Via libera dall’antitrust europea per Ericsson e StMicroelectronics
Ericsson, fornitore di infrastrutture mobili, e StMicroelectronics hanno ricevuto il via libera dall’antitrust europea per combinare i propri business di chip wireless e software. Secondo il parere della Commissione Europea, la transazione non pregiudicherà la concorrenza sul mercato comune.
Dell offre finanziamenti a tasso zero per reagire alla crisi
Dell, colosso statunitense che produce computer, intende reagire alla crisi. Dopo aver invitato ogni dipendente a prendersi cinque giorni di ferie non pagate per evitare i licenziamenti, ha deciso di offrire un finanziamento a tasso zero ai clienti delle aziende americane e di tagliare i prezzi di alcuni prodotti per favorire le imprese.
Gottfurtht contro Apple per violazione di brevetto
Il magnate del settore immobiliare di Los Angeles, Elliot Gottfurcht, ha accusato, insieme a due suoi collaboratori, Apple di aver utilizzato una tecnologia da loro brevettata senza averne richiesto l’autorizzazione. Sembra che la compagnia di Cupertino si sia servita della tecnologia in questione per le funzioni di navigazione sul web dell’iPhone.
Google ridurrà i suoi dipendenti a contratto
Il motore di ricerca numero uno al mondo Google ha annunciato di avere in programma una significativa riduzione del numero di lavoratori a contratto. Il portavoce della compagnia di Cupertino, Jane Penner, ha precisato però che la grande G non ha intenzione di licenziare nessuno dei suoi dipendenti.
Crisi colpisce mercato dei cellulari, dei pc e dei chip
La crisi economica globale continua a paralizzare i consumi, nonostante le manovre che i vari governi stanno varando per arginare la stagnazione del mercato. Nelle vendite di telefoni cellulari è previsto un calo fino al 4% nel 2009 rispetto al 2008, lo ha riferito oggi a compagnia di ricerca Gartner.
L’austriaca Orf strizza l’occhio a una parziale privatizzazione
Il governo austriaco sta valutando l’opportunità di una parziale privatizzazione dell’emittente pubblico ORF, a seguito di una anno finanziario disastroso, in cui ha sforato il bilancio di ben 100 milioni di euro. Sembra che il partner più probabile per questa operazione sia il gruppo Rtl.
Facebook pronto all’acquisizione di Twitter
Il sito di social networking Facebook ha avviato le trattative per l’acquisizione di Twitter. A darne notizia è il Financial Times, precisando che la compagnia di microblogging è diventata una delle start-up più promettenti della Silicon Valley e il suo valore è stimato intorno ai 500 milioni di dollari.
Mercato macchine fotografiche digitali rischia contrazione nel 2009
La crisi economica mondiale sta portando alla contrazione della domanda dei consumatori e le ripercussioni sul mercato mondiale delle macchine fotografiche potrebbero arrivare già il prossimo anno. A lanciare il monito è Tsuneji Uchida, presidente di Canon, azienda leader nel settore. Uchida ha spiegato che la compagnia giapponese intende tagliare un miliardo di dollari in costi, attraverso un nuovo sistema di computer che dovrebbe essere pronto entro il 2010.
Palm taglia i posti di lavoro
Palm è l’ultima azienda che si aggiunge alla lista di quelle che stanno tagliando i posti di lavoro. Dopo Motorola, Lenovo Group, Nokia, Linkedln e Sun Microssystem anche i vertici della società di Sunnyvale hanno annunciato tagli al personale. La portavoce di Palm, Lynn Fox, ha spiegato: “Il nostro obbiettivo è quello di consolidare le risorse e focalizzare meglio i nostri sforzi”. Ad oggi sono 1050 i dipendenti della società californiana e non si sa ancora di quale entità saranno i tagli.
Yahoo! svende Kelkoo
In attesa di trovare un equilibrio societario e finanziario, Yahoo! ha concluso la vendita di Kelkoo, società appartenente al suo gruppo. In questo momento di gravi difficoltà economiche, dopo il mancato matrimonio pubblicitario con Google e il rifiuto di acquisto da parte della società di Bill Gates, il portale sta cercando di liberarsi delle sue attività non core. La cifra della vendita non è stata confermata ufficialmente, ma pare sia inferiore ai 100 milioni di euro.
Nokia diventa operatore mobile virtuale in Giappone
Non paga del primato incontrastato nelle vendite di smartphone, la finlandese Nokia ha deciso di abbattere l’ultimo tabù rimasto e di conquistare il mercato asiatico. Il primo produttore di telefoni cellulari al mondo detiene infatti solo l’1% del mercato in questione e si sta preparando a esordire in Giappone come operatore virtuale di rete mobile.
Samsung Electronics: Contrazione mercato cellulari
Samsung Electronics prevede che il mercato globale dei cellulari crescerà meno del 9% nel 2008 e che l’anno prossimo potrebbe contrarsi ulteriormente. James Chung, portavoce della compagnia produttrice di telefoni cellulari, ha spiegato che “l’attuale crescita globale del mercato potrebbe essere inferiore alla nostra stima iniziale di una crescita del 9%. Per il prossimo anno, è possibile che il mercato registri una crescita a una cifra o addirittura un andamento negativo”.
Brand Journalism

