La biblioteca dei Papi verso la digitalizzazione
La società giapponese Ntt Data Corporation è stata scelta per collaborare al progetto di digitalizzazione dei manoscritti della biblioteca Apostolica Vaticana. Il progetto complessivo prevede la digitalizzazione di tutti i libri conservati per un totale di 82mila esemplari e di circa 41 milioni di pagine.
Gennaio non riscatta il mercato pubblicitario
Calano ancora gli investimenti pubblicitari: nel primo mese del 2014, la spesa in adv in Italia è scesa del 2,8%, ovvero circa 12,6 milioni di euro in meno rispetto allo stesso mese del 2013. Secondo i dati diffusi da Nielsen, “gennaio non si è aperto sotto i migliori auspici, ma i segnali positivi non mancano”.
[Flash] Prisa cede Ediciones Generales a Penguin
Il gruppo Prisa, che pubblica tra le altre cose il quotidiano El Pais, ha siglato un accordo con Penguin Random House, importante editore anglosassone, per la cessione di Ediciones Generales. L’affare si è concluso per 72 milioni di euro. Ediciones Generales include i marchi Alfaguara, Taurus, Aguilar, Suma de Letras, punto de Lectura, Altea, Fontanar e Objectiva
Giocare a Tetris, lo schermo è il grattacielo
Il prossimo 4 aprile, in occasione della Philly Tech Week 2014, Frank Lee trasformerà due facciate del Cira Centre Building di Philadelphia in altrettanti schermi per giocare a Tetris. Arriverà a utilizzare una superficie di oltre 9300 metri quadrati per la più grande partita mai giocata.
Musica digitale, suona in abbonamento
Nel 2013 il crescente interesse degli appassionati di musica verso i servizi in streaming e verso forme di abbonamento online ha contribuito a guidare la crescita del fatturato in gran parte dei maggiori mercati di musica, con ricavi globali in crescita del 4,3%. Ecco i dati del Digital Music Report dell’Ifpi.
Xbox One alla caccia di nuovi titoli in hd
La battaglia delle console e dell’intrattenimento casalingo si vince anche con un catalogo di videogame adeguato, composto da giochi di qualità e tecnologicamente avanzati. Ne è convinto Boyd Multerer, direttore dello sviluppo di Xbox One, che si attende una pioggia di nuovi titoli in alta risoluzione per il dispositivo di Microsoft.
Sony prepara il casco per Playstation 4
Si chiama Project Morpheus e presto potrebbe concretizzarsi, offrendo come accessorio per Playstation 4 un vero e proprio casco per la realtà virtuale. Sony ci sta lavorando con tenacia e spera di completare l’opera entro fine anno.
Tempi bui per Il Sole 24 Ore, bilancio a picco
Conti in rosso per Il Sole 24 ore. Il quotidiano finanziario ha chiuso il 2013 con perdite pari a 76,2 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 45,8 milioni registrati nel 2012. Al netto degli oneri non ricorrenti, il saldo del gruppo è di -39,3 milioni di euro.
Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom
Fine della diatriba giudiziaria tra Viacom e YouTube. Le due compagnie hanno trovato un accordo legale che pone termine alla causa da 1 miliardo di dollari intentanta dall’operatore via cavo al canale video di Google.
Spionaggio Mystic e totale per la Nsa
Non si finisce mai di scoprire nuovi particolari sul sistema di spionaggio globalizzato gestito dalla National security agency americana: secondo le ultime rivelazioni fatta dal Washington Post, l’intelligence Usa ha fatto uso di un programma capace di registrare tutte le telefonate di un intero Paese, rendendole poi accessibili per un mese.
Telecom rinviata a giudizio per le sim false
La società è stata rinviata a giudizio nell’ambito del procedimento penale sul caso delle oltre 500 mila schede sim ritenute false in base alle indagini del pm di Milano. Tra gli imputati ci sono Lucio Cattaneo, Fabio Sommaruga e Michele Formisano oltre a settanta dealer Tim.
Swisscom, nel 2017 si passa al voip
Entro il 2017 l’azienda tlc di punta in Svizzera, che in Italia controlla Fastweb, abbandonerà completamente la telefonia analogia per passare al voip. 2 milioni di clienti Swisscom sono legati al sistema tradizionale analogico, che è però considerato “non più attuale.
Brand Journalism