Rcs, meno ricavi ma perdite in calo
Bilancio in chiaroscuro per Rcs Mediagroup, che nel 2013 ha registrato ricavi netti consolidati pari a 1,31 miliardi di euro, in discesa del 13,1% rispetto agli 1,51 miliardi del 2012. Secondo l’editore milanese, la contrazione è dovuta alla persistente crisi del mercato pubblicitario.
Forbes passa di mano e diventa cinese
Cambio di proprietà per Forbes. Il business magazine statunitense, celebre in tutto il mondo, è stato ceduto dall’omonima famiglia – proprietaria della rivista da più di un secolo – al tycoon cinese Guo Guangchang, per una cifra ufficiosa di 250 milioni di dollari.
Fb compra WhatsApp e la Ftc indaga
L’affare che ha portato WhatsApp a far parte delle aziende controllate da Facebook ha attirato l’attenzione della Federal trade commission. L’acquisizione, conclusasi per la cifra di 19 miliardi di euro, è finita sotto inchiesta dell’organismo che regola il mercato e la Borsa statunitense.
CeBit, l’elettronica in mostra ad Hannover
Comincia in queste ore il CeBit di Hannover, una delle più importanti fiere al mondo sulla tecnologia elettronica: l’edizione 2014 si occupa in particolare di sicurezza e big data.
Microsoft plaude al cloud delle Pmi italiane
Una buona notizia, ogni tanto. Microsoft ha reso noti i dati sull’utilizzo del suo sistema di cloud computing, secondo cui il 53% delle aziende nostrane (sue clienti) ha scelto di passare al sistema di archiviazione e gestione virtuale dei propri documenti e protocolli.
Rcs vende Solferino e si contra con il cdr
Rcs Mediagroup ha completato la vendita degli edifici di via Solferino e via San Marco a un fondo di investimento immobiliare sottoscritto da Blackstone, per un totale di 120 milioni di euro. L’operazione ha suscitato lo sconforto del comitato di redazione del Corsera, critico anche sull’acquisizione di Youreporter.
Satoshi Nakamoto, il papà dei Bitcoin
Ha 64 anni, vive con l’anziana madre, ed è l’inventore dei Bitcoin. Vive a Los Angeles, e si stima in 400mila dollari il valore del suo bottino virtuale.Ha lavorato anche per l’esercito americano. E’ discendente dai Samurai e figlio di un prete buddista. a svelarlo Leah McGrath Goodman su Newsweek.
Telecom Italia fiaccata dalla svalutazione
Bilancio 2013 in rosso per Telecom Italia, che ha chiuso lo scorso anno con perdite per 674 milioni di euro. Secondo la nota ufficiale, la società ha pagato lo scotto della svalutazione d’avviamento, pari a 2,2 miliardi di euro, effettuata nel primo semsetre. Senza quell’operazione, il netto finale avrebbe registrato un utile di 1,5 miliardi di euro.
[Flash] Jack Tretton lascia PlayStation
Il presidente di Sony Computer Entertainment of America Jack Tretton lascerà il suo incarico alla fine di marzo. Faceva parte del team dirigente che creò la divisione americana di PlayStation nel 1995, e ha contribuito in prima persona al sorpasso di PlayStation sulle console Nintendo. Sotto la sua guida, sono state vendute oltre 340 milioni di console. In un comunicato di Sony, si legge che la decisione di non rinnovare il contratto di Tretton è stata reciproca. Shawn Layden, attuale vice presidente Sony Network Entertainment International, rileverà il ruolo di ceo.
[Flash] Rcs, completata la vendita delle sede del Corriere
Rcs ha completato la vendita della sede storica del Corriere della Sera. La direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia, si legge in una nota del gruppo editoriale, non ha infatti esercitato il diritto di prelazione che le spettava sull’edificio che ospita il quotidiano. L’intero immobile di via Solferino e via San Marco passa così a Blackstone per 120 milioni di euro complessivi.
Samsung contro Apple, nessun bando ai prodotti
Un giudice distrettuale respinge la richiesta di Cupertino di mettere al bando più di 20 smartphone e tablet, oggetto dello scontro legale del 2012. Samsung pagherà ad Apple 930 milioni di dollari ma ha vietato il bando dei suoi prodotti, che ormai sono fuori dal mercato.
Le notizie di Zite sul web con Flipboard
Flipboard, app-notiziario per dispositivi mobili, ha acquisito Zite, news reader di Cnn comprata nel 2011 per 20 milioni di dollari. L’affare, secondo fonti non confermate, si sarebbe concluso per una cifra vicina ai 60 milioni di dollari.
Brand Journalism