Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nokia completa acquisizione di Navteq

Nokia completa acquisizione di Navteq

Nokia ha annunciato di aver completato l’acquisto di Navteq, gruppo attivo nel settore delle piantine digitali. Attraverso questa acquisizione, spiega una nota, “Nokia ridefinirà internet e le relative esperienze aggiungendo il contesto (ora, posto e persone) ai servizi web ottimizzati per la mobilità”.

leggi tutto
iPhone: antitrust apre fascicolo su Tim e Vodafone

iPhone: antitrust apre fascicolo su Tim e Vodafone

Non è ancora sbarcato ufficialmente in Italia, sarà in vendita da domani, ed è già oggetto di ricorsi all’Autorità per la concorrenza e il mercato. Le associazioni dei consumatori si sono rivolte all’Antitrust che ha aperto un fascicolo per contestare la distribuzione dell’iPhone, il nuovo telefono della Apple, limitata a due soli operatori.

leggi tutto
Siemens taglia posti di lavoro

Siemens taglia posti di lavoro

L’azienda tedesca Siemens ha annunciato un taglio dell’organico pari a 16.750 posti di lavoro (il 4% dei totali 400.000 dipendenti) a livello mondiale: nello specifico è previsto il licenziamento di 12.600 dipendenti entro il 2010, soprattutto nel settore amministrativo e di 4.150 posti di lavoro nel quadro della ristrutturazione.

leggi tutto
iPhone 3G debutta e iSuppli fa i conti in tasca alla Apple

iPhone 3G debutta e iSuppli fa i conti in tasca alla Apple

Domani è il tanto atteso giorno dell’iPhone 3G e istituti di ricerca e testate di tutto il mondo si ricorrono alla ricerca dell’ultimo particolare e dell’aspetto non analizzato. iSuppli, dopo aver fatto i conti in tasca ad Apple su quanto costa effettivamente l’iPhone, prevede quanto possa valere il debutto in pompa magna dell’iPhone 3G, a scaffale dall’11 luglio in 22 paesi (e 70 paesi entro la fine dell’anno).

leggi tutto
Alcatel presenta ricorso per risarcimento Microsoft

Alcatel presenta ricorso per risarcimento Microsoft

Alcatel Lucent, che aveva vinto il processo per la violazione dei brevetti contro Microsoft, rincara la dose e presenta al tribunale federale il ricorso per il riesame della causa e del conseguente risarcimento di 1,53 miliardi di dollari. L’oggetto del contendere è il software del colosso di Redmond, Windows Media Player, che, secondo Alcatel Lucent, violerebbe due brevetti mp3 di sua proprietà

leggi tutto
Fujitsu Services si aggiudica contratto con commissione europea

Fujitsu Services si aggiudica contratto con commissione europea

Fujitsu Services , una delle maggiori società europee del settore it, ha vinto il bando di concorso indetto da Dg Relex per la fornitura dei servizi it, aggiudicandosi un contratto quadriennale per il direttorato generale per le relazioni esterne della commissione europea. L’accordo prevede la gestione dell’helpdesk e dell’infrastruttura informatica, il supporto di oltre 5.000 utenti e la gestione dei progetti delle delegazioni (134 in tutto il mondo) della commissione europea.

leggi tutto
Intel punta sull’energia rinnovabile

Intel punta sull’energia rinnovabile

Il maggior produttore del mondo di semiconduttori Intel ha deciso di investire nell’ambito dell’energia rinnovabile, puntando su un nuovo dispositivo solare tedesco: Intel Capital, la divisione investimenti di Intel, investirà 24 milioni di euro in Sulfurcell, azienda che produce sottili pannelli solari utilizzando la tecnologia rame-indio-gallio o cis/cigs, per trasformare la luce del sole in elettricità

leggi tutto
Wpp sfida Gfk Holding per acquisto Tns

Wpp sfida Gfk Holding per acquisto Tns

La holding della pubblicità Wpp ha deciso di lanciare un’offerta di 2,1 miliardi di dollari per l’acquisto dell’istituto di ricerche inglese Tns (Taylor Nelson Sofres), lanciando una sfida alla tedesca Gfk Holding, che aveva già raggiunto un accordo di fusione.

leggi tutto
Lg triplica i suoi utili netti

Lg triplica i suoi utili netti

La sud-coreana Lg Display ha rilevato un utile netto trimestrale più che triplicato a toccare quota 480 milioni di euro, grazie alla forte domanda di televisori con schermo piatto e schermi per i computer. Il gruppo si attende tuttavia maggiori difficoltà nel trimestre seguente.

leggi tutto
Investitori si accordano per acquisto Bce

Investitori si accordano per acquisto Bce

Le trattative relative alla vendita del colosso canadese delle telecomunicazioni, Bce, sembrano essere giunte al termine: un consorzio di investitori verserà la cifra di 42,75 dollari per azione, portando il valore totale dell’operazione a 50 miliardi. Bce non dovrebbe pagare alcun dividendo agli azionisti fino a quando l’accordo non sarà definitivamente chiuso.

leggi tutto
Ue delibera per riduzione consumi energetici

Ue delibera per riduzione consumi energetici

Gli stati membri della comunità europea hanno approvato la proposta di riduzione dei consumi di elettricità prodotti da apparecchiature elettriche che rimangono in modalità stand-by. Ecodesign è il regolamento che dovrebbe essere adottato entro la fine dell’anno e che stabilisce l’obbligo da parte dei produttori di ridurre del 73% entro il 2020 la quantità di energia utilizzata da computer, stampanti, fotocopiatrici, televisori e altri congegni quando sono in stand-by.

leggi tutto