Nasce osservatorio sui call center
Il ministro del Lavoro Damiano annuncia che sarà istituito presso il ministero un osservatorio sui call center per verificare l’evoluzione della contrattazione nel settore e l’andamento della regolarizzazione degli addetti del comparto.
Costi ricariche: la Ue ha dubbi su indipendenza Agcom
La Commissione Ue continua ad avere dei dubbi sul provvedimento italiano che abolisce i costi di ricarica delle schede dei cellulari. “Abbiamo sollevato alcune questioni procedurali che riguardano l’indipendenza dell’Agcom in merito alla messa a punto della legge”’, ha detto Martin Selmayr, il portavoce della Commissaria Ue alle Telecomunicazioni, Viviane Reding.
Francia: piattaforme informatiche “open” per la PA
La Francia fa passi da gigante nel campo del software libero. Dopo scuole e istituti pubblici è la volta delle pubbliche amministrazioni. Il deputato del partito francese Ump, Bernard Carayon (nella foto), ha annunciato che “il protocollo che stabilisce l’utilizzo di software liberi sarà firmato dai membri del governo nelle prossime ore e nel giro di poche settimane diventerà ufficiale”
Costi ricarica: Wind e Vodafone nel mirino di Agcom e Codacons
L’Autorità per le telecomunicazioni ha avanzato una richiesta urgente di chiarimenti a Wind e a Vodafone in merito al decreto che abolisce i costi di ricarica nella telefonia mobile.
Mediaset aspetta l’asta per Endemol
Mediaset è interessata alla gara per Endemol, la società di produzione che ha inventato format come il Grande Fratello. “Adesso si apre l’asta. Che sarà, sarà” ha detto il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri.
Vive la Vie e Telvia acquistano il 58,01% di Elitel Telecom
Vive La Vie SpA e Telvia SpA hanno acquisito partecipazioni in Elitel Telecom SpA. In base a un piano di riallineamento strategico gli acquirenti forniranno un importante sostegno operativo e finanziario in grado di favorire l’attuazione del nuovo piano industriale della società
Concorrenza: nominati Barocci e Rabitti Bedegoni
I presidenti delle Camere Franco Marini e Fausto Bertinotti hanno nominato componenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato il professore Piero Barucci e la professoressa Carla Rabitti Bedogni.
Mittel + Hopa non vuol dire = Telecom
Intesa San Paolo non intende entrare nella partita sul riassetto di Telecom. Lo ha precisato il presidente Giovanni Bazoli.
A Napoli scoperta centrale di duplicazione Cd e Dvd
In manette è finito Francesco Discopo accusato di violazione del diritto d’autore a scopo di lucro.
Lotta per liberalizzare il porno in Australia
L’ industria porno australiana affila le armi per sdoganare il genere che fattura 393 milioni di dollari, solo nel 2006, ma che si scontra con la dura legislazione del paese. E’ infatti possibile guardare a casa i film con scene di sesso esplicito, ma ne è vietata la vendita in sei regioni.
Boom cellulari in Asia, crescono Nokia e Motorola
Le vendite di cellulari sono aumentate nel quarto trimestre del 21% a quota 284,2 milioni, con una forte crescita nella regione dell’Asia e del Pacifico.
Sharp aprirà nuovo stabilimento per schermi tv lcd
Sharp sta ultimando un progetto per investire 1,7 miliardi di dollari nella realizzazione di un nuovo stabilimento per schermi Lcd in Giappone. La strategia è di battere la concorrente Sony e altre case. Lo ha detto il quotidiano giapponese Asahi.
Brand Journalism