Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Google vuole il wireless e si prepara all’asta

Google vuole il wireless e si prepara all’asta

I piani sulla telefonia mobile di Google non si limitano alla piattaforma open source e alla alleanza con 33 società tecnologiche e di Tlc, ma vanno oltre grazie alla messa a punto di una offerta da 4,6 miliardi di dollari per acquisire frequenze wireless.

leggi tutto
Android: l’Italia torna in gioco

Android: l’Italia torna in gioco

Un blog potrebbe far tornare Google sui suoi passi e riportare il Belpaese nella lista delle nazioni che possono partecipare al concorso internazionale da 10 milioni di dollari per lo sviluppo della piattaforma per cellulari open source.

leggi tutto
Garmin abbandona l’ipotesi Tele Atlas

Garmin abbandona l’ipotesi Tele Atlas

Il gruppo Garmin ha reso nota l’intenzione di ritirare la sua offerta per l’acquisto di Tele Atlas e di prolungare il proprio accordo con Navteq, della durata di sei anni, per continuare a utilizzare i dati della compagnia americana fino al 2015.

leggi tutto
Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico

Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico

Un “Osservatorio dei prezzi delle forniture di beni e servizi di natura informatica”, per migliorare la qualità e l’economicità della spesa pubblica per le nuove tecnologie. Predisporrà una classificazione degli oggetti di fornitura da monitorare fornendo dati sui prezzi, periodicamente aggiornati e diffusi.

leggi tutto
Non è finito il periodo nero per Dram e Nand

Non è finito il periodo nero per Dram e Nand

L’istituto di ricerca iSuppli ha reso noto che il periodo negativo per le memorie Dram e Nand non è ancora finito e che dovranno trascorrere ancora un po’ di mesi prima che i loro produttori possano ottenere dei profitti. I chip da 512 MBits flash Nand perderanno il 46% del loro valore medio sul mercato nell’ultimo trimestre del 2007.

leggi tutto
Vivendi in perdita pensa a Oger Telecom

Vivendi in perdita pensa a Oger Telecom

Il colosso francese Vivendi ha registrato nel terzo trimestre un calo del suo utile netto del 63%, a 578 milioni di euro. Su nove mesi la flessione del profitto netto è stata pari al 38,5%, a toccare quota 2,10 miliardi.

leggi tutto
Microsoft si muove a tempo di musica mobile

Microsoft si muove a tempo di musica mobile

Microsoft ha manifestato l’intenzione di acquisire la proprietà di MusiWave , gruppo francese impegnato nelle tecnologie per l’intrattenimento in ambito mobile. I dettagli finanziari dell’operazione, che è già in uno stato avanzato, non sono ancora stati resi noti.

leggi tutto
Utile trimestrale Wind a 67 milioni

Utile trimestrale Wind a 67 milioni

Il Gruppo Wind ha chiuso il terzo trimestre del 2007 con un ritorno all’utile, registrando un risultato netto di periodo di 67 milioni di euro, in crescita dell’81% rispetto allo stesso periodo del 2006.

leggi tutto