Terremoto ai vertici di Alcatel Lucent
Il gruppo francese delle telecomunicazioni Alcatel Lucent, attivo nel settore della trasmissione ottica, ha annunciato le dimissioni del presidente e dell’amministratore delegato.
Segno meno per Sony e Toshiba
La battaglia dell’alta definizione, risoltasi a favore del formato Blu-ray, sta incindendo in termini economici sui risultati trimestrali dei due gruppi coinvolti: Sony (Blu-ray) e Toshiba (Hd-dvd).
Verizon Communications, utile cresce del 12%
Nel secondo trimestre l’operatore telefonico Verizon Communications ha visto l’utile netto crescere a 1,88 miliardi di dollari (+12%). Nello stesso periodo dell’anno precedente l’utile si era attestato su 1,68 miliardi.
Hp: via libera da Commissione Ue a takeover Acs
La Commissione Europea ha dato il via libera a Hewlett-Packard per l’acquisto di Electronic Data Systems per 13,25 miliardi di dollari. Secondo l’esecutivo Ue, Hp non è il principale concorrente di Eds e viceversa, dal momento che operano in settori diversi.
Ibm fa acquisti in Francia
La società informatica statunitense Ibm acquisirà il produttore di software aziendale francese Ilog per la somma di 215 milioni di euro. L’ annuncio arriva direttamente dalle due aziende. L’accordo fa parte della strategia di Ibm di acquisire società alle quali dare un mercato più ampio. Dal 2003, Big Blue ha investito 21 miliardi di dollari in 70 acquisizioni.
Samsung Electronics cresce nel trimestre
Nel secondo trimestre del 2008, conclusosi lo scorso 30 giugno, Samsung Electronics ha registrato vendite per 18,14 trilioni di won e un utile netto di 2,14 trilioni di won, con una crescita del 51% rispetto allo stesso trimestre del 2007. L’aumento dell’utile operativo e dell’utile netto sono dovuti principalmente alla forte crescita del business delle memorie e dei televisori LCD.
Sony chiude stabilimento in Vietnam e licenzia 20 persone
La società di elettronica giapponese Sony ha dichiarato la sua intenzione di chiudere lo stabilimento di assemblaggio tv in Vietnam a settembre, licenziando così 200 persone, e che la chiusura avrà un impatto ridotto sui suoi guadagni.
Alberto da Giussano combatte con i Rom
Il film fortemente sponsorizzato da Umberto Bossi, “Barbarossa”, è in corso di riprese non in Italia, ma in Romania, del cast fanno arte molte comparse rumene e Rom. Il film, che avrà una versione televisiva e una cinematografica, costa 30 milioni di dollari ed è co-prodotto da Rai Fiction e Rai Cinema e dal regista Renzo Martinelli.
H3g: scendi in campo e paghi 93mila euro
L’Antitrust ha sanzionato H3g con una multa da 93mila euro per pubblicità ingannevole, a seguito di una denuncia fatta dall’Adiconsum. Lo afferma l’associazione dei consumatori in una nota.
Infineon pronta a tagliare posto di lavoro
Infineon ha annunciato tagli del personale pari al 10% a causa delle difficili condizioni del mercato. I dati del trimestre sono stati però migliori delle attese con una crescita del 97% dell’utile operativo core. Il primo produttore europeo di chip per il settore auto intende risparmiare 200 milioni di euro all’anno attraverso tagli del personale per 3.000 unità
Microsoft mette gli occhi su Facebook
Dopo l’ultimo rifiuto di Yahoo all’offerta di acquisto di Microsoft, il colosso fondato da Bill Gates guarda a Facebook, siti di social networking in rapida ascesa, dove sbarcherà nei prossimi mesi con il proprio motore di ricerca.
Condannato presidente Livedoor
L’Alta Corte di Tokyo ha confermato la condanna a due anni e mezzo di carcere decisi in primo grado a Takafumi Horie, l’ex presidente e fondatore della della società internet giapponese Livedoor. Il processo lo ha visto imputato per aggiotaggio e false comunicazioni societarie.
Brand Journalism