Google acquista la società di pubblicità sui videogiochi Adscape
Google ha annunciato attraverso il suo sito internet l’acquisizione di Adscape, società che gestisce gli annunci pubblicitari sui videogiochi. I dettagli finanziari della transazione non sono ancora stati resi noti.
Banda larga per la Pubblica amministrazione in un anno
ll Cnipa si impegna a trasformare entro l’anno la rete di comunicazione nella pubblica amministrazione. E’ il progetto del Sistema Pubblico di Connettività lanciato oltre un anno fa che ora trova luce e 1,6 miliardi di euro di finanziamenti.
Microsoft premia chi sceglie Live per la ricerca
Per contrastare lo strapotere di Google e la crescente concorrenza nel settore, Microsoft ha studiato un sistema di incentivi per chi sceglie il suo motore di ricerca Live Search. Microsoft darà una serie di crediti ad alcune aziende, precedentemente selezionate, in base all’uso che i loro dipendenti faranno di Live Search.
Nortel riduce le perdite e aumenta il giro d’affari
L’operatore di telecomunicazioni Nortel ha ridotto la perdita nel quarto trimestre dell’anno e ha visto una crescita del giro d’affari del 10%. La perdita netta si è stabilita su 80 milioni di dollari per gli ultimi tre mesi del 2006, contro i 2,29 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.
Mercato semiconduttori legato ai destini di Intel e Amd
iSuppli Corporation ha evidenziato come l’industria dei semiconduttori sia stata caratterizzata nel 2006 dal contrapporsi dei destini di Intel e Advanced Mico Devices (Amd). “Il gigante dei microprocessori Intel ha vissuto un anno nero, con un calo dell’11,1% delle entrate rispetto al 2005”, ha specificato Dale Frod, vicepresidente delle analisi di mercato di iSuppli.
E ora la settimana dei destini di Telecom e Fastweb
Il mondo delle telecomunicazioni si prepara a una settimana cruciale con al centro il destino di Telecom Italia e Fastweb. Giovedì parte l’Opa amichevole di Swisscom su Fastweb. Nelle prossime ore potrebbe essere deciso il futuro di Telecom.
Pirelli a fette, lo chiedono le banche
Spezzatino di Pirelli, una delle soluzioni ipotizzata dalle banche. La compagnia potrebbe essere tagliata almeno in due parti. Le banche rischiano grosso visto l’indebitamento di Telecom Italia, e vogliono mettere a punto un progetto finale credibile per il mercato senza favorire uno solo degli azionisti.
Rcs chiude il 2006 a +8,6% e fa il punto su Recoletos
I ricavi consolidati di RCS MediaGroup al 31 dicembre 2006 crescono da 2.191 a 2.379,7 milioni (+8,6%). Al netto dei ricavi del gruppo Dada (pari a 17,1 milioni al 31 dicembre 2005 e 111,4 milioni nel 2006) l’incremento è del 4,3%.
Trend Micro fa acquisiti
Trend Micro ha annunciato l’acquisizione di HijackThis, tool che consente di tracciare i malware sul sistema operativo Windows. Il tool, gratuito, è già stato scaricato da dieci milioni persone nel mondo.
Tatò non conosceva le società estere del gruppo di cui era Ad
In aula oggi a Milano l’ex amministratore delegato di Fininvest, Franco Tatò. Il processo è quello sui presunti fondi neri creati da Mediaset attraverso la compravendita di diritti televisivi.
Pirelli su Olimpia esplorerà tutte le opzioni
Dopo le notizie relative ai piani delle banche per il riassetto del gruppo, Pirelli ha ribadito che esplorerà tutte le opzioni, compresa la cessione di Olimpia, con l’obiettivo di soddisfare gli interessi di tutti gli azionisti.
Hitachi registra una perdita oltre le previsioni
Hitachi ha annunciato una perdita netta di 200 miliardi di yen (1,7 miliardi) della casa madre durante l’esercizio in corso. Le previsioni erano di una flessione di appena 55 miliardi.
Brand Journalism

