Philips conferma i suoi obiettivi finanziari
Philips ha confermato, durante l’assemblea generale del gruppo con gli azionisti, i suoi obiettivi finanziari. “Abbiamo in questa occasione esaminato le diverse possibilità di acquisizione, la nostra politica aziendale e la nostra maniera di procedere prevedono la restituzione della liquidità in eccedenza ai nostri azionari”, ha spiegato il direttore generale del gruppo Gerard Kleisterlee.
Per At&t lavorare con Telecom calzerebbe a pennello
At&t vede di buon occhio l’ingresso con America Movil in Olimpia, e quindi in Telecom. “Se l’operazione andasse a buon fine – ha detto Michael Coe portavoce di At&t – calzerebbe a pennello per noi e per le esigenze di tutte le società coinvolte”.
Distributori wireless di sigarette e i telefoni con l’etilometro
Entro la fine dell’anno prossimo, in Giappone più di 600.000 distributori di sigarette saranno forniti di lettori di carte senza filo per impedire alle persone di meno di 20 anni di comperare tabacco.
Rubati i dati di chi ha acquistato nei negozi TK Maxx
Sottratti i dati dei pagamenti della catena di abbigliamento TK Maxx su oltre 45 milioni di carte di credito e di debito. Chiunque abbia acquistato nei negozi è a rischio.
Parigi passa al codice aperto per gestire gli appalti
Più di 12.000 pratiche passano per gli uffici comunali ogni anno. Per gestirli i servizi della capitale utilizzano oggi una soluzione proprietaria. Ora si cambia.
Nuove offerte per la casa editrice del “Los Angeles Times”
Il gruppo Tribune ha ricevuto un’ offerta da 8,2 miliardi di dollari parte di Ron Burkle ed Eli Broad, i due investitori che si contendono ora con Sam Zell il controllo della casa editrice del “Los Angeles Times”
L’India rinvia la decisione sulla vendita di Hutchison Essar
L’India ha rinviato l’approvazione del piano multimiliardario della britannica Vodafone per l’ acquisto di Hutchison Essar . La questione ruota attorno alla possibilità che una società straniera acquisti le quote di maggioranza, il 74% nel caso specifico, di una azienda di telecomunicazioni autoctona.
Montezemolo accusa Sky di essere monopolista
” Sky non ha limiti pubblicitari, è un monopolista di fatto che ha alterato gli equilibri con Mediaset e a cascata sul sistema dei media “. Lo ha detto il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo nel corso di un convegno della Fieg sui media.
E’ legge il decreto Bersani
Il senato ha votato la fiducia posta dal Governo sul cosiddetto decreto Bersani sulle liberalizzazioni. Il decreto è quello che elimina tra le altre cose i costi di ricarica per le schede telefoniche e le carte prepagate in genere, comprese quelle per il pay per view. Ecco il testo approvato.
Dell ammette gli errori contabili e passa a Linux
Il colosso dei computer Dell ha riconosciuto “errori e mancanze” nel controllo della propria contabilità e ha avvertito che potrebbe essere necessaria una revisione di bilanci passati.
Vodafone prevede un anno duro in Europa
Il gruppo di tlc prevede un anno di rigido contenimento dei costi dovuto alla pressione sui prezzi che comprime i risultati degli operatori telefonici.
Dal governo Usa un contratto miliardario per tre aziende
Il governo statunitense ha assegnato a Qwest Communications, At&t e Verizon un contratto pubblico per dieci anni. Il valore della commessa potrebbe aggirarsi sui 48 miliardi di dollari.
Brand Journalism