Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

TI Media annulla 1 milione di azioni ordinarie

TI Media annulla 1 milione di azioni ordinarie

Per ottemperare alle delibere assunte dall’assemblea degli azionisti lo scorso 10 aprile, inerenti alla perdita di circa 196,6 milioni di euro mediante la riduzione del capitale sociale, Telecom Italia Media il prossimo 5 maggio annullerà 1,34 milioni di sue azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale. 

leggi tutto
Mondadori comincia il 2014 meglio del previsto

Mondadori comincia il 2014 meglio del previsto

Mondadori pensa positivo e si aspetta il pareggio di bilancio già alla fine di quest’anno, con il piano industriale di contenimento dei costi e tagli che sta dando risultati oltre le attese. “Spero di raggiungere il break-even già nel 2014 – ha detto l’ad Ernesto Mauri -, nel 2016 spero di avere un risultato molto positivo”.

leggi tutto
Cairo fa suo il 3,68% di Rcs Mediagroup

Cairo fa suo il 3,68% di Rcs Mediagroup

Urbano Cairo ha incrementato la sua quota di azioni Rcs dello 0,8% circa. La partecipazione dell’imprenditore piemontese sale nell’editore milanese sale quindi al 3,68%. Il patron di La7 e Cairo Communication possiede ora 15,5 milioni di azioni ordinarie, come ha precisato lui stesso.

leggi tutto
Google e Unioncamere, insieme per la digitalizzazione

Google e Unioncamere, insieme per la digitalizzazione

Saranno assegnate 104 borse di studio a giovani laureandi e neolaureati che per sei mesi opereranno all’interno di 52 Camere di Commercio con il compito di affiancare le Pmi nel percorso di digitalizzazione. Chi verrà selezionato riceverà una borsa di studio di 6mila euro e affronterà un percorso formativo.

leggi tutto
Guida sicura, ecco la app blocca cellulare

Guida sicura, ecco la app blocca cellulare

Apple sta lavorando allo sviluppo di un’applicazione capace di bloccare automaticamente il cellulare mentre l’utente è alla guida di mezzi a motore. In pratica, una volta entrato in funzione, il software impedisce di mandare messaggi e navigare, sino a che non si spegne il motore.

leggi tutto
Google pensa alla guida senza pilota

Google pensa alla guida senza pilota

Google continua lo sviluppo delle tecnologie automobilistiche che, nel prossimo futuro, dovrebbero portare alla produzione di un sistema di guida computerizzato. Il prototipo creato dal motore di ricerca, che viaggia in modalità completamente automatizzata, ha già compiuto 700mila miglia.

leggi tutto
Paolo Ruffini lascia La7 e sbarca a Tv2000

Paolo Ruffini lascia La7 e sbarca a Tv2000

Cambio ai vertici di La7 e Tv2000. Paolo Ruffini, curatore dei palinsesti del settimo canale e autore della ristrutturazione della rete, ha deciso di lasciare l’azienda di Urbano Cairo per diventare direttore di rete di Tv2000, la televisione della Conferenza episcopale italiana.

leggi tutto
Cina, ora si posso vendere le console

Cina, ora si posso vendere le console

Dopo 14 anni cade il divieto di commercializzazione delle console da gioco. Il governo annunciava che avrebbe istituito la Free Trade Zone a Shanghai e da allora ha lavorato sul regolamento. Le società straniere, come Sony, Microsoft e Nintendo, possono ora operare all’interno di questa zona.

leggi tutto
Gli Angry Birds volano sempre meno

Gli Angry Birds volano sempre meno

Uno dei capostipiti tra i giochi bestseller per smartphone esplosi con il fenomeno delle app scaricabili. La crescita esuberante di fatturato degli anni passati si è arrestata, e nel 2013 le vendite della casa madre Rovio hanno totalizzato 156 milioni di euro, quasi invariate dai 152 milioni di un anno prima.

leggi tutto
Publicis e Omnicom, fusione rallentata

Publicis e Omnicom, fusione rallentata

Si è bloccata, temporaneamente, la procedura di fusione tra due colossi delle tlc, Publicis e Omnicom. Le due compagnie, che dovrebbero dar vita a un unico gruppo dal valore di 35 miliardi di dollari, stanno discutendo delle posizioni manageriali, con gli executive che ancora non hanno trovato un accordo sui loro ruoli futuri.

leggi tutto
Google+ perde il suo tutore

Google+ perde il suo tutore

Vic Gundotra, responsabile di Plus, il social network di Google, ha lasciato la compagnia californiana. Ad annunciarlo è stato lo stesso manager, che con il suo abbandono getta un’ombra sul futuro del sito, per altro in fase di crescita.

leggi tutto