Vodafone si mette in musica con Spotify
Lo streaming è il nuovo trampolino di lancio per il mercato musicale digitale, ma anche per le offerte degli operatori telefonici. La compagnia anglosassone offrirà ai suoi clienti il servizio musicale premium con uno sconto del 30%, ovvero 6,99 euro mensili invece dei canonici 9,99.
[Flash] Festival Gay di Torino diventa Tglff
Il più importante festival cinematografico a tematica omosessuale in Italia, il Festival Gay di Torino, si rinnova e diventa Tglff, Torino Gay & Lesbian Film Festival. La 29/a edizione, in programma dal 30 aprile al 6 maggio, presenterà un restyling anche nel logo, una pizza cinematografica e un papillon. Nasce inoltre una programmazione off che punta a coinvolgere un pubblico diversificato.
Mt.Gox dichiara bancarotta anche in Usa
Il servizio di cambio Mt.Gox ha deciso di avviare le procedure di bancarotta anche negli Stati Uniti, seguendo la normativa del Chapter 15. Qualche settimana fa ha già richiesto lo stato di bancarotta in Giappone, dove ha sede il proprio quartier generale.
Sony rimpolpa il Blu-ray fino a 1 terabyte
Il vecchio Blu-ray potrebbe presto andare in pensione in favore di un nuovo disco, simile per struttura e qualità ma molto più capiente: Sony si appresta infatti a lanciare Archivial Disk, per ora destinato solo al mercato professionale, dalla capacità di 1 terabyte.
La quotidianità hi-tech in tre dispositivi
Smartphone, computer e tablet si dividono il tempo delle nostre giornate. A svelare le abitudini tecnologiche (degli anglo-americani) è un’indagine di Gfk commissionata da Facebook, secondo cui il 60% delle persone utilizza quotidianamente almeno due dispositivi, mentre il 20% ne utilizza tre.
Rcs, meno ricavi ma perdite in calo
Bilancio in chiaroscuro per Rcs Mediagroup, che nel 2013 ha registrato ricavi netti consolidati pari a 1,31 miliardi di euro, in discesa del 13,1% rispetto agli 1,51 miliardi del 2012. Secondo l’editore milanese, la contrazione è dovuta alla persistente crisi del mercato pubblicitario.
Forbes passa di mano e diventa cinese
Cambio di proprietà per Forbes. Il business magazine statunitense, celebre in tutto il mondo, è stato ceduto dall’omonima famiglia – proprietaria della rivista da più di un secolo – al tycoon cinese Guo Guangchang, per una cifra ufficiosa di 250 milioni di dollari.
Fb compra WhatsApp e la Ftc indaga
L’affare che ha portato WhatsApp a far parte delle aziende controllate da Facebook ha attirato l’attenzione della Federal trade commission. L’acquisizione, conclusasi per la cifra di 19 miliardi di euro, è finita sotto inchiesta dell’organismo che regola il mercato e la Borsa statunitense.
CeBit, l’elettronica in mostra ad Hannover
Comincia in queste ore il CeBit di Hannover, una delle più importanti fiere al mondo sulla tecnologia elettronica: l’edizione 2014 si occupa in particolare di sicurezza e big data.
Microsoft plaude al cloud delle Pmi italiane
Una buona notizia, ogni tanto. Microsoft ha reso noti i dati sull’utilizzo del suo sistema di cloud computing, secondo cui il 53% delle aziende nostrane (sue clienti) ha scelto di passare al sistema di archiviazione e gestione virtuale dei propri documenti e protocolli.
Rcs vende Solferino e si contra con il cdr
Rcs Mediagroup ha completato la vendita degli edifici di via Solferino e via San Marco a un fondo di investimento immobiliare sottoscritto da Blackstone, per un totale di 120 milioni di euro. L’operazione ha suscitato lo sconforto del comitato di redazione del Corsera, critico anche sull’acquisizione di Youreporter.
Satoshi Nakamoto, il papà dei Bitcoin
Ha 64 anni, vive con l’anziana madre, ed è l’inventore dei Bitcoin. Vive a Los Angeles, e si stima in 400mila dollari il valore del suo bottino virtuale.Ha lavorato anche per l’esercito americano. E’ discendente dai Samurai e figlio di un prete buddista. a svelarlo Leah McGrath Goodman su Newsweek.
Brand Journalism