Vonage perde utilizzo dei brevetti Verizon: troppi soldi da risarcire
L’operatore di telefonia su internet Vonage ha ricevuto una ingiunzione permanente da un giudice federale negli Stati Uniti che l’ha diffidata dall’utilizzare i brevetti Verizon. E il titolo crolla.
In Europa mancano competenze dell’Ict
L’Europa ha fame di professionisti dell’Ict. Entro il 2010 serviranno 250.000 nuove leve, ma si stima che 70.000 di queste nuove richieste potrebbero rimanere insoddisfatte a causa di insufficiente qualificazione.
Multa record per la società internet giapponese Livedoor
La società web Livedoor ha ricevuto la più alta sanzione mai applicata a un’azienda giapponese per aver violato le leggi di sicurezza. Si tratta dell’ennesimo duro colpo per Livedoor che ha già visto la carcerazione del suo giovane presidente e uomo simbolo Takafumi Horie.
La Ue ammonisce anche l’Italia sul copyright
La ’Ue ha inviato una comunicazione a Italia, Portogallo e Spania per la mancata sottoscrizione delle normative europee sul rispetto del copyright. I tra paesi hanno adottato nel 1992 le regole che riconoscono le remunerazioni alle istituzioni pubbliche ma hanno esentato tutte le categorie che fanno prestiti pubblici.
Previsto nel 2011 il sorpasso dei computer portatili sui computer fissi
Idc ha previsto per il 2011 il sorpasso delle vendite di pc portatili su quelle di pc fissi. Il mercato dei portatili dovrebbe vedere, da oggi al 2011, una crescita annuale del 16,1%, rispetto a quella del 3,8% dei pc fissi. Nel 2006 sono stati venduti in tutto il mondo più di 82 milioni di pc portatili e circa 140 milioni di fissi.
Oracle ha accusato Sap di furto industriale
Oracle ha avviato una causa legale contro il produttore di software tedesco Sap, accusandolo di “furto industriale su larga scala”. Oracle ha accusato la concorrente di aver rubato software coperti da copyright e altro materiale confidenziale.
Non è roseo il futuro degli schermi al plasma
iSuppli mette in guardia i produttori di schermi al plasma da una flessione dei prezzi e dalla crescente concorrenza con gli schermi a cristalli liquidi. “Nonostante un rialzo delle vendite, tutte le catene produttrici di schermi al plasma saranno messe a dura prova se intendono trarre benefici da questo segmento di mercato” ha spiegato iSuppli in una nota.
L’India sarà il paradiso della ricerca per Thomson
Thomson , che possiede otto centri di ricerca e di sviluppo nel mondo, è prossima ad aprirne uno nuovo in India entro la fine del 2007. L’annuncio è stato dato dal presidente Frank Dangeard.
Calano gli utili Palm per colpa del lancio di Treo
Il terzo trimestre di Palm si chiude con utili in calo del 61%, a 11,8 milioni di dollari. Il risultato non brillante è da imputare alle consistenti spese di marketing e promozione per il lancio di Treo.
Spionaggio Telecom: si allarga l’inchiesta. Il punto
Si ingarbuglia ogni giorno di più la spy story sulle intercettazioni illegali che coinvolge Giuliano Tavaroli, la Telecom e ora anche la Cia, che dilaga in Francia e Stati Uniti.
Bollorè chiude il 2006 con un utile netto a +112%
Il gruppo Bolloré ha archiviato il 2006 con un utile netto in crescita del 112% a 583 milioni di euro. Il profitto operativo è in calo del 15,7% a 102 milioni mentre il fatturato è salito del 9,8% a 5,8 miliardi.
E ora tocca alla Play Station 3 conquistare l’Europa
I fan di giochi video italiani ed europei possono in queste ore mettere le mani sulla PlayStation 3 (PS3). I più impazienti si sono già rivolti ai pochi centri che hanno bruciato i tempi e iniziato la commercializzazione prima del via libera ufficiale.
Brand Journalism

