Microsoft smentisce interesse per Yahoo! e strizza l’occhio a Verizon
Niente da fare. L’ennesimo tentativo di Jerry Yang, amministratore delegato di Yahoo!, di riaprire i contatti con Microsoft, dopo le decisione di Google di abbandonare il controverso matrimonio pubblicitario, non è andato a buon fine.”Abbiamo fatto un’offerta, abbiamo fatto un’altra offerta … Siamo andati avanti”, ha chiarito l’amministratore delegato di Microsoft Executive Steve Balmer, smentendo le indiscrezioni che volevano un ritorno di fiamma fra il colosso informatico e l’inguaiata web company.
E’ finita l’era di Windows 3.x e si aprono le porte per Windows 7
Il system engineer John Coyne ha annunciato la fine dell’era gui di Windows 3.x, che da quasi diciottoanni sopravviveva a fianco dei sistemi più recenti. Dal primo novembre Microsoft ha cessato la distribuzione di licenze per la versione embedded di Windows for Workgroups 3.11, l’ultimo “ambiente operativo” sviluppato da Redmond prima della doppia rivoluzione consumer e professionale dei sistemi operativi Windows 95 e Windows NT.
Ti Media ha ricevuto manifestazione di interesse per quota TIMB
Per il digitale terrestre, Telecom Italia Media ricerca a breve termine asset digitali, anche con forme di partnership. In proposito, la società ha ricevuto una manifestazione di interesse non vincolante da parte di un fondo di private equity per l’acquisto di una partecipazione in TIMB.
Trimestre nero per News Corp, perde il 30% dei profitti
News Corporation, l’impero dei media controllato da Rupert Murdoch, ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale con un utile in calo del 30% a 515 milioni di dollari o 20 cent per azione. Il risultato è inferiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un utile di 22 cent per azione. Le vendite sono, però, salite del 6,3% a 7,51 miliardi di dollari.
Wind e Slc/Cgil siglano accordo di secondo livello
La trattativa per l’ipotesi di accordo del secondo livello in Wind si è conclusa dopo due giorni no-stop di intensa attività. “L’ipotesi di accordo rappresenta il raggiungimento di alcuni importanti obiettivi che erano stati alla base della piattaforma e della mobilitazione di settembre”, ha dichiarato Alessandro Genovesi, segretario nazionale Slc/Cgil.
Trimestre con fatturato in rialzo del 30% per il provider Free
Iliad, casa madre del provider Free, ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato di 399,6 milioni di euro, in aumento del 30,2% grazie anche all’acquisto di Alice France. Senza la filiale francese di Telecom Italia, acquistata a fine agosto, la progressione dei ricavi è del 17%. Nei primi nove mesi il fatturato è salito del 23,9% a 1,09 miliardi.
Buon trimestre per Deutsche Telekom, che conferma previsione per l’anno
Per il terzo trimestre dell’anno, Deutsche Telekom ha annunciato utili in linea con le attese e ha manifestato l’intenzione lasciare invariate le sue stime per fine anno. Gli utili netti, spesso influenzati dagli oneri straordinari, sono triplicati arrivando a 895 milioni di euro, mentre le vendite sono scese dell’1,5% a 15,45 miliardi di euro.
At&t rileva Wayport per 275 milioni di dollari
At&t ha annunciato di aver acquistato Wayport per 275 milioni di dollari, pagati in contanti. Con questa operazione, il colosso delle telecomunicazioni ha allargato enormemente il numero di postazioni Wi-Fi che gli utenti del gruppo possono utilizzare per la connessione gratuita a internet, portandole a 20.000 negli States e 80.000 nel mondo. Wayport serve molti grandi alberghi, tra cui Wyndham, Marriott Vacation Club e Four Seasons, oltre che ai fast food McDonald’s.
Microsoft lancia a Milano la nuova divisone consumer con l’Expo Xmas 2008
Il colosso informatico Microsoft ha annunciato la creazione della divisione “consumer & online”, interamente dedicata al mercato consumer. All’interno della nuova struttura confluiranno le attività relative ai sistemi operativi Windows, i servizi Windows Live per il social networking, il portale Msn, Windows Mobile e Microsoft Advertising. La nuova divisione, presentata a Milano, lavorerà in stretta sinergia con l’area Entertainment & Devices.
Vendite SingTel di iPhone alle stelle in Australia
SingTel, società asiatica e operatore che commercializza cellulari, ha riportato buoni risultati nelle vendite, grazie all’apporto degli iPhone. Il gioiellino della Apple è stato il più venduto, con oltre 170 mila pezzi tra Australia, Singapore, Filippine e India. SingTel tiene a precisare che per abbattere il prezzo di un telefonino, che in pochi avrebbero potuto permettersi, ha dovuto garantire dei sussidi, che si tradurranno in una riduzione dei profitti e dei margini.
BSkyB e Virgin siglano due accordi per la trasmissione dei proprio canali
BSkyB e Virgin Media hanno siglato due accordi in merito alla regolamentazione delle reti televisive e hanno cancellato i rispettivi ricorsi presentati all’Alta Corte inglese. Sir Richard Branson e Rupert Murdoch, magnate della comunicazione, hanno messo da parte i dissapori e si sono nuovamente alleati per la trasmissione dei loro principali canali.
Tim Brasile torna all’utile con il terzo trimestre dell’anno
“Il piano di azione implementato nel primo semestre comincia a dare risultati positivi in questo trimestre”, è questo il commento del presidente brasiliano di Tim Participacoes, Mario Cesar Pereira de Araujo, in una nota che accompagna i dati. Nel terzo trimestre dell’anno, la società tornata all’utile (circa 8,2 milioni di euro), i ricavi sono cresciuti del 6,1% rispetto al terzo trimestre 2007 a circa 1,22 miliardi di euro (3,35 miliardi di reais).
Brand Journalism