Piano industriale Telecom: altri 4mila esuberi
Un ulteriore ridimensionamento dell’organico del nostro paese di 4000 unità. E’ quanto previsto dal piano industriale 2009-2011 di Telecom Italia, presentato questa mattina a Londra dall’amministratore delegato Franco Bernabè e dal direttore finanziario Marco Patuano.
Cresce la musica digitale negli Stati Uniti
Le vendite di musica digitale rappresentano oggi il 18% del mercato americano e si prevede che saliranno al 41% nei prossimi cinque anni. E’ quanto emerge da uno studio di Forrester Research, intitolato ‘Previsioni per la musica Usa, dal 2008 al 2013’, che prevede inoltre che il 55% dei consumatori americani online pagherà per scaricare musica digitale nel 2013.
Wii e Playstation si sfidano su eBay
Dagli scaffali dei negozi e dai cartellini dei prezzi l’eterno duello fra PlayStation (Sony) e Wii (Nintendo) si sposta sul sito internet di aste online eBay. Il portale ha reso noti una serie di dati sul gradimento degli internauti rispetto a quelli che si candidano a essere degli assoluti ‘must’ sotto l’albero di Natale. Le statistiche relative alla sezione americana del sito premiano la console Nintendo, mente la Psp si riprende con i dati relativi agli internauti di casa nostra.
Nokia cala il nuovo asso: l’N97
E touch screen sia. Dopo un periodo iniziale di reticenza il primo produttore di telefoni cellulari, la finlandese Nokia, si è lanciato ufficialmente nell’arena, imposta dalla prepotente entrata sul mercato dell’iPhone, del touch screen. Dopo il lancio del modello5800 XpressMusic , detto anche Tube, è arrivato l’atteso dispositivo di ‘fascia alta’, l’N97, pronto a dare battaglia ai vari Storm e melafonini sotto l’albero di Natale. Guarda il video di presentazione.
Stime preliminari di iSuppli: 2008 disastroso per i chip
La sudcoreana Hynix ha registrato la peggiore performance tra i produttori di chip nel 2008, mentre la crisi finanziaria globale pesa sulle vendite globali di semiconduttori. E’ quanto contenuto nelle stime preliminari della società di ricerca iSuppli, che prevede un calo del 2% nei ricavi globali dei semiconduttori quest’anno.
Amazon.com acquista la libreria online AbeBooks
Ieri Amazon.com, prestigiosa compagnia di commercio elettronico statunitense, ha annunciato l’acquisto definitivo di AbeBooks (le due società online sembravano aver raggiunto un accordo già nell’agosto di quest’anno). AbeBooks è il mercato in rete per eccellenza di tipologie particolari di libri.
Palm riduce le stime del 46%
Sempre più preoccupante la situazione del produttore di smartphone Palm. Dopo il taglio di un numero imprecisato di posti di lavoro la società di Sunnyvale ha annunciato una riduzione delle stime del fatturato pari al 46%: tra i 190 e i 195 milioni di dollari contro i 330 circa che si pensava potessero rappresentare il totale del secondo trimestre fiscale.
Usa: +3% di acquisti e un commesso ucciso dalla folla.
Ma quale crisi? Gli americani non riescono a pagare il mutuo eppure non rinunciano ai saldi natalizi. Il Black Friday è il giorno che segue il giorno del Ringraziamento, i grandi magazzini ed i negozi aprono le porte ai clienti a mezzanotte e durante tutto il corso della nottata per i primi saldi natalizi. Gli americani hanno speso quest’anno in regali e vivande 10,6miliardi di dollari, vale a dire il 3% in più rispetto ai 10,6miliardi del 2007.
Intel: nasce in Egitto il primo stabilimento di schede madre
E’ stato firmato l’accordo tra il presidente Intel Craig Barrett, il capo della compagnia egiziana specializzata in industrie di elettronica Boraq Tareq Eissa e l’agenzia statale per lo sviluppo dell’industria tecnologica. L’intesa prevede la costruzione del primo stabilimento per la produzione di schede madre in Egitto.
Istat: imprese di telefonia mobile da 27 a 23 e cala il fatturato
Secondo l’indagine Istat ‘Le imprese di telecomunicazioni’ nell’anno 2007 è considerevolmente sceso il numero di imprese e telefonia mobile, così come è calato anche il fatturato (nel contempo sono però cresciuti gli investimenti totali). Nel 2006 infatti le imprese di telefonia fissa e mobile erano 27 contro le 23 del 2007: ne consegue un ridimensionamento degli addetti da 84.912 del 2006 a 83.912 del 2007, e una contrazione del fatturato complessivo del comparto da 47.952milioni di euro del 2006 a 45.060 milioni di euro del 2007.
Linux parte alla conquista dell’iPhone
Grazie all’iPhone Dev Team, gruppo di sviluppatori noti per le numerose soluzioni di sblocco del cellulare targato Apple, il melafonino potrebbe presto contare su un prezioso alleato: il sistema operativo open source Linux. L’applicazione è ancora lontana dall’offrire un servizio completo ma la notizia di un possibile sbarco del pubblico su iPhone e iPod ha già fatto il giro della rete.
Crisi: Samsung e Lg riducono le stime
I produttori sudcoreani di telefoni cellulari Samsung e Lg hanno ridotto le stime per le loro vendite del 2009 a causa della crisi globale, secondo quanto pubblicato sulle pagine del quotidiano finanziario Maeil. Samsung ha tagliato le previsioni di vendita per il prossimo anno di circa l’8% a 222,8 milioni di pezzi da quelle precedenti di 242 milioni. Il target di Lg per il 2009 è stato fissato attualmente a 105,6 milioni di pezzi – un calo, rispetto alla precedente stima di 119 milioni, di circa il 12%.
Brand Journalism