In vista del Natale, Microsoft taglia il prezzo di Zune
Le vendite natalizie sono minacciate dalla crisi economica globale e dalla contrazione dei consumi. Per far fronte a questa situazione, Microsoft taglierà il prezzo del suo lettore musicale Zune. Il taglio dovrebbe portare il prezzo del modello da 4 Gb a 99 dollari, la versione da 8 Gb tra i 149 e i 139 dollari, mentre Zune da 16 Gb potrebbe costare tra i 199 a 179 dollari.
Gli smartphone con Android sbarcheranno in Giappone in primavera
I primi smartphone che utilizzano il software opern source Android, lanciato da Google, arriveranno in Giappone nella primavera del prossimo anno sulle reti degli operatori mobili Ntt Docomo e Kddi. L’adozione di Android aprirà la strada alla produzione di smartphone meno costosi da sviluppare e dotati di funzionalità avanzate, come la navigazione internet e la riproduzione di contenuti multimediali mediante l’utilizzo di touch screen e tastiere in miniatura.
Computer low cost Xo arrivano in Europa e aiutano i paesi in via di sviluppo
Nicholas Negroponte, il noto informatico statunitense che ha lanciato l’iniziativa Olpc (One laptop per child), ha annunciato lo sbarco del suo piano Give 1 Get 1 anche in Europa. Il progetto prevede che per ogni computer Xo acquistato in uno dei 27 paesi della comunità europea, ne finanzierà un altro desistano al terzo mondo.
Assinform 2008: IT a +1,1%, tengono le Pmi
La crisi dilaga e il mercato dell’It si appoggia allo stato di salute delle piccole medie imprese dell’industria, impegnatesi a non tagliare i budget destinati al settore in esame. Brutto momento per Hardware e sensibile crescita per il comparto Software. Questa è parte della fotografia scattata nel nostro paese dal Rapporto annuale Assinform.
Hp oltre le previsioni degli analisti
Mentre tutti parlano di crisi e fanno i conti, letteralmente, con una situazione preoccupante, Hewlett-Packard, il colosso californiano dei computer e delle stampanti, ha annunciato che gli utili dei tre mesi terminati a ottobre e quelli dell’intero anno fiscale del 2009 saranno migliori delle stime degli analisti. Il gigante americano prevede di avere riportato nel trimestre terminato il 31 ottobre utili per azione di 84 centesimi, e di 1,03 dollari su base operativa, meglio delle attese del consensus, pari a 1 dollaro su base proforma.
DivX fa causa a Yahoo per accordo su pubblicità
Il produttore del software DivX – un formato video compresso – ha annunciato di aver citato in giudizio Yahoo per la decisione di porre fine anticipatamente a un contratto pubblicitario di due anni. Secondo DivX, la mossa di Yahoo danneggerebbe i suoi risultati economici sia per quest’anno sia per il prossimo.
National Geographic lancia un videogioco
Anche National Geographic si è fatto catturare dal ricco, in tutti sensi, mondo dei videogiochi. Secondo quanto riferito online dal periodico Hollywood Reporter, la divisione National Geographic Ventures, settore a profitto della nonprofit National Geographic Society, è in procinto di annunciare la nascita di National Geographic Games.
Intel lancia un nuovo processore e il mercato dei chip cala
Intel ha lanciato sul mercato il suo nuovo processore Core i7, un prodotto che unisce il più basso consumo energetico alla capacità di gestire diverse funzioni, caratteristiche offerte anche dal concorrente Advanced Micro Devices. Intanto la WSTS, una organizzazione con 66 membri, l’80% del mercato globale dei semiconduttori, ha reso noto che il mercato dei semiconduttori dovrebbe contrarsi a 256 miliardi di dollari il prossimo anno.
Sun Microsystem colpito dalla crisi, taglia 6.000 posti di lavoro
La crisi economica globale miete sempre più vittime. Dopo i tagli dei posti di lavoro annunciati da Motorola, Lenovo Group, Nokia, Yhaoo! e Linkedln, anche Sun Microsystem ha deciso di intraprendere questa strada per reagire alla crisi e alleviare la pressione finanziaria che pesa sull’azienda. I licenziamenti interesseranno 6.000 persone, ovvero il 18% della forza lavoro totale.
Sony Ericsson rafforza le sezioni indiane
Il presidente di Sony Ericsson Dick Komiyama ha inaugurato il rinnovato Centro per lo sviluppo dei prodotti di Channai, situato in India. La compagnia nippo-svedese intende rafforzare la propria presenza sul mercato indiano, uno dei più interessanti in questo periodo considerata l’attuale situazione del mercato globale.
Il melafonino sbarca a Taiwan
L’iPhone continua la sua espansione sul mercato e conquista anche Taiwan. Apple ha annunciato di aver siglato un accordo con Chunghwa Telecom Co., il principale operatore mobile dell’isola, per la commercializzazione del suo telefono cellulare. La notizia ha suscitato sorpresa, dal momento che Taiwan non era nell’elenco dei paesi in attesa di ricevere il dispositivo.
Vodafone lancerà il BlackBerry Storm nel Regno Unito
Vodafone ha lanciato nel Regno Unito il nuovo smartphone griffato Rim: il BlackBerry 9500 Storm. L’attesissimo dispositivo con display touchscreen sarà venduto in esclusiva dalla compagnia telefonica: sarà offerto gratuitamente a coloro che sottoscriveranno un contratto della durata di diciotto mesi, con un canone mensile di 35 sterline, circa 40 euro.
Brand Journalism

