Rai approva il bilancio e registra le perdite più rilevanti degli 

ultimi 13 anni

Rai approva il bilancio e registra le perdite più rilevanti degli ultimi 13 anni

Il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato la proposta del bilancio dell’esercizio sociale 2006 chiuso con una perdita di 78,6 milioni di euro, a fronte di un utile di 16,4 milioni ottenuto nell’esercizio 2005. Per quel che riguarda il bilancio consolidato del gruppo, l’esercizio dello scorso anno si è chiuso con una perdita pari a 87,4 milioni, rispetto al risultato positivo di 22,9 milioni registrato nel 2005.

leggi tutto
La Germania si attrezza contro i cyber-crimini

La Germania si attrezza contro i cyber-crimini

La Germania si sta preparando a votare una legge in materia di criminalità informatica. Il testo affronta diversi aspetti della cyber-criminalità e si concentra in particolare, nella sezione 200, sulle sanzioni nei confronti di chi si appropria e trasmette a qualcuno dati che non sono di sua proprietà o non a lui destinati.

leggi tutto
Crescono i profitti di Ote

Crescono i profitti di Ote

Hellenic Telecommunications Organization (Ote) ha registrato una crescita dell’8%, nel primo trimestre del 2007, del suo giro d’affari a 1.508 miliardi di euro.

leggi tutto
Calo per le vendite di chip nel 2007

Calo per le vendite di chip nel 2007

Secondo quanto riferito dal World Semiconductor Trade Statistics (Wsts), che riunisce i più importanti produttori di chip del mondo, questi ultimi avrebbero ridotto le previsioni di crescita delle vendite per il mercato globale nel 2007, anche se permarrebbero le aspettative per una crescita solida nel 2008.

leggi tutto
Gb: i dvd trascinano le vendite del mercato pirata

Gb: i dvd trascinano le vendite del mercato pirata

YouGov ha rilevato che i dvd sono la categoria più gettonata fra il materiale pirata dai britannici. Seguono i cd, le borse e i software copiati. Oltre a esprimere a cuore aperto le sue preferenze, un intervistato su cinque ha ammesso che “niente potrebbe cambiare le sue abitudini di acquisto”.

leggi tutto
Fujitsu non rilancia per Gfi Informatique

Fujitsu non rilancia per Gfi Informatique

La giapponese Fujitsu ha dichiarato di non essere intenzionata a rilanciare per l’acquisto della francese Gfi Informatique. “Non intendiamo andare oltre l’offerta di 416 milioni di euro”, ha spiegato un portavoce del gruppo.

leggi tutto
Due testate andaluse passano da Prisa a Alfonso Gallardo

Due testate andaluse passano da Prisa a Alfonso Gallardo

Il gruppo editoriale spagnolo Prisa, proprietario delle testate El Pais e in parte del francese Le Monde, venderà due giornali locali andalusi per 19 milioni di euro, come ha annunciato in un comunicato alla stampa. Acquisterà le due testate il gruppo Alfonso Gallardo: al 100% il Corriere Andaluso e al 59,27% Diario Jaen.

leggi tutto
Blu-ray: la sottile pellicola d’argento mette Sony nei guai

Blu-ray: la sottile pellicola d’argento mette Sony nei guai

Target Technology porta Sony Computer Entertainment America, Sony Pictures e Sony DADC US davanti al giudice con l’accusa di violazione (presunta) di un brevetto depositato nel 2004. Sony avrebbe utilizzato una pellicola trasparente, di cui detiene i diritti Target Techonolgy, per rivestire i suoi nuovi dischi Blu-ray.

leggi tutto
Toshiba userà chip Amd oltre a Intel per suoi laptop

Toshiba userà chip Amd oltre a Intel per suoi laptop

Finisce l’esclusiva Intel per i laptop di Toshiba, che ha annunciato l’adozione di microprocessori da Advanced Micro Devices per i suoi computer portatili. Toshiba, il quarto produttore al mondo di pc, ha detto oggi di aspettarsi di utilizzare i processori di Amd in circa il 20% dei computer portatili che vende negli Stati Uniti e in Europa.

leggi tutto
Google sotto indagine per l’acquisizione Doubleclick

Google sotto indagine per l’acquisizione Doubleclick

Il motore di ricerca aveva scatenato l’ira dei concorrenti quando aveva acquisito lo scorso aprile DoubleClick, società attiva nella pubblicità online che faceva gola anche a Microsoft e Yahoo!. Ora arriva l’intervento della Federal Trade Commission statunitense che ha aperto un’indagine.

leggi tutto