Apple: accordo extragiudiziale da14 milioni di dollari
La contestazione da 14 milioni di dollari per una retrodatazione di stock options contro dirigenti attuali e passati di Apple, portata avanti da alcuni azionisti, è stata approvata preliminarmente da un giudice di San Jose. Secondo i documenti legali, i vertici aziendali di ieri e di oggi, tra cui l’amministratore delegato Steve Jobs, hanno accettato l’accordo e l’assicurazione della casa della mela ha promesso di versare 14 milioni di dollari agli azionisti.
Arriva lo schermo con una risoluzione 16 volte migliore dell’hd
La televisione a super alta definizione sta per arrivare: sarà presentata da Bbc, Nhk e Rai all’Ibc, la principale esposizione europea dedicata agli sviluppi tecnologici per la TV digitale, che si terrà ad Amsterdam dal 12 al 16 settembre. Dalla capitale olandese partirà il tour di dimostrazioni internazionali che toccherà, come prima tappa, Roma in ottobre.
Star Wars: nuovi videogame in arrivo
The clone wars , l’ultimo episodio a cartoni animati della saga di Guerre stellari che in Italia arriverà a fine mese, non ha avuto molto successo al botteghino negli Stati Uniti ma è pronto a rifarsi nel mercato dei videogam. In autunno la LucasArts lancerà due nuovi giochi per la console Nintendo. Il 16 settembre arriverà Star Wars: The Force Unleashed, mentre a novembre sarà la vota di Star Wars: The Clone Wars.
Telecom presto nuovo piano aziendale e cessione torri
Importanti novità in arrivo per i membri del consiglio d’amministrazione di Telecom: giovedì 25 settembre, l’amministratore delegato Franco Bernabé svelerà il piano aziendale del gruppo telefonico. In occasione dell’incontro sarà comunicata anche l’operazione che porterà alla cessione di 15 mila torri di trasmissione,
Miliardario Slim acquista quota 6,4% del New York Times
Il miliardario Carlos Slim ha acquistato una quota del 6,4% del quotidiano New York Times , per un controvalore stimato di circa 121 milioni di dollari, ovvero 85 milioni di euro. Il messicano, con un patrimonio stimato a 60 miliardi di dollari, ha spiegato che l’operazione ha carattere finanziario
Apple: applauso di Greenpeace e critica per il taglio dei prezzi dell’iPod Touch
Dopo la pioggia di critiche della scorsa stagione, che accusavano la Apple di non rispettare l’ambiente durante la produzione dei suoi dispositivi, è arrivato l’atteso e cercato applauso di Greenpeace alla casa della mela. L’organizzazione si è congratulata con Steve Jobs per aver lanciato una linea di iPod priva di PVC e ritardanti di fiamma, senza mercurio e arsenico.
Qualcomm: debolezza economia americana, non intacca mercato wireless
Secondo la californiana Qualcomm, i timori per l’indebolimento dell’economia americana non stanno intaccando la domanda per le tecnologie mobili avanzate, che si mantiene robusta.
Yahoo!: titolo al minimo ultimi cinque anni. Crisi dopo il cambio cda
Ancora nessun segnale di ripresa per Yahoo!, il colosso internet statunitense che lo scorso primo agosto ha ceduto a un rimpasto del consiglio di amministrazione, dopo le polemiche seguite al rifiuto dell’offerta lanciata da Microsoft.
Gruppo Sole 24 ORE acquista 70% di Esa Software
Il Gruppo Sole 24 Ore ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 70% del pacchetto azionario di Esa Software. Per dare continuità alla società, Antonello Morina, manterrà la carica di presidente e si adopererà per sviluppare le strategie del Gruppo Sole 24 Ore nel settore software.
Arrivano in Italia i nuovi giochi Nintendo
Entro fine anno arriveranno anche in Italia giochi della Nintendo presentati a luglio alla fiera Eletronic Entertainment Expo di Los Angeles, annuale esibizione dei videogame della successiva stagione. I primi titoli saranno disponibili già in autunno, secondo quanto annunciato oggi a Milano durante la una lunga maratona interamente dedicata ai giochi della casa giapponese: imprese e sfide di nuovi personaggi si affiancheranno alle nuove avventure dei vecchi eroi.
Accordo Nokia – Microsoft per la messaggistica e-mail
Nokia, non paga della sua leadership incontrastata nel settore dei dispositivi mobili, ha deciso di puntare sull’offerta internet per reclutare nuovi clienti e togliere quote di mercato al Blackberry, dispositivo tanto caro all’utenza business. Dopo aver stretto accordi con il popolare social network Facebook, ora la società finlandese ha ampliato notevolmente la gamma di cellulari che possono connettersi al servizio di posta Microsoft.
Vivienne Tam trasforma mini laptop in pochette
Quando i dispositivi tecnologici diventano accessori irrinunciabili, a fare capolino nell’universo di pc e lettori mp3 è la moda: la stilista newyorkeseVivienne Tam ha creato una linea di mini laptop rossi a forma di pochette, che sono comparsi ieri sera sulle passerelle della sfilata per la collezione primaverile 2009: le modelle li hanno sfoggiati come vere e proprie borsette da sera.
Brand Journalism

