Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amministratori Sprint Nextel Corp sono i più pagati d’America

Amministratori Sprint Nextel Corp sono i più pagati d’America

Una società di consulenza per gli investitori ha stabilito che gli amministratori di Sprint Nextel Corporation sono i più pagati d’America. Gli stipendi dei top manager sono stimati intorno ai 74 milioni di dollari all’anno, nei momenti di crisi dell’azienda. A sostenerlo è Glass Lewis & Co in uno studio pubblicato questa settimana.

leggi tutto
Filiera della carta vale 42 miliardi di euro

Filiera della carta vale 42 miliardi di euro

La filiera della carta è un comparto industriale con un fatturato da 42 miliardi di euro, che dà lavoro a 254 mila addetti. E’ quanto emerso dal convegno “Carta, editoria, stampa e trasformazione: quali interventi di politica industriale?” organizzato da otto associazioni del settore, tra cui la Federazione italiana degli editori.

leggi tutto
Symantec acquisisce MessageLabs per mercato SaaS

Symantec acquisisce MessageLabs per mercato SaaS

Symantec, società americana produttrice di software per la sicurezza informatica, acquisirà MessageLabs per 695 miliardi di dollari. L’operazione permetterà alla società di migliorare la propria posizione nei servizi di sicurezza online e nel settore della messaggistica istantanea, per rafforzare le proprie quote nel mercato SaaS (Software as a service).

leggi tutto
It Holding a giorni la decisione sul socio cinese

It Holding a giorni la decisione sul socio cinese

La prossima settimana sarà decisiva per il futuro di It Holding, per la crollante Pa Investements e per la holding fashion a cui fanno capo Gianfranco Ferré, Malo e la produzione di linee su licenza, tra cui Just Cavalli e Galliano. E’ fissata al 15 ottobre la scadenza della due diligence in corso sui conti di It Holding da parte di Billy Ngok, il finanziere cinese a cui fa capo il gruppo retail Hembly e che ha già rilevato il controllo di Sergio Tacchini.

leggi tutto
Blackberry Storm in Italia il mese prossimo con Vodafone

Blackberry Storm in Italia il mese prossimo con Vodafone

La lunga attesa per vedere l’iPhone in tricolore è un brutto ricordo. Rim, casa produttrice del Balckberry e artefice del lancio del nuovo modello touch screen, non ha snobbato la penisola e ha messo Vodafone nelle condizioni di portare il gioiellino nel nostro paese il mese prossimo.  Il 9500 Storm, questo il nome del dispositivo, conquisterà quindi un posto di diritto sotto l’albero di Natale dei consumatori di casa nostra.

leggi tutto
Smartphone touch screen: arriva la tempesta Blackberry

Smartphone touch screen: arriva la tempesta Blackberry

Offrire modelli touch screen è diventato un must per i produttori di smartphone. Da quando Apple ha lanciato l’iPhone touch screen, incoronato gadget dell’anno dalla rivista Stuff Magazine, le altre case produttrici di telefonini si sono adeguate e fanno a gara per occupare un posto di rilievo sotto l’albero di Natale. L’ultima in ordine di tempo ad adeguarsi a questo canone è stata la finladese Nokia, alla quale si sta per aggiungere la canadese Research In Motion, produttrice di BlackBerry, con il lancio di Storm.

leggi tutto
Tiscali ignara della riduzione quota di Soru

Tiscali ignara della riduzione quota di Soru

Il gruppo sardo Tiscali non ha ricevuto nessuna comunicazione ufficiale dall’azionista Renato Soru, in merito a una sua possibile riduzione della partecipazione nel capitale della società telefonica. Dopo le voci circolanti sulla decisione di Soru, Tiscali ha smentito la notizia in una nota. Un giornale aveva scritto che la quota dell’azionista di riferimento era scesa al 15% dall’attuale 21,6%

leggi tutto
Analisti: mercato dei cellulari a rischio crisi

Analisti: mercato dei cellulari a rischio crisi

La crisi dilaga e colpisce progressivamente tutti i settori. A piangere potrebbe essere presto il mercato della telefonia mobile, stando al parere espresso da alcuni analisti secondo i quali il mercato globale dei telefonini subirà un rallentamento. Il tasso di crescita per il prossimo anno sarà più basso di quanto atteso, perché i clienti rinvieranno l’acquisto di nuovi apparecchi a causa dei timori per la crisi economica mondiale.

leggi tutto
Editoria: taglio di 120 mln al fondo globale

Editoria: taglio di 120 mln al fondo globale

La legge finanziaria per il 2009 prevede un taglio al fondo globale per l’editoria pari a 120 milioni di euro. Lo ha annunciato il sottosegretario all’Editoria, Paolo Bonaiuti, in un’audizione al Senato. Bonaiuti ha ricordato che le risorse stanziate ammontano a 261,750 milioni di euro.

leggi tutto
Ericsson: necessario piano europeo per la banda larga

Ericsson: necessario piano europeo per la banda larga

“E’ indispensabile dotarsi di una politica sull’innovazione di respiro strategico, che miri a far compiere un passo in avanti all’Italia, agendo su più fronti, e definisca una strategia di lungo termine, volta a conseguire lo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazioni di nuova generazione nell’ambito di un chiaro e sostenibile Piano di Intervento Nazionale”. Lo ha dichiarato Cesare Avenia, amministratore delegato di Ericsson Italia.

leggi tutto