WiMax parte da Baltimora con Sprint

WiMax parte da Baltimora con Sprint

La tecnologia internet WiMax debutta nella città americana di Baltimora, nello stato del Maryland, con il primo network commerciale degli Stati Uniti. Sarà disponibile per chi dispone di un computer portatile con l’operatore wireless Sprint Nextel per trenta dollari al mese oppure per dieci al giorno. E’ necessario però disporre di una tessera speciale per portatili, che costa 60 dollari e di un modem particolare che ne vale 80.

leggi tutto
Microsoft: la crisi globale colpirà tutti

Microsoft: la crisi globale colpirà tutti

La crisi finanziaria globale è destinata  indebolire i consumi dei privati e gli investimenti delle aziende. A lanciare l’ennessimo allarme sulla situazione è il numero uno di Microsoft, dopo la decisione di Bill Gates di dedicarsi ad attività benefiche, Steve Ballmer. Il business man ha dichiarato: ” Le questioni finanziarie avranno impatto sia sulla spesa delle imprese sia su quella dei consumatori, in particolare sulla spesa del settore dei servizi finanziari. Nessuna società è immune da questi problemi “.

leggi tutto
BlackBerry Bold pronto allo sbarco giapponese

BlackBerry Bold pronto allo sbarco giapponese

Mentre Nokia, HTC, la nuova entrata Apple e persino il colosso del web Google si contendono i mercati di Europa e Stati Uniti a colpa di touch-screen e smartphone all’ultimo grido, la casa produttrice del Balckberry fra ripartire la sua strategia a macchia d’olio dal Giappone. Rim lancerà infatti all’inzio del 2009 il suo Blackberry Bold nel paese asiatico. L’intenzione della società canadese è quella di lanciare i propri prodotti in diversi paesi, per guadagnare quote del mercato globale.

leggi tutto
Chiavetta usb Yahoo! per navigare sulla rete 3

Chiavetta usb Yahoo! per navigare sulla rete 3

Calvalcando l’onda del successo dell’internet mobile tramite chiavetta, opzione offerta dalla quasi totalità degli operatori, Yahoo! e 3 hanno siglato una partneship che rende l’opzione unica nel su genere. L’intesa fra i due gruppi, di natura pubblicitaria, permette infatti un taglio dei costi per l’utente e l’adozione sul web del modello televisivo, secondo il quale i vari spot coprono la totalità (quasi totalità in questo caso), delle spese.

leggi tutto
Al mondo 3,3 miliardi di persone hanno un cellulare

Al mondo 3,3 miliardi di persone hanno un cellulare

Quanti sono i telefonini al mondo? A rispondere a questa domanda ha pensato Unisys, società che si occupa della fornitura di servizi e di soluzioni di information tecnology, con una ricerca che è stata pubblicata oggi. Gli utenti di telefonia mobile sono 3,3 miliardi, quindi gli apparecchi in circolazione sono quantificabili in un numero sensibilmente maggiore.

leggi tutto
Accordo cross-licensing tra Nokia, Nsn e Huawei

Accordo cross-licensing tra Nokia, Nsn e Huawei

Nokia e Nokia Siemens Networks, l’associata che si occupa della produzione di apparecchiature telefoniche, hanno siglato un accordo cross-licensing con la società cinema Huawei, per la concessione di brevetti necessari per gli standard wireless.

leggi tutto
Nintendo Ds: ti scatterò una foto (a tempo di musica)

Nintendo Ds: ti scatterò una foto (a tempo di musica)

Il produttore di videogame Nintendo lancerà in Giappone entro al fine dell’anno, e forse prima di Natale, un nuovo modello della console portatile Ds, che scatterà fotografie e riprodurrà musica. La Ds attualmente in commercio permette di ascoltare brani musicali solo con l’aggiunta di uno speciale add-on dal costo di circa 30 euro, costituito da una scheda di memoria sd, mentre il nuovo modello leggerà gli mp3 senza alcun componente esterno

leggi tutto
H3G Italia: Hutchinson strizza l’occhio a Ericsson e Nokia

H3G Italia: Hutchinson strizza l’occhio a Ericsson e Nokia

“La vecchia 3 sparisce per far spazio a una nuova società. Passiamo da una struttura divisionale a una funzionale e in questo passaggio, con una prima fase che prevede esodi volontari, potremmo arrivare fino a un massimo di 450 tagli. Abbiamo”, inoltre, “elaborato un piano per smussare la diminuzione dei ricavi e per sistemare la struttura dei costi.” Lo ha affermato l’a.d. di H3G, Vincenzo Novari, in un’intervista rilasciata a Milano Finanza, in merito al piano di rilancio del gruppo.

leggi tutto
Editoria: diminuscono utili e aumenta rischio insolvenza

Editoria: diminuscono utili e aumenta rischio insolvenza

Diminuiscono gli utli e aumenta la quota di società a rischio di insolvenza nell’editoria. E’ quanto emerso dall’analisi del Cerved che ha analizzato i prospetti contabili di oltre 500 mila imprese (circa il 60% degli oltre 800 mila bilanci 2007 depositati da società di capitale, che Cerved riclassifica nel corso dell’anno) con un focus sui conti delle aziende attive nel settore editoriale.

leggi tutto
Vigilanza Rai: 17esima fumata nera

Vigilanza Rai: 17esima fumata nera

Ennesima fumata nera, la 17ma, in commissione di Vigilanza Rai per l’elezione del nuovo presidente. Anche ieri sera a Palazzo San Macuto è mancato il numero legale per l’assenza dei rappresentanti del Pdl, ma anche di diversi tra i rappresentanti dell’opposizione, rendendo così nulla la seduta. Si riproverà questa mattina. Il candidato dell’opposizione resta Leoluca Orlando (Idv)

leggi tutto
Un cartone per promuovere la PA digitale nel Sud

Un cartone per promuovere la PA digitale nel Sud

Un cartone animato per raccontare come la digitalizzazione cambierà la pubblica amministrazione nelle regioni del Sud Italia. Lo ha realizzato il Cnipa nell’ambito di un progetto coordinato dal Centro e dal valore di 18 milioni di euro che coinvolge ministero ella Giustizia, dei Beni e attività culturali e le regioni del territorio.

leggi tutto
Onu: a fine 2008 saranno quattro miliardi gli utenti di 

telefonia mobile

Onu: a fine 2008 saranno quattro miliardi gli utenti di telefonia mobile

Entro la fine dell’anno saranno 4 miliardi gli abbonati ai servizi di telefonia mobile. Lo rende noto l’Itu (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni), agenzia che fa capo all’Onu. Il numero di utenti della telefonia mobile, informa l’Itu, è cresciuto al ritmo del 25% annuo negli ultimi otto anni. La diffusione dei telefoni cellulari, che si aggirava nel 2000 al 12%, alla fine del 2008 raggiungerà il 60%.

leggi tutto