Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico
Un “Osservatorio dei prezzi delle forniture di beni e servizi di natura informatica”, per migliorare la qualità e l’economicità della spesa pubblica per le nuove tecnologie. Predisporrà una classificazione degli oggetti di fornitura da monitorare fornendo dati sui prezzi, periodicamente aggiornati e diffusi.
Non è finito il periodo nero per Dram e Nand
L’istituto di ricerca iSuppli ha reso noto che il periodo negativo per le memorie Dram e Nand non è ancora finito e che dovranno trascorrere ancora un po’ di mesi prima che i loro produttori possano ottenere dei profitti. I chip da 512 MBits flash Nand perderanno il 46% del loro valore medio sul mercato nell’ultimo trimestre del 2007.
Flessione del 40% per mercato dei palmari
Secondo Worldwide Handheld QView, il rapporto Idc sul mercato mondiale dei palmari, l’ultimo trimestre del 2007 ha confermato il momento negativo delle vendite di questi dispositivi.
Vivendi in perdita pensa a Oger Telecom
Il colosso francese Vivendi ha registrato nel terzo trimestre un calo del suo utile netto del 63%, a 578 milioni di euro. Su nove mesi la flessione del profitto netto è stata pari al 38,5%, a toccare quota 2,10 miliardi.
Microsoft si muove a tempo di musica mobile
Microsoft ha manifestato l’intenzione di acquisire la proprietà di MusiWave , gruppo francese impegnato nelle tecnologie per l’intrattenimento in ambito mobile. I dettagli finanziari dell’operazione, che è già in uno stato avanzato, non sono ancora stati resi noti.
India produce il suo primo supercomputer
Il sistema indiano Eka ha fatto il suo debutto al quarto posto della classifica dei dieci computer più veloci del mondo, portante per la prima volta un prodotto indiano nella lista.
Utile trimestrale Wind a 67 milioni
Il Gruppo Wind ha chiuso il terzo trimestre del 2007 con un ritorno all’utile, registrando un risultato netto di periodo di 67 milioni di euro, in crescita dell’81% rispetto allo stesso periodo del 2006.
Eco(e)logico, ma aziendale
Il Wwf vuole iniziare un censimento con le società che usano la tecnologia per migliorare la loro eco-sostenibilità. L’iniziativa di classificazione fa parte di un report in preparazione per il maggio 2008, che vuole dimostrare come l’information technology possa contribuire alla riduzione di un miliardo di tonnellate di Co2 nell’atmosfera.
Ue sull’affare Google e DoubleClick
La Commissione Europea ha avviato un’indagine approfondita sull’ acquisizione della società statunitense DoubleClick da parte del motore di ricerca Google. “Le prime indagini sul mercato della Commissione”, ha spiegato l’esecutivo Ue, “hanno indicato che la progettata acquisizione solleverebbe preoccupazioni di concorrenza nei mercati per l’intermediazione nell’adserving nella pubblicità online”. L’acquisizione risale al 21 settembre scorso.
Cresce del 3,4% il mercato Ict in Italia nel terzo trimestre del 2007
Sirmi ha rilasciato i risultati sull’andamento del mercato Ict in Italia, relativi al terzo trimestre del 2007. Il rapporto ha evidenziato un mercato It in crescita del 3,4%, rispetto allo stesso periodo del 2006, una diminuzione della spesa per le telecomunicazioni pari all’1,2% e un rialzo del 10% del segmento Consumer Electronics.
Gruppo Poligrafici in perdita di 6,18 milioni
Il Gruppo Poligrafici Editoriale ha registrato ricavi consolidati in calo, che nei primi nove mesi dell’anno hanno raggiunto la cifra di 186,6 milioni di euro, contro i 195,6 milioni dello stesso periodo del 2006.
Mondadori: utile a -74%, fatturato a +16,9%
Il gruppo Mondadori ha registrato nei primi nove mesi del 2007 un utile netto di 70,1 milioni di euro, in calo del 7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato consolidato è stato pari 1.441,7 milioni, in aumento del 16,9%.
Brand Journalism

