Telecom vuole tenersi tutto, rete e Tim Brasil
Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, non sembra avere intenzione di lasciar andare la controllata brasiliana del gruppo, né tantomeno di procedere in fretta e furia allo scorporo della rete detenuta dall’ex operatore di Stato. Vanno però fronteggiati il debito societario e un bilancio previsto in rosso.
Candy Crush si compra la parola caramella
King, sviluppatore del noto gioco social, ha registrato presso l’Ustpo il copyright della parola ‘Candy’. Questo significa che, se nessuno farà opposizione entro 30 giorni, nessun’altro tranne King potrà utilizzare la parola in questione nei titoli di videogiochi o nelle linee di abbigliamento.
Apple pensa al data center europeo
L’azienda starebbe progettando la costruzione di un data center in Europa, per rendere più veloce e stabile il traffico con i paesi del Vecchio Continente e l’Asia. È quanto si apprende dalle fonti di iPhoneClub.nl, testata che conferma le intenzioni di Cupertino con un progetto chiamato Saturn in Olanda.
[Flash] Eni, il miglior sito corporate del mondo
L’Eni ha vinto per la quarta volta consecutiva il primo posto nella classifica mondiale di Kw Digital Webranking, che ha valutato le maggiori cento aziende quotate a livello mondiale per la comunicazione corporate online. L’azienda italiana è al primo posto nella classifica Global 100, davanti a colossi come Basf, Bayer, Nestlé, British Petroleum. Con un punteggio di 88,8, la società si è classificata prima anche tra le 500 aziende europee. Rispetto al 2012 Eni ha migliorato la propria presenza sui social media e la loro integrazione nel sito, dove la comunicazione online punta sulle app per Eni gas e luce, il car sharing Enjoy e il Green Data Center.
Discovery saluta Salini e si riorganizza
Fabrizio Salini, vice president content & programming dei canali fiction e kids di Discovery Italia, ha lasciato la compagnia per assumere il ruolo di ad di Fox International Channels Italy, dove sostituirà Diego Londono, che resta executive vice president of Western and Northern Europe e chief operating officer for Europe & Africa.
Microsoft cresce, il merito è di Xbox
In attesa del futuro ceo, continua a registrare utili in rialzo. I risultati sono stati sostenuti dalla domanda di software da parte della clientela aziendale, della nuova Xbox e della versione rinnovata del tablet Surface, prodotti lanciati in tempo per la stagione dello shopping natalizio.
Lenovo si aggiudica i server Ibm
Lenovo e Ibm sono alle fasi finali della trattativa per l’acquisizione del comparto server della casa americana da parte della concorrente cinese. Il colosso asiatico sta per annettere alle proprie attività quelle legate alla divisione x86 server. L’affare vale circa 2,3 miliardi di dollari.
Nokia, i conti continuano a non tornare
Il colosso finlandese ha chiuso il quarto trimestre con un calo del 22% rispetto a un anno fa delle vendite della divisione apparecchiature di rete, l’attività principale che rimarrà al gruppo dopo la cessione del business dei telefonini a Microsoft. Il dato risulta però in crescita del 20% rispetto al terzo trimestre 2013.
Whirpool trasloca gli elettrodomestici a Varese
Venti e spunti di crisi hanno portato Whirpool, marchio celebre della tecnologia domestica, ha chiudere gli stabilimenti svedesi, concentrandosi sulla linea produttiva italiana, situata nei pressi di Varese. La società americana ha pianificato un investimento di 245 milioni di euro fino al 2018.
Poste, pronti per la privatizzazione
I criteri e le modalità per la vendita delle Poste sono pronti e presto il decreto messo a punto dal ministero dell’Economia e da quello dello Sviluppo arriverà in Consiglio dei ministri, forse già al prossimo appuntamento. L’accelerazione porterà alla conclusione dell’operazione in 5-6 mesi.
I Bitcoin sbarcano a Las Vegas
Due hotel con casinò di Las Vegas si sono aggiudicati un primato: sono i primi ad accettare Bitcoin. Sarà possibile usare la valuta virtuale per il pagamento del soggiorno nelle rispettive camere, per acquistare un regalo nei suoi negozi o per mangiare nel ristorante.
Trent’anni di Mac, la Mela cambia mondo
Il Macintosh compie trent’anni. Il 24 gennaio 1984, Steve Jobs svelava al mondo l’ultima creazione di casa Apple, un nuovo computer con interfaccia grafica, dalle dimensioni ridotte e dal design curato. Vendette poco, ma fece storia.
Brand Journalism