Foto sempre più nitide con i cellulari
A garantirlo arriva un nuova tecnologia basata sul primo sensore di immagine a 3 megapixel per telefonini. Si tratta di un sistema innovativo di stabilizzazione dell’immagine, che evita il fastidioso effetto di “immagine mossa”. La Micron ha lanciato, prima al mondo, in questi giorni il sensore.
Assemblea Telecom: Grillo e l’ipotesi “cordata italiana”
Iniziata alle 11 a Rozzano, nell’hinterland milanese, l’assemblea degli azionisti Telecom Italia che voteranno per la rielezione del consiglio di amministrazione. Assente Tronchetti Provera, presente Beppe Grillo in rappresentanza dei piccoli azionisti. Voci su una cordata italiana.
Utili operativi Philips oltre le stime
Philips ha archiviato il trimestre con utili operativi sopra le attese e ricavi sotto le stime degli analisti. La flessione è dovuta al rallentamento delle vendite di televisioni e monitor.
Pechino mette al rogo il porno
Sono stati bruciati, nel corso di un’azione dimostrativa da parte della polizia a Pechino, quasi 42 milioni di articoli pornografici tra dvd e software. L’azione è stata fatta nell’ambito della nuova campagna contro la pornografia su internet annunciata dalla Cina.
Qualcomm rifiuta l’offerta di Nokia per i suoi brevetti
Il gruppo americano Qualcomm ha rifiutato la cifra di 20 milioni di dollari offerta da Nokia per il rinnovo della licenza per l’uso dei suoi brevetti. L’offerta di Nokia rende giustizia solo a una minima parte del valore dei brevetti di Qualcomm, ha spiegato in un comunicato la società
Per Telecom D’Alema auspica una soluzione italiana
Il mercato non deve essere un giungla, dice il vicepremier. Tra poche ore al via l’assemblea dell’azienda. Oltre mille gli iscritti a parlare. Il punto della situazione.
Telecom scorporerà la rete. Pace fatta nel patto di sindacato.
Con un emendamento alla legge che ridisegna i poteri dell’authority si arriverà allo scorporo della rete Telecom per mantenerla a disposizione del mercato. Lunedì l’assemblea. La riunione del patto ricompone le fila.
Google si compra Doubleclick per 3 miliardi di dollari
Alla chiusura di Wall Street arriva l’annuncio che cambia la fisionomia del mercato della pubblicità online: Google compra Doubleclick. L’acquisizione per Google significa anche togliere dal mercato una risorsa fondamentale che stimolava gli appetiti di concorrenti come Yahoo e Microsoft.
Telecom, all’Authority poteri di scorporo, lunedì assemblea
L’autorità per le telecomunicazioni avrà il potere di costringere Telecom Italia a scorporare la rete di telefonia fissa dalle altre attività. Per fare presto verrà presentato la prossima settimana un emendamento inserito in un disegno di legge già all’esame del Parlamento.
Telecom: Gentiloni libera il potere dell’Authority
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, conferma che non ci sarà un ddl specifico per l’affaire Telecom, ma un emendamento a favore dell’Agcom per stabilire regole e garantire l’imparzialità della rete dell’ex monopolista. Chiude bene il titolo Telecom in Borsa e lunedì ci sarà un’assemblea record a Rozzano.
Samsung Electronics vede utili in calo nel primo trimestre
Il produttore di memorie sudcoreano Samsung Electronics ha registrato nel primo trimestre un calo dell’utile del 15% a 1,72 miliardi di dollari per effetto di una contrazione dei margini. Il gruppo vede prospettive deboli per i tre mesi da aprile a giugno e si aspetta una contrazione dei prezzi delle memorie DRAM compresa fra il 5% e il 10% nel secondo trimestre.
Aitech-Assinform approva il tavolo dell’innovazione proposto da Bersani ma non basta
“Pieno appoggio alla proposta del Ministro Bersani di un tavolo di confronto con le parti sociali per incentivare innovazione e liberalizzazioni, contando sul fatto che possa costituire l’occasione giusta per promuovere una politica di rilancio dell’informatica italiana”. Lo afferma Ennio Lucarelli, presidente di Aitech-Assinform.
Brand Journalism

