MacWorld 2009 senza Steve Jobs e senza Drm
Passerà alla storia come prima uscita pubblica della Mela senza il suo leader indiscusso, Steve Jobs, come addio della Apple alle fiere e come debutto sul palcoscenico di Philip Schiller, candidato numero uno alla successione al trono. Non sarà ricordato come il MacWorld delle novità, troppo poche per supplire l’assenza di Jobs, ma come l’inizio di una nuova era della quale ancora non si conoscono le fattezze.
Torniamo nel 2009 con tante novità. Auguri di buone feste.
Tutti vogliono Android: anche Samsung prepara i googlephonini
Anche Samsung pronta per Android: in arrivo prima dell’estate negli Usa il nuovo cellulare della casa sud-coreana, con sistema operativo open source Google, interamente touch screen senza tastiera. Per le sue caratteristiche potremmo paragonarlo al modello Omnia ad esclusione di Windows Mobile.
Nuovi investimenti News Corp per la tedesca Premiere
Premiere, televisione tedesca a pagamento della quale Fininvest ha una quota del 3,13%, ha concordato un aumento di capitale da 450 milioni di euro con l’azionista di riferimento News Corp. del magnate australiano Rupert Murdoch. Tale accordo sembra essere un prerequisito per la sopravvivenza della società e la rinegoziazione di un credito di 525 milioni di euro.
Anche Garmin cade ai piedi di Android
Garmin, dopo essere entrata a fare parte della Open Handset Alliance, annuncia l’intenzione di mettere sul mercato, verso la seconda metà del 2009, il suo primo smartphone con piattaforma operativa Android di Google. Il telefonino sarà quasi sicuramente prodotto da società esterne come accadrà anche per il nuovo Nuviphone realizzato dai taiwanesi di Asus.
Deutsche Telekom e Vodafone per accodo internet
La tedesca società di telecomunicazioni Deutche Telekom e la Vodafone stanno trattando per arrivare ad un accordo riguardante lo sviluppo in Germania di una rete in fibra ottica per l’accesso internet ad alta velocità. L’agenzia stampa tedesca Dpa riferisce che le regioni tedesche a cui questo progetto si riferisce dovrebbero essere la Baviera (Sud) e il Baden-Wuerttemberg (Sud Ovest).
La preghiera sull’iPhone
Un libro liturgico della chiesa cattolica disponibile sul servizio Apple di iPhone. Si tratta di un’idea del sacerdote don Paolo Padrini che ha creato iBreviary, un’applicazione contenente la Liturgia delle Ore in ben cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e ovviamente latino). Costa solo 0,79 euro la consultazione del iBreviary e la messa del giorno.
Investimenti hi-tech 2009 Usa e Ue: -2%
Una ricerca Ubs, effettuata su aziende con ricavi tra i 2 e i 10 e più miliardi di dollari, prevede per l’anno nuovo un calo del 2% degli investimenti in information technology a livello europeo e americano. Su un totale di 100 dirigenti hi-tech intervistati, circa il 75% dichiara di non voler tagliare i contratti di manutenzione che rappresentano una buona fonte di reddito per i fornitori di software, tra questi comunque il 70% dichiara di sperare nella negoziazione di migliori condizioni.
Le francesi Bouygues e SFR pronte al lancio iPhone
Dopo nemmeno una settimana dal termine del monopolio che la compagnia mobile Orange deteneva sulla vendita di iPhone, SFR ha messo online una pagina intitolata ‘Siate pronti! In seguito alla decisione del Consiglio della concorrenza relativa alla fine dell’esclusività di distribuzione dell’iPhone 3G in Francia, SFR farà il possibile per proporvi l’iPhone 3G il più rapidamente possibile”. Bouygues fa altrettanto: sul sito ufficiale l’operatore invita gli internauti a fare visita nei prossimi giorni al fine di scoprire offerte più vantaggiose.
Governo brasiliano: ok fusione OI-Brasil Telecom
Il governo del Brasile ha acconsentito all’autorizzazione dell’accordo intrapreso dalla società di telefonia brasiliana OI con la Brasil Telecom per una fusione che crei un colosso nel campo delle telecomunicazioni. Il gruppo dovrebbe avere in seguito all’accordo 22 milioni di utenti di telefonia fissa, 20 di telefonia mobile e 3 di banda larga internet.
Valentino Rossi testimonial Fastweb 2009/2010
Il testimone della campagna pubblicitaria della compagnia telefonica Fastweb sarà ancora Valentino Rossi per tutto il 2009 e 2010. Il talento precoce della moto che presta la sua immagine alla compagnia telefonica, è invece in causa con la linea aerea Ryanair che ha impropriamente fatto uso della sua immagine per una pubblicità nel settembre 2007.
White e Phelps cercano l’oro dei videogame
Non appagati dei successi olimpionici di quest’anno, le medaglie d’oro Shaun White, campione snowboard e Michael Phelps, campione di nuoto, riproducono le grandi acrobazie di cui sono stati protagonisti durante i giochi di Pechino sugli screen dei videogiochi.
Brand Journalism

