Assassin’s Creed IV, vendite in calo
Dall’uscita al 31 dicembre, Ubisoft ha consegnato ai rivenditori 10 milioni di copie di Assassin’s Creed IV Black Flag. L’anno scorso annunciava vendite per 12 milioni di copie per Assassin’s Creed III, per cui ci sarebbe un calo di 2 milioni di copie.
I pirati dei Bitcoin a caccia di Mac
Gli hacker stanno scandagliando il web alla ricerca di Bitcoin: la moneta virtuale fa gola ai pirati che, intromettendosi nelle transazioni o manipolando i siti che ne fanno uso, riesce a impossessarsi degli agognati gettoni digitali (con valore reale).
Tim Brasil non è (ancora) stata venduta
Tutto bloccato, per il momento. Tim Brasil, controllata brasiliana di Telecom Italia, ha smentito le trattative per la sua cessione a Vivendi, tramite la società connazionale Gvt. A frenare l’affare è stata una nota ufficiale della compagnia sudamericana, che ha fatto seguito alle smentite di Telecom Italia dello scorso fine settimana.
Google scala Wall Street e insegue Apple
La compagnia internet ha superato la soglia dei 394 miliardi di dollari di capitalizzazione, divenendo la seconda compagnia più preziosa del mercato globale. Il motore di ricerca ora vale più di Exxon e lancia l’inseguimento ad Apple, prima incontrastata con un capitale di 472 miliardi di dollari.
Google Glass al servizio della legge, negli Usa
Il dipartimento di polizia della città di New York ha deciso di testare i Google Glass all’interno di operazioni contro il crimine, così da verificare se possano agevolare il lavoro degli agenti, specialmente nelle attività di pattugliamento.
L’Italia scopre l’internet delle cose
E’ considerato il sistema di comunicazione e sviluppo quotidiano del futuro, ma già ora l’internet of things, la rete dei dispositivi casalinghi connessi al web, si sta diffondendo rapidamente nella vita degli italiani. E il giro d’affari del settore ha raggiunto i 900 milioni di euro.
Pochi cinguettii e Twitter sprofonda
Primo tonfo per Twitter, dopo la quotazione a Wall Street avvenuta lo scorso novembre. Nelle ultime ventiquattro ore, il valore delle azioni del social network si è ridotto del 24% in eseguito ai dati che registrano una crescita degli utenti più lenta del previsto.
Sony vede rosso e prospetta licenziamenti
Brutte notizie per Sony. La compagnia giapponese ha rivisto al ribasso le previsioni di bilancio per l’anno fiscale 2013-14, anticipando perdite vicine agli 800 milioni di euro. Il gruppo dovrà per forza di cose ristrutturarsi, con un piano che prevede la cessione dei pc Vaioe il taglio di 5mila posti di lavoro.
Amazon acquisisce i giochi di Double Helix
Amazon ha comprato Double Helix Games, noto sviluppatore di videogiochi per console. L’operazione, oltre a coinvolgere la catena produttiva, comprende i brevetti della compagnia, divenuta celebre per aver dato vita a Killer Instinct, uno dei videogame più popolari su Xbox One di Microsoft.
Yahoo! saluta l’Italia e trasloca in Irlanda
Yahoo! riorganizza le proprie attività in Europa e abbandona l’Italia, almeno da un punto di vista manageriale e logistico. Il nuovo quartier generale della compagnia internet avrà sede a Dublino e raccoglierà tutte le sue attività europee, mediorientali e nordafricane.
Bray, nessun balzello sugli smartphone
“Non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet, e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti di costo sono infondate”. Così il ministro dei Beni culturali ha smentito l’incremento dell’equo compenso Siae sui dispotici tecnologici.
Pace (quasi) fatta tra Google e l’Ue
Gli organismi antitrust continentali si apprestano ad archiviare l’indagine sui metodi di raccolta pubblicitaria e sull’organizzazione delle ricerche online del colosso americano, che d’ora in poi dovrà garantire la presenza di tre aziende concorrenti nella pagina interna in cui promuove i suoi servizi.
Brand Journalism