Deutche Telekom registra utili sotto le attese
Deutsche Telekom ha archiviato il 2006 con utili netti in diminuzione del 43,4%. Il risultato netto del gruppo tedesco di telecomunicazioni è sceso a 3.165 miliardi di euro, contro le previsioni degli analisti che puntavano a 4.244 miliardi. I ricavi si sono attestati sui 61,3 miliardi, anch’essi inferiori alle previsioni del gruppo stesso che si aggiravano sui 61,5/62,1 miliardi.
Telecom acquista Aol Germany
Telecom Italia ha concluso l’acquisto di Aol Germany, di proprietà del colosso delle telecomunicazioni Time Warner, per 665 milioni di euro. Telecom diventa quindi il secondo fornitore di servizi internet in Germania con oltre 3,1 milioni di clienti.
Virgin Media presenta i conti di fine 2006
Virgin Media, operatore via cavo britannico, ha perso 37mila clienti nell’ultimo trimestre 2006. La percentuale di recessi del periodo è dell’1,7% e in linea con l’1,8% preventivato dall’operatore.
Sun Microsystems incrementa la sua quota di mercato
Sun Microsystems nel quarto trimestre del 2006 ha incrementato dell’1,5% la quota complessiva nel mercato dei server rispetto all’anno precedente, secondo quanto emerge dallo studio Idc Worldwide Quarterly Server Tracker.
Guidi alla presidenza dell’Anie
Guidalberto Guidi è il nuovo presidente di Federazione Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) per il prossimo quadriennio. Sarà affiancato dai vice presidenti e dai consiglieri incaricati.
Match.com si accoppia con i due rivali in Francia e Cina
Il sito internet per la ricerca dell’anima gemella Match.com ha acquisito due rivali in Cina e Francia. L’acquisizione del sito web francese Netclub, terzo sito di incontri del paese, e del cinese eDodo fa parte di un progetto che prevede la massima espansione all’estero entro il 2007. I
Anche Intel ora pensa in verde e investe sui chip
Intel si è aggiunta a Amd, Dell, Hp, Ibm e Sun all’interno del consorzio Green Grid . Il consorzio è stato fondato nell’aprile del 2006 per affrontare il problema dei costi energetici all’interno delle aziende.
Sole 24 Ore pronto per la Borsa
Il progetto di quotazione del Sole 24 Ore ha ricevuto oggi il via libera della giunta di Confindustria. Il presidente dell’editoriale e della commissione confindustriale che ha curato il progetto di quotazione, Giancarlo Cerutti, ha spiegato che la quotazione prevede un “limite di proprietà delle azioni di categoria speciale” del 2%.
Telefonica conferma l’interesse per il 30% di Olimpia
Sono confermate le trattativi tra Pirelli e Telefonica per l’acquisto del 30% di Olimpia, la finanziaria che controlla il 18% di Telecom. Al momento Pirelli controlla l’80% di Olimpia e la famiglia Benetton il 20%.
Sony prevede crollo prezzi Lcd e Blu-Ray
Secondo Sony i prezzi dei televisori a cristalli liquidi scenderanno del 20% durante il 2007 e i lettori dvd Blu-ray saranno venduti a un prezzo inferiore del 50% rispetto all’anno scorso.
Google sbarca a Singapore e fronteggia la Cina
Il motore di ricerca Google ha pianificato l’apertura del suo primo centro di ricerca e sviluppo nel sud est-asiatico con base a Singapore. Il gruppo ha scelto Singapore per la sua forza “vibrante” nell’ambito tecnologico e delle comunicazioni.
L’iPod ora anche nella scatola nera degli aerei
Il costruttore di velivoli statunitense LoPresti SpeedMerchant sta pianificando l’integrazione del lettore mp3 di Apple, iPod, nell’avionica di uno dei suoi aerei da turismo.
Brand Journalism

