Oracle farà una proposta di risarcimento danni a Sap
Prima dello scontro in tribunale, i giudici californiani richiedono sempre ai contendenti di cercare un accordo soddisfacente per entrambe le parti e così è stato anche questa volta. Oracle è stata invitata da un giudice federale a proporre una transazione finanziaria a Sap, nella causa per danni che il gigante informatico ha intentato contro il rivale per un miliardo di dollari.
Mr Google è immune dalla crisi e non interessato alla Casa Bianca
L’amministratore delegato del motore di ricerca numero al mondo, Eric Schmitd, ha dichiarato che la compagnia di Mountain View è del tutto immune dalla crisi economica statunitense. Schmitd ha sottolineato che lo spostamento verso soluzioni pubblicitarie più economiche per le aziende offerte da Google potrebbe intensificarsi nei momenti più difficili.
Intel: mercato pc portatili reggerà la crisi
Le crisi economica mondiale sembra paralizzare i consumi e si prevede che la stagnazione proseguirà anche nel prossimo anno, farà eccezione il mercato consumer dei pc notebook. A sostenerlo è il responsabile Intel di Asia Pacifico, secondo cui crescerà la domanda di computer portatili ottimizzati per l’uso di internet.
Yahoo!: possibile taglio di mille posti di lavoro
Yahoo!, il secondo motore di ricerca internet, starebbe valutando la possibilità di tagliare più di mille posizioni lavorative, come risposta all’esigenza di contenere i costi per via del rallentamento della domanda globale. La web company si sarebbe rivolta alla società di consulenza Bain & Co a settembre per rivedere i propri costi. A gennaio il motore di ricerca aveva già tagliato mille posti.
Videogiochi spengono 50 candeline
Il settore dei videogiochi, in fermento per l’avvicinarsi del prolifico periodo natalizio, ha festeggiato qualche giorno fa un anniversario importante: sono passati cinquant’anni dal 18 ottobre del 1958, giorno in cui William Higinbotham, un fisico nucleare, mise a disposizione del pubblico che visitava il Laboratorio Nazionale di Brookhaven, nello stato di New York, un gioco chiamato ‘Tennis for Two’
Accordo SanDisk e Toshiba
La SanDisk ha reso nota l’intenzione di vendere il 30% della sua capacità produttiva di microchip Nand al suo partner giapponese nella joint venture sul settore, Toshiba, in un affare da circa 1 miliardo di dollari.
Dmt sigla accordo con Mediaset
Sarà il gruppo Dmt a fornire apparati per la diffusione del segnale digitale terrestre al gruppo Mediaset per un minimo complessivo garantito di 31 milioni. Una nota spiega che la società specializzata nel settore degli apparati per il digitale terrestre ha firmato un contratto che dura fino alla fine del 2010.
Ericsson perde utili
Ericsson ha archiviato il terzo trimestre con utili in calo del 28% a 2,8 miliardi di corone (281 milioni di euro) contro i 4 miliardi registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Il calo, spiega la società, è dovuto al programma di ristrutturazione in corso.
Anatel approva vendita di Brasil Telecom
Anatel, agenzia brasiliana di regolamentazione delle telecomunicazioni, ha concesso l’assenso all’acquisto della Brasil Telecom da parte della Oi, gruppo anch’esso brasiliano di telefonia mobile e fissa. L’Anatel ha stabilito il piano generale di cessione, che modifica le regole vigenti nel settore.
Nel 2012 Sky potrebbe superare Rai e Mediaset
Questa sera alle 22:30 su Sat2000 va in onda Il grande talk. Ospite della puntata Fedele Confalonieri, il presidente di Mediaset, interpellato in merito a una ricerca che sostiene che entro il 2012 Sky supererà Mediaset e Rai per quote di mercato. Attualmente Rai detiene il 34% del mercato, Mediaset il 32% e Sky il 30%. Le previsioni per il 2012 vedono Sky al comando con il 32%, seguita da Rai e Mediaset entrambe con il 31%.
Sony Ericsson chiude trimestre con perdita inferiore alle attese
Sony Ericsson archivia il terzo trimestre dell’anno con una perdita inferiore alle attese e stima una crescita del 10% circa per il mercato mondiale dei telefonini, per il 2008. Il colosso nipposvedese, che nell’esercizio aveva lanciato due profit warning, ha annunciato 23 milioni di rosso ante imposte, contro i 72 attesi e 384 milioni di utile nell’analogo periodo dell’anno scorso.
YouTube: due anni per ottenere i primi risultati economici
Gli analisti calcolano che passeranno almeno due anni, prima che il sito di user-generated-content YouTube contribuisca significativamente ai guadagni di Google. Nelle ultime settimane il colosso ddei motori di ricerca, che possiede YouTube da due anni, ha siglato una serie di accordi con cui perseguire l’obiettivo di aumentare le proprie entrate.
Brand Journalism