Dopo Giappone, Microsoft taglia prezzo Xbox anche in Usa
Dopo il taglio del prezzo della Xbox Modello Arcade in Giappone, Microsoft lo ridurrà anche negli Stati Uniti. Il modello base, che non ha hard disk, costerà così 50 dollari in meno della richiestissima Nintendo Wii. tagli riguarderanno anche la Xbox 360 Pro e la Xbox 360 Elite.
Dell vuole sfidare l’iPhone
Micheal Dell, amministratore delegato di Dell, ha dichiarato che la società americana potrebbe produrre un dispositivo che faccia concorrenza all’iPhone di Apple, ma non in tempi brevi.
Iniziata la distribuzione del Nokia N96
Il nuovo oggetto del desiderio della telefonia mobile targato Nokia, l’N96, ha fatto finalmente il suo debutto ufficiale sul mercato. Incurante dell’interesse mediatico scatenato dall’iPhone della Apple, il produttore finlandese, che rimane saldamente al primo posto del settore, ha lanciato il suo nuovo modello di punta. Le consegne sono iniziate in Europa, Medio Oriente, Africa, Cina e Asia Pacifico e il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 720 euro.
Let’s Rock: il 9 settembre arrivano i nuovi iPod
Gli occhi di tutto il mondo sono ancora incollati all’iPhone 3G, nuovo modello del melafonino uscito lo scorso luglio, ma l’instancabile casa della Mela, sempre avida di successi, è già andata oltre e si prepara a presentare gli aggiornamenti ai lettori mp3 iPod. La Apple prevede di togliere il velo a un nuovo iPod: secondo alcune indiscrezioni si tratterebbe di un aggiornamento dell’iPod Nano. La presentazione dovrebbe avvenire il prossimo 9 settembre, durante un evento, Let’s Rock, al quale Apple ha già iniziato a invitare i giornalisti.
Dell pronta a lanciare mini-computer portatile
Dell annuncerà alla fine della settimana il lancio di un nuovo mini-computer portatile di fascia economica. Lo ha riferito una fonte vicina alla compagnia, confermando la notizia pubblicata sulle pagine del Wall Street Journal .
Gartner: calo della domanda globale di chip
I guadagni globali nel settore dei chip sono al ribasso: sono previsti solo 285 miliardi di dollari, contro i 287 miliardi attesi nel trimestre aprile-giugno. E’ quanto ha reso noto l’istituto di ricerca Gartner.
Philippe Camus è il nuovo chairman di Alcatel Lucent
Alcatel Lucent, colosso franco-statunitense leader mondiale nella trasmissione ottica su fibra, ha nominato Philippe Camus nuovo chairman del gruppo e Ben Varwaayen per la carica di Ceo.
Intel ha acquisito Opened Hand
Intel ha acquistato Opened Hand, società londinese specializzata nello sviluppo di servizi e applicativi, al fine di rendere Gnu/Linux il sistema operativo leader nel mercato di MID e netbook, mini laptop e dispositivi ultra mobili che funzionano con un chip Atom.
Ericsson conferma il lancio del telefono ‘Microsoft’ per Natale
Ieri Sony Ericsson ha smentito le voci sul possibile rinvio oltre Natale del lancio del nuovo telefono cellulare Xperia 1, dotato di un sistema operativo sviluppato da Microsoft. Il portavoce, Merran Wrigley, ha annunciato che il nuovo prodigio della telefonia mobile rispetterà i tempi previsti e debutterà sul mercato nella seconda metà del 2008.
Google lancia Chrome, l’anti Explorer
Dopo anni di sfida indiretta è tempo per Google e Microsoft di affrontarsi sullo stesso campo: quello dei browser internet, in cui per ora il gruppo di Bill Gates e Steve Ballmer detiene la leadership. A prendere questa decisione, destinata a cambiare profondamente gli equilibri del mercato, è stato il colosso di Mountain View, che ha annunciato il lancio ufficiale del suo broswer.
Sony lancerà nuova PlayStation portatile in Giappone a ottobre
E’ guerra aperta, commercialmente parlando, su tutti i fronti fra Sony e Nintendo per conquistare il titolo di maggior distributore di console di videogiochi, che per ora è saldamente nelle mani della casa madre di SuperMario. Il prossimo attacco da parte di Sony consisterà nel lancio dell’ultimo modello della sua console gaming PlayStation portatile (Psp) il prossimo 16 ottobre in Giappone.
Elettronica di consumo punta su intrattenimento
I produttori di elettronica da consumo si stanno preparando a un rallentamento della crescita nella seconda metà di quest’anno e nel 2009, ma puntano sull’intrattenimento domestico visti i tempi economicamente difficili e i budget limitati.
Brand Journalism