Intel investe nella produzione di chip in Cina
Il colosso dei semiconduttori Intel ha pianificato un investimento in Cina del valore di 2,5 miliardi di dollari. Il gruppo americano ha annunciato un piano per la realizzazione di una fabbrica di semiconduttori da inserire nei computer a Dalian.
Carl Icahn cresce in Motorola
L’uomo d’affari americano Carl Icahn ha aumentato la sua partecipazione all’interno di Motorola arrivando a ottenere il 2,7% delle quote. Precedentemente Icahn era in possesso del 2,48% del colosso americano di telefonia mobile.
Ricavi di Eutelia in calo del 7%
L’operatore di tlc Eutelia ha chiuso il 2006 con un utile a 337.000 euro, dopo la perdita per 22,465 milioni dell’esercizio precedente.
Azione collettiva negli Usa contro Vivendi Universal
Un giudice americano ha deciso di accettare un’azione collettiva contro il gruppo francese Vivendi da parte di investitori che si ritengono danneggiati.
Intreccio tra riforma Tv e Afghanistan secondo Cossiga
Il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga ha rilasciato la dichiarazione che segue…
Poste entra nella telefonia mobile e può cambiare il mercato
Il progetto dovrebbe essere annunciato lunedì pomeriggio dall’amministratore delegato, Massimo Sarmi, al termine del consiglio di amministrazione.
Conferma Cda Telecom in attesa del riassetto
L’orientamento è di confermare, accanto a Rossi, entrambi gli amministratori delegati, Carlo Buora e Riccardo Ruggiero.
Vonage perde utilizzo dei brevetti Verizon: troppi soldi da risarcire
L’operatore di telefonia su internet Vonage ha ricevuto una ingiunzione permanente da un giudice federale negli Stati Uniti che l’ha diffidata dall’utilizzare i brevetti Verizon. E il titolo crolla.
In Europa mancano competenze dell’Ict
L’Europa ha fame di professionisti dell’Ict. Entro il 2010 serviranno 250.000 nuove leve, ma si stima che 70.000 di queste nuove richieste potrebbero rimanere insoddisfatte a causa di insufficiente qualificazione.
Multa record per la società internet giapponese Livedoor
La società web Livedoor ha ricevuto la più alta sanzione mai applicata a un’azienda giapponese per aver violato le leggi di sicurezza. Si tratta dell’ennesimo duro colpo per Livedoor che ha già visto la carcerazione del suo giovane presidente e uomo simbolo Takafumi Horie.
La Ue ammonisce anche l’Italia sul copyright
La ’Ue ha inviato una comunicazione a Italia, Portogallo e Spania per la mancata sottoscrizione delle normative europee sul rispetto del copyright. I tra paesi hanno adottato nel 1992 le regole che riconoscono le remunerazioni alle istituzioni pubbliche ma hanno esentato tutte le categorie che fanno prestiti pubblici.
Previsto nel 2011 il sorpasso dei computer portatili sui computer fissi
Idc ha previsto per il 2011 il sorpasso delle vendite di pc portatili su quelle di pc fissi. Il mercato dei portatili dovrebbe vedere, da oggi al 2011, una crescita annuale del 16,1%, rispetto a quella del 3,8% dei pc fissi. Nel 2006 sono stati venduti in tutto il mondo più di 82 milioni di pc portatili e circa 140 milioni di fissi.
Brand Journalism