stampa nelle ultime settimane. E’ quanto sostiene sul proprio sito il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla società
Ibm ha depositato il maggior numero di brevetti Usa nel 2008
La società Ibm (International business machines) fa i conti e dichiara di aver depositato nel 2008 esattamente 4.186 brevetti Usa contro i 3.515 della coreana Samsung Electronics, i 2.030 di Microsoft e i 1.424 di Hawlett-Packard.
Crisi: Motorola riduce ulteriormente il personale
Il gruppo statunitense Motorola si prepara ad annunciare altri tagli drastici al personale, che potrebbero arrivare fino al 50% all’interno della divisione cellulari. E’ quanto pubblicato sul sito internet del Washington Post, che ha specificato che i tagli dovrebbero riguardare anche la mole di dispositivi prodotti, che scenderanno a 12 modelli.
Gfk: sotto l’albero poca tecnologia
Questo Natale i consumatori italiani hanno risparmiato, fra le altre cose, sugli acquisti di prodotti tecnologici. E’ quanto emerso dalle rilevazioni di GfK Retail & Technology nelle ultime cinque settimane del 2008. A subire maggiormente la contrazione che ha colpito il mercato, sono stati i lettori mp3. iPod e affini hanno visto uno flessione del 48% delle vendite rispetto al Natale scorso (-66% in termini di valore).
TeliaSonera: tra Svezia e Finlandia licenzia 2.900 dipendenti
E’ stato notificato il licenziamento che riguarderà 1.200 dipendenti di TeliaSonera in Svezia, che ha attuato un piano di risparmi che farà perdere il posto di lavoro, tra Svezia e Finlandi, a 2.900 impiegati. Così facendo, l’agenzia prevede di risparmiare circa 460 milioni di euro (5 miliardi di corone svedesi), mentre i costi di ristrutturazione restano stabili a 270 milioni di euro.
Gran Bretagna ed Europa puntano il dito contro gli schermi al plasma
E’ partita dalla Gran Bretagna ed è pronta ad estendersi in tutta Europa la rivolta contro gli schermi al plasma, che sono responsabili di un consumo eccessivo di energia e di un conseguente danneggiamento dell’ambiente. Secondo quanto pubblicato sulle pagine de L’Indipendent, il governo britannico si starebbe preparando a limitare o vietare l’uso di questi schermi.
Francia: Orange vendite record nonostante crisi e antitrust
A riportare il successo il quotidiano francese La Tribune che parla di vendite iPhone 3G per Orange nel mese di dicembre di tre volte superiori rispetto allo stesso periodo nel 2007. Facendo due calcoli risulterebe che Orange ha venduto nel solo mese di dicembre tanti apparecchi iPhone quanti ne sono stati venduti nei primi tre mesi di lancio avvenuto a luglio.
Sony: prima perdita operativa in 14 anni
Il colosso giapponese dell’elettronica Sony potrebbe registrare nell’anno fiscale fino al prossimo 31 marzo, una perdita operativa di 100 miliardi di yen (pari a 1,1 miliardi di dollari), la prima in quattordici anni a causa del calo delle vendite e dell’andamento dello yen. A rivelarlo una fonte vicina alla compagnia, mentre un portavoce di Sony ha smentito la notizia.
Brand Journalism