[Flash] Drezzy rifà il trucco al suo e-commerce
Restyling grifo e riorganizzazione di contenuti per Drezzy, portale del gruppo 7Pixel dedicato al commercio elettronico nel settore della moda. Il sito propone una nuova veste, con i colori nero e giallo a dominare testata e menù di navigazione. La nuova tecnica di comparazione dei prodotti, basata sulle immagini, permette invece di definire le caratteristiche precise del capo cercato e di visualizzare anche le offerte scontate presenti online in tempo reale.
Zynga fa la spesa con Natural Motion
Grande acquisizione per Zynga: il produttore di videogame per piattaforme social ha messo le mani su NaturalMotion, società britannica che sviluppa tecnologie per l’animazione e i contenuti ludici, con particolare attenzione al mercato mobile. L’affare si è chiuso per 525 milioni di dollari.
Windows 8.1 riscopre il desktop
Tra qualche settimana Microsoft renderà disponibile il primo aggiornamento a Windows 8.1 e, stando a quanto si mormora online, sembra per la versione pc ci sarà un ritorno alla cara vecchia scrivania digitale che per anni ha caratterizzato il sistema operativo.
Microsoft nelle mani di Satya Nadella
Microsoft ha sciolto gli indugi: sarà Satya Nadella a sostituire Steve Ballmer nel ruolo di amministratore delegato della compagnia americana. Il manager 46enne è attualmente vice presidente esecutivo della società, da cui fu assunto vent’anni or sono.
Amazon, l’e-commerce non basta al mercato
Autunno in chiaroscuro per Amazon, che secondo i dati resi pubblici nelle ultime ore ha incrementato notevolmente le vendite, che hanno fruttato 25,59 miliardi di dollari (+20%) nel quarto trimestre del 2013, e più che raddoppiato gli utili, arrivati a 239 milioni di dollari, ma ha deluso le aspettative degli analisti.
Google esorcizza le ombre con i profitti
Risultati eccellenti per il bilancio trimestrale di Google, che ha stupito anche gli esigenti analisti di Borsa. Tra ottobre e dicembre 2013, gli utili netti del motore di ricerca, con tutte le sue attività collaterali, sono saliti del 17%, a 3,38 miliardi di dollari, mentre i ricavi hanno fatto un balzo in avanti del 17%, a 16,86 miliardi.
[Flash] Netflix verso Francia e Germania
Netflix, servizio statunitense per vedere film e show tv in streaming, punta ad ampliare la sua presenza in Europa: dopo Gran Bretagna, Irlanda, paesi scandinavi e Olanda starebbe per approdare anche in Francia e Germania, arrivando sempre più vicino forse anche all’Italia. Secondo il Wall Street Journal, Netflix sta trattando con i colossi americani dell’intrattenimento sui diritti per contenuti da distribuire nei due Paesi.
[Flash] Nintendo, i manager si dimezzano lo stipendio
Satoru Iwata ha deciso di dimezzarsi lo stipendio, e insieme a lui lo faranno altre figure chiave del mondo Nintendo. Shigeru Miyamoto, il creatore di Mario, rinuncerà al 30% del suo stipendio, mentre altri sette dirigenti del gruppo percepiranno il 20% in meno. Queste misure verranno applicate a partire dal mese di febbraio e si prolungheranno fino a giugno. A quel punto la società valuterà la situazione e deciderà i piani per il futuro. Non è certo un periodo particolarmente brillante per Nintendo, che è alle prese con le vendite deboli di Wii U.
La Cina stampa ad acqua
Nuovità technologic green dalla Cina. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Jilin, secondo quanto dichiarato agli organi d’informazione, ha realizzato un sistema elettronico per stampanti che funziona ad acqua e non necessita dell’impiego di inchiostro.
Seconda giovinezza e bilancio d’oro per Facebook
Facebook torna a correre, con utili in forte aumento e numeri da capogiro. Il social network sembra aver accantonato i dubbi del recente passato grazie ai risultati del bilancio: 523 milioni di dollari di utile tra ottobre e dicembre 2013, con ricavi pari a 2,59 miliardi (+63%).
Lenovo si compra Motorola
Google ha annunciato la vendita di Motorola Mobility al colosso cinese dei computer Lenovo per 3 miliardi di dollari. Mountain View cederà tutta l’unità di hardware, quella cioè che produce smartphone Moto X and Moto G, mantenendo tuttavia gran parte dei brevetti per software.
Rcs conquista la maggioranza di Hotelyo
Rcs Mediagroup ha acquisito da Bravofly Rumbo Group il 51% del capitale sociale di Hotelyo, piattaforma digitale dedicata a viaggi esclusivi, nata nel 2009 con l’intento di fornire un servizio rapido ed efficace ai vacanzieri.
Brand Journalism