TRIMESTRALE DELUDENTE PER YAHOO: UTILI A -2,3%
Yahoo chiude il secondo trimestre con utili in calo del 2,3% a 160,6 milioni di dollari. I ricavi aumentano del 7,7% a 1,7 miliardi di dollari.
Elitel denuncia Telecom per truffa
E’ stata depositata il 10 luglio scorso la denuncia nei confronti di Telecom da parte di Elitel , azienda milanese che fornisce servizi telefonici e internet attraverso la rete della stessa Telecom. Si parla di di truffa e di illecito arricchimento.
Cresceranno dell’1% le vendite di macchinari per i chip
Le vendite di macchinari per la fabbricazione di semiconduttori dovrebbero aumentare dell’1% durante il 2007, a 40,9 miliardi di dollari, ha annunciato la Semiconductor Equipement and Materials International (Semi).
Murdoch e Dow Jones vicini all’accordo
È fatta. Nel giro di pochi giorni il magnate australiano dei media, Rupert Murdoch, potrebbe ottenere il suo ultimo fiore all’occhiello: Dow Jones e soprattutto l’autorevole testata “Wall Street Journal”. Lo rivela il quotidiano statuinitense.
Ibm entra nel mondo farmaceutico
Ibm si è aggiudicata un contratto del valore di 1,4 miliardi di dollari per la gestione tecnologica interna di una società farmaceutica. Il colosso statunitense dell’informatica sarà legato alla britannica AstraZeneca Plc per sette anni.
Dada e Sony Bmg insieme per web e cellulari
Dada ha siglato un accordo con Sony Bmg Music Entertainment per la creazione di una joint venture che prenderà il nome di Dada Entertainment LLC. La società, controllata pariteticamente, svilupperà servizi di intrattenimento accessibili via internet e cellulare, come suonerie, immagini, giochi e sfondi.
Intel fa pace con i computer low-cost
La nuova nicchia di mercato dei computer low-cost per i paesi in via di sviluppo ha attirato l’attenzione di molti produttori e creato qualche incidente diplomatico fra i candidati a sviluppare il modello più indicato. Intel si era scagliata contro il programma no-profit One Laptop Per Child definendo i suoi pc dei semplici “gadget” e lanciando sul mercato la sua controproposta Classmate Pc.
L’alta definizione cresce poco
I prodotti legati all’alta definizione cominciano a vendere, ma se si analizzano i dati ne risulta un mercato ancora marginale e determinato in gran parte dalle tv Plasma. Parola di GfK Marketing Services Italia.
Philips Electronics sorride nel secondo trimestre
Philips Electronics ha chiuso il secondo trimestre con un Ebit pari a 302 milioni di euro, contro i 247 milioni dell’anno precedente e i 308 milioni attesi dagli analisti.
Naguib Sawiris: vendita torri Wind prima possibile
Naguib Sawiris, ammistratore delegato di Orascom e proprietario di Wind attraverso la sua Weather Investments, ha confermato tempi brevi per la cessione delle torri di trasmissione e, senza fare nomi, ha ribadito che si sono fatti avanti molti dipendenti.
Ad Google pronto a contrastare Viacom
L’amministratore delegato di Google, Eric Schmidt, ha nuovamente chiarito la sua posizione nei confronti di Viacom e della causa da esso intentata per un miliardo di dollari per violazione del copyright.
Azienda cinese chiede a Google di cambiare nome
Fra le numerose accuse di cui è vittima, Google può anche vantare una richiesta che ha dell’assurdo. Un’azienda cinese sostiene che il motore di ricerca americano ha un nome troppo simile al suo. Un portavoce della Guge di Pechino ha detto che la somiglianza di nomi ha portato grossi disagi all’azienda.
Brand Journalism