Pirelli, si riunirà il patto, ma dopo assemblea Telecom
Ci sarà la riunione del patto di sindacato Pirelli, ma solo dopo l’assemblea di Telecom Italia. Tronchetti Provera a seguito della richiesta di convocazione giunta oggi dovrà riunire i partecipanti al patto entro il 20 aprile.
Firmato contratto di servizio Rai
Il ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni e il presidente della Rai Claudio Petruccioli hanno firmato il Contratto di servizio Rai . Molti impegni e non pochi oneri in più per il triennio 2007-2009.
Consob dà via libera a Swisscom per Opa su Fastweb
Nulla osta della Consob a Swisscom per l’Opa amichevole sulle azioni Fastweb. La richiesta era stata depositata il 20 marzo scorso e oggi la Consob ha approvato il documento di offerta.
Nel 2006 a +10% il mercato dei semiconduttori
Gartner ha stimato che nel 2006 la crescita del mercato dei semiconduttori è stata pari al 10,2% a toccare quota 262,7 miliardi di dollari. Il produttore che trascina la top ten è Intel, ancora saldamente al primo posto con una quota di mercato dell’11,6%.
Google paga stipendi da paperoni
Nel 2006 Google ha pagato, per il terzo anno consecutivo, uno stipendio di un miliardo di dollari a ciascuno dei suoi tre principali top manager. E’ quanto si deduce dal bilancio provvisorio della società
Scendono le scorte di chip
Secondo le rilevazioni di iSuppli, le scorte di semiconduttori a livello mondiale sono diminuite più del previsto, a 2,5 miliardi di dollari con un calo del 10,7%, nel primo trimestre dell’anno, con i produttori di chip che hanno ridimensionato la produzione. iSuppli aveva previsto una diminuzione a 3,2 miliardi.
L’Unione europea svela i segreti di Microsoft
L’Unione europea ha condannato Microsoft per abuso di posizione dominante e obbligherà il colosso del software a rivelare ai suoi concorrenti alcune informazioni tecniche sul suo sistema informatico Windows, come ha reso noto il “Financial Times”
Micron Technology chiude il secondo trimestre in rosso
Il primo fabbricante americano di chip di memoria, Micron Technology, ha pubblicato i risultati relativi al secondo trimestre in rosso a causa del ribasso dei prezzi.
Apple ha ancora la maglia rossa di Greenpeace. Lenovo è l’azienda più verde
Greenpeace ha pubblicato il terzo aggiornamento della “Eco guida ai prodotti elettronici”. La cinese Lenovo, che nel 2005 ha rilevato la divisione elettronica della Ibm, è l’azienda più verde e si piazza al primo posto superando Nokia.
News Corp dice sì a Liberty
Gli azionisti di News Corp, il gigante di Rupert Murdoch, hanno approvato lo scambio con Liberty Media del valore di 11 miliardi di dollari. L’operazione darà a Liberty Media, che ha venduto il suo 16,3% a Murdoch, il controllo di DirectTv.
Le Monde dimezza la perdita
Il gruppo Le Monde ha accusato nel 2006 una perdita pari a 14,3 milioni di euro, una ripresa vicina al 50% rispetto a quanto registrato nel 2005, una tendenza che continua da 2 anni.
National Grid cede le attività tlc
National Grid, società che gestisce le reti elettriche e del gas naturale in Uk, cederà le sue attività nelle tlc senza cavo a Macquarie Bank per 2,5 miliardi di sterline. National Grid procederà poi al riacquisto di azioni per 1,8 miliardi.
Brand Journalism