Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Stuff Magazine: il gadget dell’anno è l’iPhone

Stuff Magazine: il gadget dell’anno è l’iPhone

La casa della mela continua a festeggiare grazie all’iPhone 3G: il gioiellino della Apple è stato giudicato il gadget dell’anno. L’ultima versione del telefonino con tecnologia UMTS, lettore mp3 e altre funzioni, è stata incoronata must del 2008 dai lettori di Stuff Magazine. Il melafonino ha sbaragliato tutti i suoi rivali, tra cui le tre consolle leader del mercato: la Wii di Nintendo, la Xbox 360 di Microsoft e la PlayStation 3 di Sony

leggi tutto
Parte il progetto My Future, con Vodafone anche Enel e Legambiente

Parte il progetto My Future, con Vodafone anche Enel e Legambiente

L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone ha lavorato insieme a Enel e Legambiente per la realizzazione del progetto My Future, che prevede l’impianto di pannelli solari in grado di produrre energia. A partecipare all’iniziativa saranno sei scuole italiane che risparmieranno energia e aiuteranno l’ambiente grazie ai pannelli fotovoltaici installati sui loro tetti.

leggi tutto
Nec ed Elmos insieme per produrre chip

Nec ed Elmos insieme per produrre chip

Per essere più concorrenziali nel mercato automobilistico e in quello industriale, la società giapponese Nec Electronics e la tedesca Elmos Semiconductor AG hanno deciso di produrre insieme semiconduttori di dimensioni ridotte, ma molto efficienti.

leggi tutto
Fifa presenta Coppa del Mondo 2009 per PlayStation3

Fifa presenta Coppa del Mondo 2009 per PlayStation3

Qualche giorno fa la Fifa, federazione del calcio mondiale, ha presentato sul proprio sito la nuova stagione della Coppa del Mondo Fifa di calcio interattivo (Fiwc), gara ufficiale che consente a giocatori di tutto il mondo di cimentarsi in sfide virtuali. Partner del nuovo gioco sono Ea Sports e Play Station.

leggi tutto
Anche Vivendi è interessata a Digital+

Anche Vivendi è interessata a Digital+

Vivendi, società francese attiva nel settore delle comunicazioni, si aspetta un’ingente crescita del fatturato della sua divisione Universal Group Division. A dichiararlo è stato Jean-Bernard Levy, Ceo del gruppo, durante un’intervista al Financial Times .

leggi tutto
Tutti contro Google e Yahoo!

Tutti contro Google e Yahoo!

L’accordo sulla pubblicità online fra Google e Yahoo va bloccato perché viola le regole della concorrenza con conseguenze pesantissime per i giornali e siti internet. A scagliarsi contro l’alleanza strategica fra i due colossi, annunciata a giugno, sono la Wan, World Association of Newspaper e l’authority europea per la tutela del libero mercato.

leggi tutto
Confindustria: mercato contenuti digitali italiano cresce e 

tocca 5,17 miliardi di euro

Confindustria: mercato contenuti digitali italiano cresce e tocca 5,17 miliardi di euro

Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, nell’ambito del terzo rapporto sul mercato dei contenuti digitali in Italia, ha rivelato che il mercato digitale del 2007 ammonta a 5,17 miliardi di euro. Il calcolo è stato effettuati in partnership con il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e con la collaborazione scientifica di NetConsulting. La pubblicità ha fatto segnare un +47,5%.

leggi tutto
In tre anni Hewlett Packard taglierà 24.600 posti di lavoro

In tre anni Hewlett Packard taglierà 24.600 posti di lavoro

Hewlett-Packard ha annunciato l’attuazione di un piano, che in tre anni prevede il taglio di 24.600 mila posti di lavoro, pari al 7,5% della sua forza lavoro. La decisione di arrivare a una manovra così drastica, arriva dopo la recente acquisizione di Electronic Data Systems, avvenuta a luglio per 13,25 miliardi di dollari.

leggi tutto
Microsoft taglia prezzo della Xbox in Europa

Microsoft taglia prezzo della Xbox in Europa

Dopo i ribassi in Giappone e negli Stati Uniti, Microsoft annuncia una riduzione dei prezzi della Xbox 360 anche in Europa, circa 20 euro su ogni modello. Negli Usa il ribasso ha portato ad un aumento delle vendite e si spera che possa avvenire la stessa nel Vecchio Continente.

leggi tutto