Panasonic Sanyo ancora in alto mare
Panasonic ha annunciato che non sono state ancora prese decisioni in merito alla potenziale offerta per acquisire la rivale Sanyo Electric, dopo che fonti avevano riferito che le due società avevano concordato i principi di massima di un patto per creare la più grande azienda elettronica del Giappone.
Nintendo DSi fuori dal Giappone entro la prossima estate
Dopo aver concluso il terzo trimestre dell’anno battendo le due concorrenti Sony e Micorsoft, la giapponese Nintendo ha annunciato che non aspetterà tutto il 2009 come previsto, ma lancerà il nuovo modello della sua console gaming portatile Ds al di fuori del Giappone probabilmente entro la prossima estate.
DreamStream scende in campo con il formato RDM contro il Blu-ray
La tecnologia Blu-ray potrebbe trovarsi di fronte un nuovo avversario, ancora innominato. Il nuovo formato dalla sua potrebbe avere costi nettamente inferiori e vantare una capacità di memorizzazione e risoluzione notevolmente superiore. La notizia dell’arrivo di un nuovo nemico per il Blu-ray è stata diffusa da un comunicato stampa di DreamStream, che annuncia che la propria tecnologia di cifratura sarà inclusa nel futuro formato ottico di Royal Digital Media (RDM).
Samsung a fianco di Sony nella produzione di display a Oled
L’anno scorso Sony ha iniziato a produrre un televisore con display Oled, spesso tre millimetri e con contrasto uno a un milione; ora anche i suoi concorrenti stanno iniziando a entrare in questo mercato. Il primo è stato Samsung, che ha presentato alla Dubai Gitex Technology Week due prototipi di televisore Oled con caratteristiche in tutto simile al Sony Xel -1.
Trimestre con utili in rialzo per Quanta e Acer
Il terzo trimestre si è chiuso con una crescita degli utili per i due colossi di Taiwan Quanta Computer e Acer. Acer ha previsto che le vendite dei suoi notebook aumenterano fino al 60% nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e del 25-35% nel 2009 rispetto al 2008.
Nessuno batte Nokia
Nonostante l’offerta si stia ampliando notevolmente, non cambiano le gerarchie fra i produttori di telefoni cellulari Si parla tanto delle potenzialità dell’iPhone, delle novità del Blackberry, degli spunti di Htc e del design di LG Electronics ma, anche per questo trimestre, la situazione a livello di mercato è rimasta immutata: la finlandese Nokia domina incontrastata il settore della telefonia mobile con 117,8 milioni di dispositivi venduti.
Buon trimestre per Nintendo, che supera Sony e Microsoft nelle vendite
Per quest’anno fiscale, che si concluderà a marzo, Nintendo prevede di vendere 27,5 milioni di unità delle sue console Wii, con un aumento rispetto al suo precedente obiettivo fissato 26,5 milioni di unità. Nel primo semestre fiscale, terminato lo scorso settembre, la compagnia giapponese ha venduto 10,1 milioni di console Wii.
Chiuso terzo trimestre: azioni Motorola scendono
Il terzo trimestre dell’anno per Motorola si è concluso con una perdita della azioni delle continuing operations di 18 cent, rispetto ai 2 cent di utile attesi dagli analisti. Il produttore di cellulari ha dichiarato di attendersi per l’intero anno fiscale un utile per azione compreso fra 5 e 7 cent, rispetto ai 6 cent stimati dal mercato. Le vendite del terzo trimestre si sono attestate a 7,5 miliardi di dollari, meno dei 7,811 miliardi attesi.
Hp lancia tre modelli Nettop
Hp ha annunciato il suo ingresso nel settore dei Nettop, con il lancio di tre nuovi modelli a basso costo: HP Mini 1000, HP Compaq Mini 700 e HP Mini 1000 Vivienne Tam Special Edition. Nonstante Steve Jobs, numero uno di Apple, pensi che non siano ancora prodotti consolidati e che gli iPhone e iPod Touch offrano servizi paragonabili a quelli dei pc economici, le maggiori case produttrici di computer si stanno affacciando sul mercato dei Nettop per la fascia consumer.
Trimestre con rialzo delle vendite per France Telecom
France Telecom ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un rialzo delle vendite del 2,3% , arrivando a 13,55 miliardi di euro su base comparabile. Il dato concorda con le vendite previste dagli analisti, per circa per 13,534 miliardi. L’Ebitda è salito dello 0,7% a 5,091 miliardi di euro, su base comparabile.
iPhone conquista il Canada e fa guadagnare a Rogers
Rogers, l’unico operatore telefonico che vende l’iPhone in Canada, ha tratto enormi benefici da questa possibilità. Dall’11 luglio 2008, data in cui il gioiellino della Apple ha debuttato sul mercato canadese, Rogers ne ha venduti e attivati circa 255 mila, registrando il record storico di 191mila utenti netti, ovvero il totale dei nuovi utenti meno il numero di quelli che abbandonano per un altro operatore.
Apple è la società Usa più ammirata, seguono Berkshire Hathaway e General Electric
La società di ricerche di mercato Hay Group insieme a Furtune ha intervistato 3.700 persone, che lavorano in più di dodici industrie e settori diversi, chiedendo loro quale fosse la società statunitense più ammirata. In testa alla classifica si è piazzata Apple per innovazione, trattamento del personale e qualità dei prodotti.
Brand Journalism