L’iPhone va ancora ko contro gli hacker
Vita dura per l’iPhone. L’oggetto del desiderio dei consumatori in tutto il mondo, che per ora è venduto solo negli Usa, continua a subire attacchi da parte di hacker curiosi di mettere alla prova la sicurezza del cellulare di casa Apple.
Accordo Ericsson e Bharti Airtel da 2 miliardi
Bharti Airtel, provider indiano di telecomunicazioni integrate, si è aggiudicato un contratto con Ericsson del valore di 2 miliardi di dollari per l’espansione della sua rete Gsm/Edge.
YouTube conquista anche le video-fotocamere digitali
La produttrice di fotocamere digitali Casio ha deciso di guardare oltre e lanciarsi nel mercato degli user-generated content, trascinato dal successo del portale di proprietà di Google YouTube. La società giapponese ha sviluppato due dispositivi, Exilim EX-S880 e EX-Z77, in grado di girare e memorizzare i filmati in formato direttamente pubblicabile su YouTube.
Verizon Wireless e Broadcom si stringono la mano
Verizon Wireless, joint venture fra Verizon Communications e Vodafone, e Broadcom Corporation hanno trovato un accordo che permette la prosecuzione dell’importazione e della vendita da parte di Verizon Wireless di dispositivi mobili che sono attualmente oggetto di una causa tra Broadcom e Qualcomm Incorporated.
Acer risponde a Hp con un’altra denuncia
Acer, quarto venditore al mondo di personal computer, ha risposto alla denuncia di Hewlett-Packard Development con un’accusa di violazione di quattro brevetti. Hp si era rivolto alla magistratura a marzo per violazione di un brevetto e con l’intento di impedire ad Acer di vendere una serie di prodotti negli Stati Uniti.
Un milione di Playstation3 vendute in Giappone
Sony ha venduto più di un milione di PlayStation3, la sua console di nuova generazione, in Giappone otto mesi dopo il lancio, quattro volte il tempo che ha impiegato la rivale Wii di Nintendo per raggiungere lo stesso risultato.
Mail-dipendenza per uomini d’affari britannici
Sophie Kinsella ha coniato il termine “shopaholic” per descrivere le manie della sua protagonista malata di shopping e una ricerca di Mesmo Consultancy ha definito “emailaholic” gli uomini d’affari britannici incapaci di allontanarsi dalla loro casella di posta virtuale.
Hersant offre 260 milioni per testate francesi
Il gruppo Hersant Médias (Ghm) ha proposto una cifra pari a 260 milioni di euro per l’acquisto dei quotidiani di Le Monde e Lagardère, secondo una segnalazione di Michel Comboul di “ Nice-Matin ”.
Apple nel mirino di Google, Jobs permettendo
Le voci si fanno insistenti: Google sarebbe interessata a entrare pesantemente nella proprietà di Apple. Ma il capo indiscusso di Apple, Steve Jobs, non sarebbe molto convinto di rinunciare allo scettro.
Fatturato e profitto in crescita per Lg
Lg Electronics ha registrato un fatturato di 11.227 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2007, con un incremento del 12,6% rispetto ai 9.747 milioni di dollari dell’anno precedente, e 6.354 milioni a livello di casa madre.
Utile trimestrale di Ibm in crescita del 12%
Ibm ha registrato nel primo trimestre del 2007 ricavi in crescita del 12% a quota 23,8 miliardi di dollari, rispetto ai 21,9 miliardi dell’anno precedente, grazie al buon andamento dei ricavi da software. Il profitto è salito a 2,26 miliardi di dollari rispetto ai 2,02 miliardi del corrispondente periodo dell’anno passato.
Google mette sul piatto 4,6 miliardi per asta frequenze wireless
Il colosso dei motori di ricerca Google ha deciso di fare la sua entrata trionfale nel mondo della telefonia. La società di Mountain View parteciperà all’asta per le frequenze wireless se l’authority per le comunicazioni Usa (Fcc) adotterà le condizioni di licenza che il numero uno al mondo dei motori di ricerca desidera.
Brand Journalism

