Mirosoft sigla accordo per open source
Microsoft ha siglato negli Usa un accordo con Protocol Freedom Information Foundation (PFIF), fondazione non profit di software open source. Si tratta di un passo importante per l’azienda di Redmond che ha accettato di adeguarsi alle sanzioni della Commissione europea per violazioni nel campo dell’antitrust.
Qualcomm rivede al rialzo le previsioni trimestrali
Il produttore statunitense di semiconduttori Qualcomm ha alzato le sue stime per il trimestre in corso, grazie alla crescita della domanda dei suoi prodotti basati sulla tecnologia Wcdma (Wideband Code-Division Multiple Access).
Prisa conferma offerta per Sogecable
L’editore spagnolo Promotora de Informaciones (Prisa) ha confermato di aver lanciato un’offerta da 3,9 miliardi di euro sulla quota che ancora non controlla in Sogecable, gruppo televisivo.
Antitrust Usa: si a unione Google-Doubleclick
La Commissione Federale per il Commercio, antitrust statunitense, ha approvato l’offerta di 3,1 miliardi di dollari di Google per DoubleClick, asserendo che l’acquisto non danneggia la concorrenza.
Vendite mp3 non targati Apple in ribasso
L’iPod della Apple spopola in ogni parte del globo e a non passarsela altrettanto bene sono gli altri lettori mp3 che, secondo una ricerca di Npd Group, hanno visto una flessione delle vendite durante le prime tre settimane di shopping natalizio negli Stati Uniti.
Utile trimestrale Oracle in crescita del 35%
Oracle ha ottenuto un utile trimestrale in crescita del 35% e superiore alle previsioni. Il numero due mondiale dei software applicativi, dietro al tedesco Sap, ha ottenuto un utile netto pari a 1,3 milioni di dollari, rispetto ai 967 milioni fatturati nel medesimo periodo dello scorso anno.
Il carbonio sarà nei processori del prossimo futuro
Alcuni ingegneri statunitensi hanno sviluppato una tecnologia che sostituisce il silicio con il carbonio per i semiconduttori della prossima generazione.
Accordo Microsoft, Google e Yahoo! per web-giochi
Microsoft, Google e Yahoo! hanno raggiunto un accordo dal valore di 31,5 milioni di dollari per risolvere una controversia legale, secondo cui avrebbero promosso il gioco d’azzardo illegale su internet.
Palm: 9,6 miliardi di perdita trimestrale
Cattive notizie per il produttore di palmari e cellulari Palm, che ha registrato una perdita trimestrale dell’11%, pari a 9,6 miliardi di dollari. Il gruppo ha spiegato che la responsabile del crollo è la linea di smartphone.
Telefonica nomina Julio Linares nuovo ad
Il colosso spagnolo delle telecomunicazioni Telefonica ha nominato Julio Linares (nella foto) come nuovo amministratore delegato. Il gruppo iberico ha inoltre precisato che Antonio Viana-Baptista, responsabile della divisione spagnola del gruppo, ha lasciato la società per motivi personali.
Matsushita e Hitachi pensano a un accordo
I due colossi Mastsushita e Hitachi stanno valutando di stringere accordi concernenti il settore degli schermi piatti che potrebbero rivoluzionare il mercato.
Ue poco reattiva contro pirateria
La maggior parte dei governi dell’Unione europea deve ancora adottare leggi che permettano di confiscare i ricavi del mercato pirata, nonostante la promessa di farlo tre anni fa.
Brand Journalism