Nokia Siemens Networks vince ordine da China Mobile
Il gruppo Nokia Siemens Networks (Nsn) ha annunciato di aver vinto un ordine dall’operatore asiatico China Mobile. Il valore dell’ordine è di circa 70 milioni di euro. Il piano è focalizzato sulle aree urbane e rurali di 11 città della provincia di Yunnan che vantano un bacino d’utenza di 12 milioni di abbonati.
Ifpi: il mercato globale della musica scende del 5% durante il 2006
Nonostante il successo del digitale e nonostante i risultati ottenuti dalla lotta contro la pirateria, il mercato mondiale della musica ha fatto un altro scivolone durante il 2006, perdendo cinque punti percentuali.
In Uk in vigore la legge sull’e-riciclaggio
E-mail, e-book, e-music e ora e-riciclaggio. È entrata in vigore la direttiva Waste Electrical and Electronic Equipment (Weee) che obbliga i produttori britannici ad agevolare il riciclaggio.
Rim ottiene l’ok per partire alla conquista della Cina
Mentre l’Europa maltratta il suo gioiellino, Research in Motion (Rim) ha ricevuto l’approvazione di vendere il BlackBerry in Cina, dopo otto anni di tentativi. La campagna comincerà, secondo quanto rivelato dall’amministratore delegato di Rim Jim Balsillie, nelle città chiave del paese, fra le quali Pechino, Shanghai e Guangzhou.
iPhone: Gb, voci di accordo con O2
Era tutto un bluff. In Europa l’iPhone di Apple non è così vicino all’esclusiva di Vodafone, ma a quella di altri operatori. In Germania si vocifera di un accordo con T-Mobile, in Gran Bretgna l’operatore O2, proprietà della spagnola Telefonica, avrebbe firmato un contratto di licenza esclusiva. E in Italia?
BT Italia chiude l’anno con ricavi a +23%
BT Italia ha archiviato l’anno fiscale chiuso a fine marzo con ricavi a 926 milioni di euro, in rialzo del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’Ebitda è salito a 75,7 da 62,3 milioni.
Per Data Ufficio un posto al Sole
Il Sole 24 Ore ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Data Ufficio, azienda specializzata nelle soluzioni software per professionisti e Pubblica Amministrazione e nella produzione e distribuzione di materiale per ufficio.
iMania: gossip, Apple e T-Mobile insieme per l’iPhone
Titoli telefonici piatti in Europa. Si mette in evidenza solo Deutsche Telekom, gruppo telefonico tedesco, grazie alla notizia riportata dal quotidiano Rheinische Post, che la controllata T-Mobile avrebbe chiuso un accordo in esclusiva con Apple per lanciare sul mercato tedesco l’iPhone.
Million dollar Carlos, messicano Slim il più ricco al mondo
Carlos Slim Helu, il tycoon messicano della telefonia con un patrimonio di 67,8 miliardi di dollari, ha sorpassato Bill Gates ed è l’uomo più ricco del Pianeta. E’ noto al pubblico italiano per il tentativo di rilevare una partecipazione in Telecom Italia.
Telefonica multata dall’Ue per abuso di posizione dominante
Come ventilato ieri , l’operatore spagnolo Telefonica dovrà pagare una multa da 151,9 milioni di euro per abuso di posizione dominante a danno dei concorrenti nel mercato spagnolo dell’Adsl. È stato l’antitrust europeo a imporre la sanzione.
Bsa alza posta in gioco per combattere le contraffazioni
La Business Software Alliance (Bsa) statunitense è arrivata a offrire un milione di dollari a chi fornisca informazioni sulle contraffazioni di software nelle imprese. La somma andrebbe ai dipendenti in grado di rivelare informazioni che portino a una causa di oltre 15 milioni di dollari di danni.
Mediaset acquista Medusa per 152 milioni e finalizza acquisto Endemol
Il colosso nostrano Mediaset ha finalizzato l’ acquisto del 75% di Endemol, che ha comunicato utili trimestrali netti per 22,3 milioni di euro e vendite per 341,9 milioni, dalla spagnola Telefonica per 2,63 miliardi e ha rilevato il 100% di Medusa.
Brand Journalism

