Trimestre Philips: 438 mln di risultato operativo
Philips Electronics ha chiuso il terzo trimestre con un risultato operativo di 438 mln di euro, in crescita rispetto ai 71 mln dell’anno precedente.
Cyber crimine: Russia in pole position
San Pietroburgo, in Russia, è diventata una delle capitali mondiali del cyber-crimine: lo sostengono una serie di esperti americani, che ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano statunitense Washington Post.
Sajeva nuovo amministratore delegato pubblicità Mondadori
Angelo Sajeva sarà il nuovo amministratore delegato della divisione pubblicità del gruppo Arnoldo Mondadori. Sajeva assumerà l’incarico dal 5 novembre, subentrando a Eduardo Giliberti.
Finanziaria: serve più innovazione
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici chiede che nella Finanziaria ci sia una visione chiara del processo di modernizzazione dell’Italia. Alberto Tripi, a nome della Giunta, precisa che: “ Non occorrono più risorse, ma un coerente programma di misure sull’innovazione per avviare il cambiamento qualitativo del Paese “.
Inghilterra deve raddoppiare sull’innovazione
Il governo britannico dovrebbe raddoppiare il miliardo di sterline dedicato all’innovazione tecnologica per fare si che il paese rimanga competitivo, secondo di Tim Bradshaw, presidente della Confederazione dell’Industria Britannica (Cbi).
Utili in rialzo per Infosys Technologies
Infosys Technologies, numero due indiano dei servizi informatici, ha rilevato un utile netto trimestre in crescita del 18%, a quota 11 miliardi di rupie (280 milioni di dollari) e ha aumentato le previsioni di crescita del suo fatturato per l’esercizio in corso.
Electronics Arts acquisisce Vg Holding Coep.
Electronic Arts ha annunciato un accordo con Elevation Partners per acquisire VG Holding Corp., a sua volta proprietaria di BioWare Corp. e Pandemic Studios per 860 milioni di dollari. Tra i progetti di BioWare c’è Mass Effect, mentre Pandemic è concentrata nello sviluppo di Mercenaries 2. Le due aziende contano circa 800 impiegati divisi tra gli studi di Canada, Los Angeles, Austin e Australia.
Rinviata la vendita del gruppo ATV-Sabah
Il Fondo assicurativo deposito risparmi (TMSF) turco ha annunciato il rinvio al 5 dicembre della vendita del gruppo mediatico nazionale ATV-Sabah. La cessione prevista inizialmente per il 7 novembre sarebbe slittata a causa di richieste dai partecipanti alla gara e della festività di Eid al-Fitr. Secondo alcune voci il TMSF ha ritardato invece la cessione perché non ha ancora raggiunto un accordo con gli azionisti minori.
Live Nation offre 120 mln di dollari a Madonna
Offerta di 85 milioni di euro per lasciare la Warner Bros. e cambiare etichetta musicale. Madonna stupisce sempre, anche quando si parla di contratti e non delle sue performance musicali. Il Wall Street Journal rivela che la Live Nation starebbe negoziando un colossale contratto, 120 milioni di dollari, decennale con la pop star.
Fimi e M:Metrics: mercato della musica digitale stenta a decollare in Italia
In totale controtendenza con quello che accade nei mercati del resto del mondo, in Italia la vendita digitale di prodotti discografici è calata durante il primo semestre del 2007, andando a coprire solo il 7% del settore. Nel 2006 il mercato nazionale della musica digitale valeva 16,7 milioni di euro e nel primo semestre del 2007 è sceso a 7,6 milioni. A sottolinearlo sono state la Federazione Industria Musica Italiana ( Fimi ) e la società M:Metrics, durante il primo Mobile Music Forum.
Telefonica punta a 290 milioni di clienti
L’operatore spagnolo Telefonica punta a toccare quota 290 milioni di clienti nel 2010, di cui 20 milioni nella banda larga (7,5 milioni nel 2006) e 50 milioni nei servizi mobili 3G (1,7 milioni nel 2006).
Sanyo Electric si accorda con Kyocera
La società giapponese Sanyo Electric ha annunciato di aver raggiunto un accordo di massima per vendere il suo ramo di telefonia mobile a Kyocera, dando vita al settimo fornitore di cellulari più grande al mondo.
Brand Journalism