iPod supera il suo creatore Apple nelle preferenze dei britannici
Come da copione, il vero responsabile del successo della Apple, il lettore multimediale iPod, supera il suo marchio di produzione stesso nel cuore dei britannici. È quanto emerge nella classifica della CoolBrands Council che assegna il primato al brand più “cool” del mercato secondo i consumatori.
Tiscali perfeziona acquisto Pipex
Tiscali ha perfezionato l’ acquisizione della britannica Pipex Communication. È quanto ha reso noto il gruppo stesso precisando il valore dell’operazione di 210 milioni di sterline, cui vanno dedotti 23 milioni per aggiustamenti con un prezzo finale di 273 milioni di euro.
Utile netto di Caltagirone cresce del 23,5%
Caltagirone Spa ha chiuso i primi sei mesi del 2007 con un utile netto di gruppo in crescita del 23,5% a 44,2 milioni di euro rispetto ai 35,8 milioni del 2006. Positiva anche la situazione dei ricavi, in aumento del 7,7% a quota 793,3 milioni di euro contro i 736,4 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno scorso.
Futuro al “Sun” per Microsoft
I due colossi dell’informatica Sun e Microsoft hanno annunciato di aver trovato un accordo per la preinstallazione del sistema operativo Windows Server 2003 sui server di Sun. A spiegare i termini dell’intesa sono stati Bob Muglia di Microsoft e John Flower di Sun, sottolineando che i clienti Sun utilizzano da tempo Window sui propri server e che l’accordo è tanto naturale quanto desiderato.
Sony: quattro nuovi modelli di masterizzatori
Sony ha annunciato che lancerà a novembre in Giappone quattro nuovi modelli di masterizzatori per i nuovi dischi ad alta definizione Blue-ray. Si tratta dell’ennesima mossa per conquistarsi una fetta di mercato maggiore del rivale più accreditato Hd-Dvd.
Cina argina la pirateria ma non abbastanza
Le violazioni del copyright continuano a essere un problema primario per le società europee in Cina, ha avvisato la Camera di Commercio dell’Unione europea in Cina.
Alcatel-Lucent taglia previsioni per utili e ricavi del 2007
Alcatel Lucent, primo produttore mondiale di reti per le telecomunicazioni, ha tagliato le proprie previsioni per gli utili e i ricavi relativi all’anno 2007. La società, secondo quanto riferito in un comunicato prevede che i ricavi saranno “piatti o in lieve rialzo”
Ricavi semestrali Mondadori a +18,6%
Il gruppo Mondadori ha registrato un aumento del 18,6% del fatturato semestrale a 960,6 milioni di euro. L’utile netto ha visto un rialzo del 2,45% a 46,2 milioni.
Tiscali registra semestrali in rialzo del 24%
I ricavi del gruppo Tiscali nel primo semestre del 2007 si sono attestati a 393,1 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto al 2006 grazie alla conferma del trend di crescita dei ricavi derivanti dai servizi da accesso Adsl.
Utile semestrale Monrif in perdita di 4,3 mln
Il Gruppo Monrif ha chiuso il primo semestre 2007 con una perdita consolidata di 4,3 milioni di euro rispetto all’utile consolidato di 0,2 milioni di euro del 2006. Il risultato è attribuibile alla diminuzione dei ricavi editoriali, pubblicitari ed alberghieri, solo parzialmente compensata dal contenimento dei costi operativi.
Usa: stenta la pubblicità
L’istituto di ricerca Tns Media Intelligence ha fotografato la situazione dell’investimento pubblicitario negli Stati Uniti rilevando un lieve ribasso, dello 0,3%, nella prima metà del 2007 a quota 72,59 miliardi di dollari rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Google: grossi guai in Australia
Google è stato accusato dall’Australian Consumer Competition Commission (Accc) di aver venduto a prezzi consistenti i migliori posizionamenti all’interno del proprio motore di ricerca.
Brand Journalism