Rcs punta all’estero ma non a Editis
“Non esiste un dossier Editis” all’esame di Rcs. Lo ha precisato oggi l’amministratore delegato del gruppo editoriale, Antonello Perricone, che allo stesso tempo ribadisce la volontà del gruppo Rcs “di svilupparsi all’estero. La Francia è un paese importante e interessante, ma guardiamo anche all’America Latina”.
Pubblicità in Germania: raddoppia il fatturato nel 2006
In Germania cresca la pubblicità: il mercato interno, per il terzo anno di seguito, mette il segno “più” dopo il periodo di recessione 2001/2003. Lo fa sapere il ZAW, l’associazione tedesca per l’industria pubblicitaria.
La francese Gfi rifiuta l’offerta d’acquisto di Fujitsu
La società francese Gfi Informatique ha annunciato di non ritenere idonea l’offerta d’acquisto fatta da Fujitsu Services e che il prezzo proposto non riflette il valore intrinseco dell’azienda e le sue prospettive.
Dvd di nuova generazione potranno essere duplicati nella totale legalità
La Aacs, società responsabile dell’omonimo sistema di controllo dei diritti d’autore, ovvero l’equivalente cinematografico del Drm, sta pensando di proporre agli studios la distribuzione di Hd Dvd e dischi Blu-Ray che permettano la copia legale.
Dell venderà i pc con Linux
Dell ha annunciato l’intenzione di lanciare tre dispositivi informatici, tra i quali un notebook, caratterizzati dell’installazione del sistema operativo open-source Linux, come richiesto da molti dei suoi clienti. I computer, che partiranno da un prezzo di 599 dollari, saranno dotati della versione Ubuntu 7.04 del sistema operativo, come ha reso noto la società stessa.
Internet strega il mondo della pubblicità
Interactive Advertising Bureau (Iab) e PricewaterhouseCooper (Pwc) hanno rilevato che le entrate derivanti dalla pubblicità online negli Usa sono cresciute nel 2006 del 35% a 16,9 miliardi di dollari.
Ebitda di Cable & Wireless sopra le attese
L’operatore di telecomunicazioni Cable & Wireless ha annunciato un Ebitda annuale in crescita del 20%, percentuale oltre le attese, grazie ai risultati della sua attività internazionale e a una riduzione dei costi.
Ancora un’alleanza per la produzione di semiconduttori
Ibm, Chartered Semiconductor e Samsung Electronics hanno stipulato un’alleanza per sviluppare e produrre dei chip con tecnologia avanzata. Fra i sottoscriventi dell’accordo figurano anche la tedesca Infineon Technologies Ag e l’americana Freescale Semiconductor.
Crescono di sette volte i profitti di Lenovo
Lenovo Group, quarto produttore di pc al mondo, ha annunciato una crescita dei profitti vicina alle sette volte e un rialzo delle vendite, in seguito all’acquisizione dell’unità Pc di Ibm. I profitti si sono attestati su 161 milioni di dollari, per l’anno fiscale conclusosi il 31 marzo, rispetto ai 22 milioni fatturati nel 2005/2006.
Nokia e Qualcomm in tribunale per un brevetto
Il produttore di telefoni cellulari Nokia ha citato in giudizio Qualcomm per una questione legata alla violazione di un brevetto. Le due aziende sono in guerra aperta dal 2001 per un accordo che si concluderà quest’anno.
Microsoft non vuole più Yahoo!
Siamo già abbastanza grandi e non abbiamo bisogno di comprare Yahoo per rafforzarci nel settore della pubblicità online. Questo in sintesi il pensiero di Yusuf Mehdi, responsabile di Microsoft per il settore advertising, intervenuto durante un incontro organizzato dagli analisti di Goldman Sachs.
Il 7% dei server europei è virtualizzato secondo i dati della ricerca Idc
Secondo gli analisti di Idc, la virtualizzazione dei server è sempre più utilizzata dalle imprese in Europa, per via della rapida implementazione delle applicazioni e a costi vantaggiosi, estremamente inferiori a quelli dei server “reali”. Il 7% del totale di server è virtualizzato.
Brand Journalism