Microsoft: porta aperta per Yahoo!
Una partnership con Yahoo! nel settore della ricerca sul web è ancora possibile. E’ quanto ha dichiarato il numero uno di Microsoft Steve Ballmer durante un intervista al Financial Times, spiegando che si tratta di un’operazione che “probabilmente sarà fatta” durante il periodo di transizione di management di entrambe le società
Palm rinasce a Las Vegas con il nuovo sistema operativo e Pre
Dopo gli stenti del 2008, che hanno causato un forte ridimensionamento delle stime di fatturato e operazioni straordinarie per ridurre i costi, Palm sfrutta il palco del Ces di Las Vegas per riproporsi come marchio di riferimento nell’affollato mercato degli smartphone. I due assi nella manica sono il nuovo sistema operativo webOs e lo smartphone touchscreen Pre.
Chip Dram -4% nel 2009: crisi e sovrapproduzione
E’ il terzo anno consecutivo di crisi del settore chip Dram (dynamic random access memory) che, stando alle previsioni iSuppli, quest’anno subirà un calo delle vendite del 4% che passeranno dunque dai 25,2 miliardi di chip venduti per pc, apparecchi portatili e console per videogiochi del 2008, a 24,2 miliardi del 2009.
Da Sony il più leggero notebook del mondo
Solo 8 pollici, vale a dire 20 centimetri circa, per il nuovo apparecchio Sony che intende affermarsi nel competitivo settore dei pc portatili al prezzo di 999 euro. Il sistema operativo adottato sarà Windows Vista di Microsoft che supporterà ogni software presente nei notebook di normale grandezza.
Nokia 5800 XpressMusic a soli 270 euro in Gb
L’annuncio del ribasso del prezzo a 398 euro per l’acquisto online dello smartphone Nokia 5800 XpressMusic era già parso molto interessante ai consumatori che probabilmente in seguito al nuovo annuncio Nokia resteranno senza parole: dal 23 gennaio il telefonino in questione sarà disponibile in Gran Bretagna a sole 249 sterline, vale a dire 270 euro.
Ces 2009: Steve Ballmer apre le danze
Si è aperto ieri sera il sipario dell’International Consumer Electronics Show 2009 (Ces 2009 – 8-11 gennaio), la fiera dell’elettronica di consumo annuale di Las Vegas che permette a Microsoft di rispondere al MacWorld (5-9 gennaio) della Apple. E se l’evento della Mela ha visto il debutto di Philp Schiller nelle vesti di Steve Jobs, il palcoscenico del Ces ha salutato l’esordio di Steve Ballmer nei panni che furono di Bill Gates.
Lenovo: via al taglio dei costi e ai licenziamenti
Cala la richiesta di personal computer nel mondo intero e anche la Cina si riorganizza: Lenovo, in quarta posizione nella produzione mondiale di pc, sta preparando un piano di risparmio per oltre 300 milioni di dollari in previsione dell’anno fiscale 2009-2010. I dati del quarto trimestre 2008-2009 sono al netto in perdita, la società cinese ha infatti accusato nei primi nove mesi dell’esercizio in corso un calo del 78%.
Gb: ottime vendite di videogiochi e file musicali
Dvd, giochi e musica hanno registrato complessivamente vendite record nel 2008 in Gran Bretagna, nonostante la crisi economica, grazie anche alla popolarità della console Wii di Nintendo e ai download di brani singoli. E’ quanto emerso dai dati diffusi dalla Entertainment Retailers Association (Era), associazione dei rivenditori di prodotti di intrattenimento.
MacWorld 2009 senza Steve Jobs e senza Drm
Passerà alla storia come prima uscita pubblica della Mela senza il suo leader indiscusso, Steve Jobs, come addio della Apple alle fiere e come debutto sul palcoscenico di Philip Schiller, candidato numero uno alla successione al trono. Non sarà ricordato come il MacWorld delle novità, troppo poche per supplire l’assenza di Jobs, ma come l’inizio di una nuova era della quale ancora non si conoscono le fattezze.
Torniamo nel 2009 con tante novità. Auguri di buone feste.
Tutti vogliono Android: anche Samsung prepara i googlephonini
Anche Samsung pronta per Android: in arrivo prima dell’estate negli Usa il nuovo cellulare della casa sud-coreana, con sistema operativo open source Google, interamente touch screen senza tastiera. Per le sue caratteristiche potremmo paragonarlo al modello Omnia ad esclusione di Windows Mobile.
Nuovi investimenti News Corp per la tedesca Premiere
Premiere, televisione tedesca a pagamento della quale Fininvest ha una quota del 3,13%, ha concordato un aumento di capitale da 450 milioni di euro con l’azionista di riferimento News Corp. del magnate australiano Rupert Murdoch. Tale accordo sembra essere un prerequisito per la sopravvivenza della società e la rinegoziazione di un credito di 525 milioni di euro.
Brand Journalism