McAfee investe 51 milioni di dollari in web sicurezza
McAfee ha manifestato l’intenzione di acquistare ScanAlert, una applicazione di sicurezza sul web, per 51 milioni di dollari. ScanAlert è stata fondata nel 2001 e offre un servizio a pagamento per il controllo giornaliero della sicurezza e della vulnerabilità delle applicazioni.
Cresce del 4% l’utile trimestrale di Kpn
La società telefonica olandese Kpn ha chiuso il terzo trimestre del 2007 con un utile netto in crescita del 4%, a quota 355 milioni di euro, dai 342 milioni dello scorso anno.
BSkyB propone la riduzione del diritto su Itv per convincere il regolatore
Nel tentativo di convincere la Competition Commission, l’Antitrust britanico, a dare la sua approvazione all’acquisizione del 17,9% di Itv, BskyB ha proposto la riduzione del suo diritto di voto all’interno della società
Alcatel-Lucent taglia 4.000 posti
La scure si abbatte sui lavoratori di Alcatel-Lucent. Il produttore mondiale di apparecchiature per le tlc ha annunciato il taglio di altri 4.000 posti di lavoro dopo aver archiviato il terzo trimestre consecutivo in perdita.
Sospesa fusione fra I.net e Bt Italia
Il Tribunale di Milano ha sospeso provvisoriamente la fusione per incorporazione della società di telecomunicazioni I.net in Bt Italia. La decisione è avvenuta sulla base del ricorso presentato dai soci Tamburi Investments Partners, Trafalgar Catalyst e Trafalgar Entropy.
Madrid contro la Ue: no alla multa a Telefonica
La multa da 151,8 milioni di euro inflitta dalla Commissione Ue a Telefonica per abuso di posizione dominante nel settore della banda larga proprio non è andata giù alle autorità spagnole che hanno presentato un ricorso alla Corte Ue di giustizia.
Ericsson firma accordo pluriennale con At&t
Il produttore di tecnologie per le telecomunicazioni Ericsson ha annunciato di aver stipulato un accordo pluriennale con l’operatore di telefonia statunitense At&t per la fornitura di servizi prepagati negli Stati Uniti e in Puerto Rico.
Australia dice si all’acquisizione di Doubleclick da parte di Google
Il regolatore australiano di competenza non ha presentato obiezioni alla chiacchierata acquisizione di Doubleclick da parte di Google per 3,1 miliardi di dollari. La decisione dell’Australian Competition and Consumer Commission (Accc) costituisce il primo parere positivo all’acquisizione.
Oracle abbandona il progetto di acquisizione di Bea Systems
Oracle ha ritirato ufficialmente la sua offerta di acquisto di Bea Systems, dopo aver fissato il 28 ottobre come ultima data utile per accettare o respingere la proposta d’acquisto da 6,7 miliardi di dollari.
No Windows? Acer ti rimborsa
La filiale italiana del produttore taiwanese di computer rende nota la procedura per chi non vuole utilizzare il sistema operativo di Microsoft preinstallato sui suoi notebook. Questo è possibile grazie a una clausola del contratto di licenza di Windows.
Vivendi sale al 53% in Maroc Telecom
Il colosso francese Vivendi ha raggiunto un accordo con la Cassa di Deposito e di Gestione marochina per l’acquisizione di un ulteriore 2% delle quote dell’operatore di telefonia Maroc Telecom.
Gphone pronto per metà 2008
Google è pronto per il lancio di un software avanzato per smart phone, che potrebbe essere pronto per la metà del 2008. Lo scrive oggi il Wall Street Journal : scocca l’ora del Gphone.
Brand Journalism