Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giocatori diventano designer con LittleGamePlanet

Giocatori diventano designer con LittleGamePlanet

L’open source-mania sta contagiando anche il mondo dei videogiochi E’ in uscita un nuovo videogame che permette ai giocatori di creare i contenuti di gioco, di caricarli e di condividerli online. Il gioco si chiama LittleBigPlanet ed è prodotto da Sony Computer Entertainment America.

leggi tutto
Gphone piace, ma va migliorato.

Gphone piace, ma va migliorato.

Il 23 settembre a New York è stato presentato Dream, il primo smartphone firmato Google e ribattezzato anti-iPhone. Il G1 non ha convinto del tutto i clienti, ma offre molto a chi non usa il cellulare solo per telefonare. Realizzato da Htc e venduto in esclusiva da T-Mobilr di Deutsche Telekom AG, Dream è più ingombrante dello smarthphone della casa della mela

leggi tutto
Oracle e HP, alleanza nel campo del database hardware

Oracle e HP, alleanza nel campo del database hardware

Oracle, terzo produttore al mondo di software si sta alleando con Hewlett-Packard Co per vendere potenti computer specializzati nell’analisi dei dati.La mossa annunciata ieri dall’amministratore delegato di Oracle Larry Ellison estenderà la presenza di Oracle nel business dell’hardware, facendo pressione su aziende minori come Teradata e Netezza, specializzate nella vendita di apparecchi del gener

leggi tutto
Interbrand: in testa CocaCola. Google cresce del 43%.

Interbrand: in testa CocaCola. Google cresce del 43%.

Come ogni anno, Interbrand ha stilato la classifica dei Best Global Brands, che comprende i 100 marchi con il maggior valore economico, determinato sulla base dell’immagine, della presenza internazionale, sui risultati operativi e di altri parametri analoghi. In cima si riconferma anche per il 2008 CocaCola, seguita da Ibm e Microsoft, che rispetto allo scorso anno si sono invertite. Seguono General Electric, Nokia, Toyota, Intel, McDonald’s, Disney e al decimo posto Google, capace di guadagnare dieci posizioni.

leggi tutto
Habbo: rapporto sui gusti dei teenager. Coca Cola è la 

bevanda preferita

Habbo: rapporto sui gusti dei teenager. Coca Cola è la bevanda preferita

In occasione del Marke-teen 2008 che si è svolto a Milano, la community per teenager Habbo ha presentato i risultati della sua indagine “Global Habbo Youth Survey 2008”. Habbo è un ambiente virtuale di gioco on-line destinato ai più giovani; nato in Finlandia, da noi è arrivato più di tre anni fa ed è gestito da Sulake Italia. Dalla ricerca è emerso che i teenager di tutto il mondo preferiscono le stesse marche e hanno le stesse abitudini, grazie alla globalizzazione.

leggi tutto
Processo in corso contro Siemens: Feldmayer confessa tangenti Aub

Processo in corso contro Siemens: Feldmayer confessa tangenti Aub

L’ex amministratore delegato di Siemens, Johannes Feldmayer, ha ammesso di aver pagato decine di milioni di euro a una piccola associazione sindacale che supportava gli obiettivi del management. E’ la prima ammissione che arriva dall’apertura del processo in Germania sullo scandalo della Siemens, accusata di corruzione e pressioni illecite.

leggi tutto
Nikon: opportunità nella sfida con Asml sulle macchine per chip

Nikon: opportunità nella sfida con Asml sulle macchine per chip

Nikon, casa produttrice giapponese di apparecchiature di precisione, prevede nuove opportunità nella sfida con la concorrente olandese Asml per il mercato della mecchine più avanzate. Asml, primo produttore al mondo di macchine che programmano i circuiti elettronici dei wafer di silicio, sta crescendo in Giappone, sottraendo a Nikon clienti come Toshiba.

leggi tutto
Dario Argento doppia il video game Dead Space

Dario Argento doppia il video game Dead Space

Dead Space, il nuovo videogioco sviluppato dalla EA Redwood Shores, coniuga fantascienza e horror. A dare un tocco di inquietudine in più contribuisce la voce del dottor Kane, doppiato da Dario Argento. Il famoso regista ha anche elargito alcuni suggerimenti sull’interpretazione dei personaggi.

leggi tutto
Ue approva piano Reding: dal 1° sms a 11 centesimi

Ue approva piano Reding: dal 1° sms a 11 centesimi

Le speranze degli utenti di telefonia mobile, affidate all’iniziativa e alla convizione del commissario europeo delle Telecomunicazioni Viviane Reding, si stanno avverando: l’Ue ha approvato il piano che prevede il taglio delle tariffe applicate ai telefoni cellulari in roaming, con particolare attenzione al costo degli sms. Si attende ora l’approvazione del Parlamento e del Consiglio ma il primo passo è fatto: a partire dal 1° luglio 2009 il tetto massimo per mandare un messaggio al di fuori dei confini nazionali sarà di 11 centesimi (+ Iva).

leggi tutto
G1 in Europa nel 2009, con la musica di Amazon

G1 in Europa nel 2009, con la musica di Amazon

La sfida di Google a Apple è su tutti i fronti: dopo aver lanciato il G1, concorrente diretto dell’iPhone, ha siglato un accordo con Amazon per minare lo strapotere di iTunes, negozio online della casa della mela Amazon.com venderà musica per Dream, il primo cellulare che userà la piattaforma Android messa a punto dal suo stesso produttore, Google. Dream arriverà in Europa nel primo trimestre del 2009.

leggi tutto
Rcs e Rai rinnovano per quattro anni l’accordo sul ciclismo

Rcs e Rai rinnovano per quattro anni l’accordo sul ciclismo

Rcs Sport, Rai Sport e Rai Trade hanno rinnovato l’accordo per la copertura degli eventi ciclistici italiani e per la commercializzazione dei diritti in Italia e nel mondo. Le gare interessate sono: il Giro d’Italia, la Tirreno-Adriatico, il Giro del Lazio, i due Monumenti italiani fra le grandi Classiche (Milano-Sanremo e Giro di Lombardia) e la gara più epica, la Montepaschi Eroica.

leggi tutto
McAfee acquisterà Secure Computing per 465 mln di dollari

McAfee acquisterà Secure Computing per 465 mln di dollari

McAfee, società statunitense che opera nel settore della sicurezza informatica, ha annunciato di voler acquistare la Secure Computing, per aggiungere alla sua offerta prodotti specifici per impedire agli hacker di penetrare nelle reti tra computer. L’operazione costerà 465 milioni di dollari, pari a 319 milioni di euro.

leggi tutto