Via i costi di ricarica anche per la Pay-tv
Non riguarda solo i telefoni cellulari il taglio dei costi ricarica imposto dal decreto Bersani. Da oggi anche le ricariche della Pay-tv non avranno costi aggiuntivi per l’attivazione.
Slim fa shopping in Colombia
Carlos Slim, patron della possibile acquirente di Telecom Italia America Movil, non sta fermo e punta sul Sud America. La controllata Telmex (Telefonos de Mexico) ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 100% di due società colombiane di tv via cavo, la Cablecentro e la Satelcaribe.
Canon regina della fotografia digitale nel 2006
Canon si è aggiudicata il primo posto fra i distributori di apparecchi per la fotografia digitale nel 2006, secondo i dati Idc. Canon ha distribuito 19,7 milioni di macchine fotografiche digitali, aggiudicandosi una quota di mercato del 23,3%.
Google entra nel mondo degli spot in tv
Google ha siglato un accordo con l’emittente EchoStar per entrare nel business della pubblicità televisiva. L’intesa prevede la creazione di un sistema automatizzato di acquisto, vendita, consegna e misurazione dell’efficacia degli spot tv che vengono trasmessi sul network di 125 canali di EchoStar.
Case discografiche e Apple nel mirino Ue
La Ue ha accusato le maggiori case discografiche e la Apple di limitare la vendita di musica in Europa. Secondo Jonathan Todd, portavoce della Commissione europea, gli accordi fra Apple e la discografia violano il diritto europeo sulla concorrenza.
Google interessato all’acquisto di DoubleClick
DoubleClick, azienda di pubblicità online controllata dal fondo di private equity Hellman & Friedman di San Francisco, si è rivolta alla banca d’affari Morgan Stanley per esplorare tutte le possibili opzioni di vendita
La pubblicità dell’anti-YouTube sarà curata da Aol
Non è ancora nato ma già sta pensando al lucroso mondo della pubblicità: l’ alleanza sancita da News Corp. e Nbc Universal per creare un sito che intende lanciare la sfida a YouTube, ha affidato la gestione della pubblicità ad Advertising.com, società controllata da Aol.
Europa con il TIC: cresce il settore
Dalla relazione annuale della Commissione europea sull’economia digitale emerge che le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) sono alla base del 50% della crescita della Ue .
Wind chiude il 2006 in utile
Wind ha archiviato il 2006 con un utile netto pari a 23 milioni di euro contro la perdita di 331 milioni del 2005. I ricavi sono saliti a 5.048 milioni (+4,6%), mentre l’ebitda è cresciuto del 13% a 1.657 milioni.
Approvato il bilancio di Mondo Tv
Il Cda di Mondo TV ha approvato il bilancio consolidato del gruppo alla luce di alcuni scostamenti e rettifiche intervenute, di entità peraltro relativa. Il Cda ha inoltre approvato i dati pre-consuntivi della capogruppo relativi al primo trimestre del corrente esercizio, che mostrano ricavi per circa 2,8 milioni.
L’antitrust Ue deciderà a maggio su Opa Swisscom
L’Antitrust europeo deciderà se dare il via libera al progetto di acquisizione di Fastweb da parte di Swisscom entro il prossimo 10 maggio. Lo ha reso noto la Commissione europea che ha inserito la vicenda nella lista sui casi di concorrenza da valutare nel prossimo mese.
Telecom vola in Borsa
Dopo l’ annuncio della trattativa in esclusiva con At&t e America Movil per cedere i due terzi di Olimpia, la holding che controlla il 18% di Telecom Italia, i titoli del gruppo hanno preso il volo in Borsa. Telecom Italia ha segnato un +9,32 e Pirelli un +9,98%.
Brand Journalism