Lenovo si interroga sull’adozione di Linux
Dopo il caos mediatico sollevato dalla decisione di Dell di vendere computer con Ubuntu precaricato, il sistema operativo open source di Linux, Lenovo ha deciso di prendere in considerazione l’idea.
Infineon intende ridurre la quota in Qimonda
Infineon ha reso nota l’intenzione di abbassare la sua quota nella controllata Qimonda, specializzata nei chip di memoria, sia cedendo parte degli Ads-American Depositary Shares detenuti che attraverso l’emissione di obbligazioni scambiabili in titoli Qimonda.
Orascom interessato alla francese Bouygyes Telecom
Orascom Telecom, il gruppo egiziano che controlla Wind, ha manifestato interesse nei confronti di Bouygues Telecom, nel caso il terzo operatore di telefonia mobile francese fosse in vendita.
Voci di cessione per 3 Italia
Hutchison Whampoa Ltd è in forte rialzo alla borsa di Hong Kong sulle indiscrezioni del Times di Londra che ipotizzano la cessione della divisione mobile 3 Italia. Ma i diretti interessati smentiscono tutto: “Solo speculazioni”
Utili e ricavi Mediaset in rialzo
Il gruppo Mediaset ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita del 4,2% per 2,07 miliardi, mentre l’utile netto è salito da 332,5 a 340,8 milioni di euro. Il risultato operativo si è attestato su 699,9 milioni, mentre l’utile prima delle imposte è salito a 681,9 milioni rispetto ai 646,3 del primo semestre 2006.
Accordo tra Lionsgate e Mandate Pictures
Lionsgate ha messo le mani su Mandate Pictures per 56,3 milioni di dollari in contante e azioni. L’accordo rende possibile l’unione tra la casa di produzione di Vancouver con la Mandate di Joe Drake, che sei anni fa lasciò Lionsgate per lanciare la sua casa di produzione indipendente insieme a Nathan Kahane e Brian Goldsmith.
KPN si offre per l’acquisto di Getronics
Il gruppo olandese delle telecomunicazioni KPN ha lanciato ufficialmente un’offerta per rilevare la società olandese di servizi di information technology Getronics, per un valore di 1,2 miliardi di euro in debito e cash. KPN aveva annunciato il 30 luglio scorso di essersi accordata con l’azienda in difficoltà per acquistare le sue azioni a 6,25 euro l’una.
Rcs: utile in crescita nel semestre
Rcs ha archiviato il primo semestre con un utile netto pari a 144,3 milioni, in crescita del 61,4% inclusa la plusvalenza realizzata dalla cessione delle azioni Intesa Sanpaolo per 51,8 milioni. I ricavi consolidati sono stati 1,314 miliardi di euro, il 15,6% in più rispetto al corrispondente periodo del 2006. L`incremento di 177,2 milioni è attribuibile per 91,1 milioni al gruppo Recoletos.
Multa indigesta per Telefonica e la Spagna
Telefonica non ci sta e protesta contro la multa inflitta dalla Commissione europea lo scorso luglio per concorrenza sleale nel mercato degli abbonamenti a internet a banda larga.
Schermi oled: previsto rialzo vendite del 117% nel 2008 grazie ai cellulari
Il mercato degli schermi oleod, ovvero diodi che emettono luce organica, è vicino alla consacrazione definitiva durante il 2008. Il momento positivo si deve soprattutto all’adozione di questa tecnologia all’interno di prodotti di largo consumo come i telefoni cellulari, ha spiegato un rapporto di DisplaySearch.
Class Editori: utile semestrale in rialzo del 24%
Il gruppo Class Editori ha chiuso il primo semestre 2007 con un utile ante imposte in miglioramento del 24,4% a 1,03 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Philips pensa a profitti raddoppiati nel 2010
La Royal Philips Electronics, primo produttore europeo di televisori, ha annunciato di aspettarsi che l’utile operativo per azione raggiunga entro il 2010 livelli “più che doppi” rispetto a quanto previsto per il 2007. L’utile prima degli interessi, delle tasse e degli ammortamenti dovrebbe superare il 10% delle vendite, sempre entro il 2010.
Brand Journalism