Nokia: ‘Come with music’ anche in Australia e Singapore
Nokia pensa di espandersi anche in Australia e Singapore, alla fine del trimestre, con il proprio servizio musicale illimitato Come with music (che permette di avere accesso ai brani delle quattro più importanti case discografiche e di altre etichette indipendenti) e di incrementare la sua presenza in Europa e Stati Uniti.
Ue vs Microsoft: Explorer viola la concorrenza
Il colosso informatico Microsoft è finito nuovamente nel mirino della Commissione europea con l’accusa di concorrenza sleale. Sarebbe l’integrazione automatica del browser Internet Explorer all’interno di ogni sistema Windows a violare le norme vigenti nel Vecchio Continente e a impedire alle soluzioni rivali di farsi spazio nel mercato.
TeliaSonera con Ericsson e Huawei: primo contratto per rete commerciale 4G
Il primo contratto al mondo per una rete commerciale di quarta generazione LTE (Long Term Evolution) è stato firmato da TeliaSonere con Ericsson e Huawei. Le previsioni di lancio parlano del 2010, intanto a Stoccolma a Oslo è già in corso l’implementazione.
Steve Jobs lascia
Il numero uno della Apple ha comunicato il suo allontanamento dalle scene per i prossimi sei mesi, lasciando un timone che scotta nelle mani del direttore generale Tim Cook. “I miei problemi di salute sono più complessi di quanto avessi inizialmente pensato… Ho deciso di prendermi un periodo di malattia fino alla fine di giugno”
Eee Pc troneggia con il 65% del mercato italiano di notebook
Clamoroso successo per il lancio del notebook Eee Pc a livello mondiale ma soprattutto in Italia dove la società taiwanese conquista il 65% del mercato notebook. “Alla base del fenomeno Eee Pc crediamo stiano, in particolare, il carattere fortemente innovativo del prodotto, il perfetto equilibrio di performance e mobilità, nonché la scelta strategica di distribuirlo tramite canali differenti… ” ha dichiarato Eric Chen, general manager Asus.
Crisi mercato pc: Garner, crescita peggiore dal 2002
I risultati preliminari della società Garner parlano chiaro: l’industria mondiale dei pc ha registrato nel corso del 2008 la crescita delle consegne globali più bassa dai tempi del 2002. Si è verificato un aumento dell’1,1% in paragone con il quarto trimestre del 2007 con un totale vendite di 78,1 milioni di unità
Orascom tlc cede 100% M-Link a Tlc Servizi
Ammonta a 77 milioni di dollari il valore della cessione effettuata da Orascom Telecom Holding a Tlc Servizi (divisione di Wind Telecomunicazioni) della totalità della sua M-Link. Il commento del presidente e amministratore delegato di Orascom Telecom, Naguib Sawiris: “La cessione è in linea con la nostra strategia di vendita dei nostri assetti non strategici e di sviluppo delle nostre attività Gsm”
Società software Oracle licenzia 500 dipendenti
Licenziati venerdì scorso, nelle sedi nordamericane, 500 dipendenti della società californiana di software Oracle. A comunicare la notizia il sito internet del Wall Street Journal. Quasi tutte le compagnie informatiche stanno attraversando un periodo di crisi economica dovuto al calo della domanda di prodotti elettronici.
Apple: Steve Jobs è malato e abbandona per sei mesi
La Apple resterà orfana del suo ceo e volto simbolo Steve Jobs per almeno sei mesi. E’ quanto comunicato ieri dallo stesso Jobs che, attraverso una lettera, ha spiegato di doversi ritirare momentaneamente per dedicarsi al suo precario stato di salute. A fare le sue veci sarà fino a giugno il direttore generale del gruppo Tim Cook. La notizia, come era prevedibile, ha fatto crollare il titolo della società di Cupertino del 10%.
Microsoft: previsti tagli drastici del personale
Il colosso informatico Microsoft sta considerando drastici tagli di personale in varie divisioni, ma i potenziali licenziamenti sarebbero molti meno dei 15.000 ipotizzati dalla stampa nelle ultime settimane. E’ quanto sostiene sul proprio sito il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla società
Ibm ha depositato il maggior numero di brevetti Usa nel 2008
La società Ibm (International business machines) fa i conti e dichiara di aver depositato nel 2008 esattamente 4.186 brevetti Usa contro i 3.515 della coreana Samsung Electronics, i 2.030 di Microsoft e i 1.424 di Hawlett-Packard.
Crisi: Motorola riduce ulteriormente il personale
Il gruppo statunitense Motorola si prepara ad annunciare altri tagli drastici al personale, che potrebbero arrivare fino al 50% all’interno della divisione cellulari. E’ quanto pubblicato sul sito internet del Washington Post, che ha specificato che i tagli dovrebbero riguardare anche la mole di dispositivi prodotti, che scenderanno a 12 modelli.
Brand Journalism