Vivendi unisce le forze con Activision
Il gruppo francese di media e telecomunicazioni Vivendi ha dichiarato che la sua unità di videogiochi si fonderà con Activision Inc, all’interno di un accordo da 9,85 miliardi di dollari.
Sirti in Libia per Joint Venture con Lptic alla 55%
Sirti ha firmato un accordo a Tripoli con il locale operatore di telecomunicazioni (Lptic) per la costituzione di una società mista per la gestione e realizzazione di progetti di tlc e infrastrutture tecnologiche.
Hp aumenta il divario nei confronti di Dell per vendite trimestrali di pc
Hewlett-Packard ha ulteriormente aumentato il vantaggio nei confronti di Dell per le vendite trimestrali di computer, ha reso noto l’istituto di ricerca iSuppli, grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla sua linea di computer portatili.
Ben Ammar vuole più spazio in Lux Vide
Il finanziere franco-tunisino Tarak Ben Ammar punta ad aumentare la sua quota nella Lux Vide , società di Matilde e Luca Bernabei che ha firmato, tra l’altro, il colossal di RaiUno “Guerra e pace”. Lo ha detto lo stesso Ben Ammar a Torino, a margine della conferenza nazionale sul digitale terrestre.
Non cambiano gli assetti interni della Rcs
In Rcs “non ci sono cambiamenti in vista, salvo le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Unicredit Alessandro Profumo”. Lo ha detto il presidente del Patto di sindacato di Rcs, Giampiero Pesenti.
Sbarco in Borsa del Sole: un’azione costerà 5,75
Varrà 749 milioni di euro I l Sole 24 Ore il primo giorno in Piazza Affari. Il gruppo editoriale che fa capo a Confindustria ha fissato il prezzo di quotazione delle azioni a 5,75 euro, vale a dire al minimo della forchetta di prezzo iniziale che prevedeva un massimo di 7 euro. Lo sbarco in Borsa è previsto per il prossimo 6 dicembre.
Playstation 3 soprassa Wii in Giappone
In Giappone, la console di Sony PlayStation 3 per la prima volta ha superato in novembre nelle vendite Wii di Nintendo, un possibile segnale di ripresa per Sony, che potrebbe riguadagnare il suo dominio sul mercato mondiale dei videogiochi.
Google conferma interesse per frequenze cellulari
Google ha annunciato oggi ufficialmente l’intenzione di concorrere, senza partner, all’asta per ottenere le frequenze per una rete di telefonia mobile, confermando quanto anticipato dal Wall Street Journal.
Prestiti della Banca europea per gli investimenti a Telecom Italia
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha accordato due prestiti al gruppo Telecom Italia per complessivi 382 milioni di euro, a sostegno di investimenti in Italia e in Germania.
Negroponte si arena per violazione brevetto
Il progetto One Laptop per Child (Olpc), sviluppato da Nicholas Negroponte per portare pc portatili low cost nei paesi emergenti, rischia di subire una battuta d’arresto per la violazione di un brevetto.
Wsj: Google prova a puntare sulle frequenze cellulari
Il colosso californiano del web Google sta per lanciare la sua offerta per ottenere le frequenze per una rete di telefonia mobile, secondo quanto pubblicato sulle pagine del Wall Street Journal.
Multa Microsoft e Autodesk condannate per violazione brevetti
La corte d’appello degli Usa ha stabilito che Microsoft e Autodesk dovranno pagare circa 160 milioni di dollari per avere infranto alcuni brevetti detenuti da z4 technologies, una società impegnata nello sviluppo di nuove soluzioni per i Drm.
Brand Journalism