Vigilanza Rai: 17esima fumata nera
Ennesima fumata nera, la 17ma, in commissione di Vigilanza Rai per l’elezione del nuovo presidente. Anche ieri sera a Palazzo San Macuto è mancato il numero legale per l’assenza dei rappresentanti del Pdl, ma anche di diversi tra i rappresentanti dell’opposizione, rendendo così nulla la seduta. Si riproverà questa mattina. Il candidato dell’opposizione resta Leoluca Orlando (Idv)
Un cartone per promuovere la PA digitale nel Sud
Un cartone animato per raccontare come la digitalizzazione cambierà la pubblica amministrazione nelle regioni del Sud Italia. Lo ha realizzato il Cnipa nell’ambito di un progetto coordinato dal Centro e dal valore di 18 milioni di euro che coinvolge ministero ella Giustizia, dei Beni e attività culturali e le regioni del territorio.
Onu: a fine 2008 saranno quattro miliardi gli utenti di telefonia mobile
Entro la fine dell’anno saranno 4 miliardi gli abbonati ai servizi di telefonia mobile. Lo rende noto l’Itu (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni), agenzia che fa capo all’Onu. Il numero di utenti della telefonia mobile, informa l’Itu, è cresciuto al ritmo del 25% annuo negli ultimi otto anni. La diffusione dei telefoni cellulari, che si aggirava nel 2000 al 12%, alla fine del 2008 raggiungerà il 60%.
Cresce il fatturato online
I dati relativi ai fatturati dell’Osservatorio FCP-Assointernet del periodo gennaio-agosto 2008 raffrontati al gennaio-agosto 2007 mostrano un progressivo ad agosto 2008 rispetto ad agosto 2007 positivo (+20%). In particolare, la tipologia Ad banners cresce del 22%; Sponsorizzazioni e bottoni del 21%; Altre Tipologie del 29%; SMS del 22%, E-mail e newsletter dell’11%. Si registra invece una flessione della tipologia Keywords del -6%.
iPhone in Russia dal 3 ottobre
Anche per la Russia è arrivato l’atteso momento iPhone. Il maggior rivenditore del paese di elettrodomestici e cellulari ha annunciato oggi che incomincerà a vendere il melafonino di Apple in Russia il 3 ottobre, e stima di poterne vendere 150.000 unità entro la fine dell’anno.
Nokia lancia un modello con lo schermo touch-screen
La finlandese Nokia, prima produttrice di telefoni cellulari e smartphone al mondo, ha deciso di cedere alle lusinghe del touch-screen. Dopo la decisione di Rim, casa madre del Blackberry che ha optato per un modello caratterizzato da questa funzione, anche Nokia si è convertita a questa filosofia e si sta preparando al lancio londinese di Tube, questo il nome dell’atteso modello.
Niente torri Wind e 3 per DMT
DMT (Digital Multimedia Technologies) non proseguire nell’operazione denominata ‘progetto Eiffel’ che consiste nell’acquisizione delle torri per telecomunicazione detenute da Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A. La società partecipava in cordata con F21, il fondo di Vito Gamberale, Unicredit e l’australiana Babcock&Brown.
Etichette indipendenti si scagliano contro MySpace Music
Ha poco più di 24 ore di vita il nuovo rivoluzionario servizio musicale di MySpace ed è già polemica. MySpace Music, questo il nome dell’opzione che intende rubare ad iTunes la leadership del settore, distribuisce file gratuitamente in virtù di una serie di accordi con i grandi della discografia. A non essere d’accordo con questo sistema, che trae guadagni dagli introiti pubblicitari, sono le centinaia di piccole etichette che rappresentano artisti noti come Franz Ferdinand, Tom Waits, Arctic Monkeys e Bjork.
Impiegati digitali sempre connessi: più produttivi, ma stressati
L’ultima fatica dell’istituto di ricerca Pew si chiama Networked Workers e indaga l’uso delle tecnologie da parte dei lavoratori che navigano su internet per svolgere la propria professione. E’ emerso che i lavoratori sono sempre più flessibili e che spesso il lavoro si estende all’ambito domestico. Sono chiamati networked workers coloro che sono sempre connessi e questo ha un risolvo positivo sulla produttività e sul lavoro in team.
MySpace Music sfida iTunes con il download gratuito
Il secondo social network più diffuso al mondo, MySpace, ha aperto oggi il suo negozio online di musica e la sezione per il download. Si possono ascoltare canzoni gratuite in streaming, guardando prima la pubblicità di McDonald. MySpace punta con queste novità a sfidare iTunes della Apple, garantendo che i brani siano compatibili con ogni lettore mp3 e non solo con gli iPod.
Un telefonino per aprire e accendere le auto
Dalle chiamate e gli sms alle foto e alla navigazione fino addirittura all’accensione e all’apertura dell’automobile. E’ il destino, o meglio futuro prossimo, dei telefoni cellulari che saranno presto in grado di governare le funzioni base dell’autovettura dei loro possessori. L’iniziativa è di Ntt Docomo e Sharp e coinvolge le vetture Nissan.
Microsoft taglia prezzo Xbox in Asia da ottobre
Dopo i tagli in Giappone, negli Stati Uniti e in Europa, Microsoft ridurrà il prezzo della console Xbox 360 anche su quattro mercati asiatici a partire dal primo ottobre. Il gruppo americano ha deciso di operare questa manovra per aumentare le vendite, soprattutto quelle del periodo natalizio.
Brand Journalism