Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

HP cresce del 28% in bilancio

HP cresce del 28% in bilancio

Hewlett-Packard nel quarto trimestre fiscale ha visto crescere gli utili del 28% a un passo superiore alle stime degli analisti, soprattutto grazie alla solida domanda di personal computer e all’incremento delle attività delle divisioni che si occupano di software.

leggi tutto
Barnabè-Galatieri alla guida di Telecom

Barnabè-Galatieri alla guida di Telecom

Franco Bernabè e Gabriele Galateri di Genola: è questa la coppia a cui, salvo sorprese, i nuovi soci di Telecom dovrebbero decidere di affidare la guida del gruppo di Tlc nelle prossime ore. L’investitura, rimossi gli ultimi ostacoli, potrebbe portare Bernabè, in qualità di amministratore delegato, e Galateri, in qualità di presidente.

leggi tutto
Sette italiane fra le cento aziende europee del software

Sette italiane fra le cento aziende europee del software

Almaviva (13° posto), Zucchetti (20° posto), Txt E-Solutions (51° posto), Elsag Datamat (53° posto), Exprivia (64° posto), Gruppo Formula (70°posto) e Selesta, ora NessPro Italy (76° posto): sono 7 le aziende italiane inserite nella classifica “Truffle 100 Europe2007”, la graduatoria delle 100 principali aziende europee del software, con un fatturato annuo superiore a 20 milioni di euro.

leggi tutto
Il Sole 24 Ore pronto per la Borsa

Il Sole 24 Ore pronto per la Borsa

Debutteranno il prossimo 6 dicembre le negoziazioni a Piazza Affari del gruppo editoriale Il Sole 24 Ore. L’Ops si concluderà il 30 novembre. E’ stata fissata una forchetta di prezzo compresa tra un minimo di 5,75 e un massimo di 7 euro per azione.

leggi tutto
Google vuole il wireless e si prepara all’asta

Google vuole il wireless e si prepara all’asta

I piani sulla telefonia mobile di Google non si limitano alla piattaforma open source e alla alleanza con 33 società tecnologiche e di Tlc, ma vanno oltre grazie alla messa a punto di una offerta da 4,6 miliardi di dollari per acquisire frequenze wireless.

leggi tutto
Android: l’Italia torna in gioco

Android: l’Italia torna in gioco

Un blog potrebbe far tornare Google sui suoi passi e riportare il Belpaese nella lista delle nazioni che possono partecipare al concorso internazionale da 10 milioni di dollari per lo sviluppo della piattaforma per cellulari open source.

leggi tutto
Garmin abbandona l’ipotesi Tele Atlas

Garmin abbandona l’ipotesi Tele Atlas

Il gruppo Garmin ha reso nota l’intenzione di ritirare la sua offerta per l’acquisto di Tele Atlas e di prolungare il proprio accordo con Navteq, della durata di sei anni, per continuare a utilizzare i dati della compagnia americana fino al 2015.

leggi tutto
Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico

Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico

Un “Osservatorio dei prezzi delle forniture di beni e servizi di natura informatica”, per migliorare la qualità e l’economicità della spesa pubblica per le nuove tecnologie. Predisporrà una classificazione degli oggetti di fornitura da monitorare fornendo dati sui prezzi, periodicamente aggiornati e diffusi.

leggi tutto
Non è finito il periodo nero per Dram e Nand

Non è finito il periodo nero per Dram e Nand

L’istituto di ricerca iSuppli ha reso noto che il periodo negativo per le memorie Dram e Nand non è ancora finito e che dovranno trascorrere ancora un po’ di mesi prima che i loro produttori possano ottenere dei profitti. I chip da 512 MBits flash Nand perderanno il 46% del loro valore medio sul mercato nell’ultimo trimestre del 2007.

leggi tutto