Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cina: Microsoft taglia i prezzi contro la pirateria

Cina: Microsoft taglia i prezzi contro la pirateria

Micorsoft ha annunciato che in Cina taglierà i prezzi di Office 2007 Home and Student Edition di oltre il 70%. L’obiettivo del taglio è quello di contrastare la pirateria, incentivando le persone ad acquistare l’originale. Si tratta della prima offerta speciale lanciata sul mercato cinese: il programma sarà venduto a 199 yuan, pari a 29 dollari, rispetto ai 699 yuan precedenti, circa 102 dollari.

leggi tutto
Cisco punta all’instant messenger di Jabber

Cisco punta all’instant messenger di Jabber

Cisco, azienda di San José che si occupa della fornitura di apparati networking, è intenzionata ad acquistare Jabber, una società che opera nel settore della messaggistica istantanea e che ha creato un’omonima piattaforma, basata sul protocollo aperto Xmpp e concorrente di Msn Messenger.

leggi tutto
Wfa chiede intervento Ue sull’accordo Google-Yahoo

Wfa chiede intervento Ue sull’accordo Google-Yahoo

Continua la sfilata di associazioni e organizzazioni convinte che il matrimonio pubblicitario fra Google e Yahoo! ‘non s’ha da fare’. La World Federation of Advertisers, organizzazione che rappresenta i maggiori marchi pubblicitari mondiali, ha chiesto alla Commussione europea di bloccare l’accordo fra i due colossi del web.

leggi tutto
Cellulare responsabile dei tumori al cervello dei bambini

Cellulare responsabile dei tumori al cervello dei bambini

I bambini, gli adolescenti e i giovani fino a 20 anni che usano frequentemente il telefono cellulare rischiano cinque volte di più di sviluppare un tumore al cervello. La notizia è stata estrapolata da una ricerca svedese coordinata dal professor Lennart Hardell dell’ospedale universitario di Orebro e pubblicata sull’ Indipendent on Sunday , secondo cui le nuove generazioni potrebbero essere colpite da un’epidemia di tumori.

leggi tutto
Carphone Warehouse mette le ali a Tiscali

Carphone Warehouse mette le ali a Tiscali

Secondo alcune indiscrezioni che la vorrebbero come oggetto del desiderio di Carphone Warehouse, Tiscali è avanzata di oltre il 6%. La notizia è stata pubblicata dal Sunday Times, che citato un’offerta da parte di Carphone Warehouse per la divisione britannica del gruppo telefonico/internet fondato da Renato Soru, il valore delle azioni ha avuto un’impennata, arrivando a 1,427 euro, in rialzo dal minimo annuo toccato giovedì scorso.

leggi tutto
SanDisk lancia slotMusic, nuovo supporto per mp3

SanDisk lancia slotMusic, nuovo supporto per mp3

La società statunitense produttrice di memorie flash SanDisk lancerà sul mercato slotMusic, una memory card grande quanto un francobollo, che potrà contenere brani in formato mp3. Questa scommessa nasce dal fatto che i consumatori trasferiscono sempre di più musica sul proprio lettore musicale e punta sul desiderio delle persone di stringere ancora tra le mani dischi contenenti le loro canzoni.

leggi tutto
Ue impone tetto 11 centesimi agli sms

Ue impone tetto 11 centesimi agli sms

Dalla prossima estate inviare sms all’interno dell’Unione europea sarà meno costoso rispetto al passato. Il commissario europeo per le Telecomunicazioni Viviane Reding ha annunciato che Bruxelles introdurrà presto un nuovo regolamento per limitare a 11 centesimi di euro il costo massimo per inviare un sms in roaming in tutt’Europa. E’ quanto pubblicato dal settimanale tedesco Der Spiegel.

leggi tutto
Crisi economica americana non colpisce la pay tv

Crisi economica americana non colpisce la pay tv

Nonostante la crisi economica, la maggior parte degli americani continuerà a sottoscrivere abbonamenti per la televisione a pagamento. A sostenerlo sono i gestori dei principali canali della pay tv, secondo i quali gli utenti non taglieranno la spesa per la tv via cavo e il satellite.

leggi tutto
Apple supera il 10% negli Usa

Apple supera il 10% negli Usa

L’Istituto di ricerca Display Search ha reso noti i dati relativi alle quote di mercato dei produttori di computer per il secondo trimestre 2008. Per la prima volta Apple supera il 10% registrando il 10,6%.

leggi tutto