Stop ai costi di ricarica della schede pay tv e internet
Stop ai costi fissi di ricarica anche per le schede pre-pagate per servizi televisivi e internet. La commissione Attività produttive della Camera ha approvato l’emendamento presentato al decreto legge dal relatore Andrea Lulli .
Antitrust, sì a Telecom Media
L’Autorità garante per la concorrenza ha autorizzato l’acquisizione da parte di Telecom Italia Media Broadcasting di cinque impianti di trasmissioni radiotelevisive con la relativa frequenza di proprietà di Elettronica Industriale.
SanDisk riduce il personale
Il produttore di dispostivi di memoria SanDisk ha annunciato il taglio del 10% della sua forza lavoro. La società californiana e con sede in Irlanda intende risparmiare 35 milioni di dollari con un’operazione di taglio dei costi.
Nikon punta su una crescita a doppia cifra
La giapponese Nikon punta a una crescita a due cifre nelle vendite delle sue fotocamere digitali nel prossimo anno fiscale e prevede un incremento della sua quota di mercato del 10%, contro l’8,5% attuale.
In Italia il 67% dei software è illegale
La Business Software Alliance (Bsa) ha intrapreso più di 180.000 operazioni di verifica in Europa, Medioriente e Africa nei confronti aziende sospettate di aver usato software duplicati illegalmente durante il 2006.
Adscape Media finisce nella mani di Google
Google si rafforza nel settore della pubblicità e acquista Adscape Media per 23 milioni di dollari. Non si tratta di una mossa clamorosa come l’acquisizione di YouTube, ma strategicamente posiziona Google in un mercato potenzialmente molto fruttuoso come quello dell’advertising all’interno dei giochi per console.
Cuba migra verso Linux
Il governo cubano ha deciso di eliminare il sistema operativo Windows dai computer degli uffici statali e puntando su Linux e sul software libero. Adottando Linux, Cuba segue l’esempio di Venezuela, Brasile e Norvegia.
Fastweb oltre il milione è ottimista per il 2007
Fastweb ha archiviato il 2006 con una crescita del 49% della base clienti arrivando a superare il milione di utenti: 1.062.400 abbonati al 31 dicembre. Il gruppo ha visto un rialzo del 30% del fatturato, a 1260 milioni di euro rispetto al 2005, e del 39% del margine operativo lordo a 424,6 milioni.
Vodafone continua la guerra contro Telecom Italia
Vodafone Italia ha presentato alla Corte d’Appello di Milano ”la documentazione relativa alle azioni anticoncorrenziali di Telecom Italia”, nell’ambito della denuncia per abuso di posizione dominante presentata lo scorso luglio.
Raddoppiano i video locali pubblicitari online
Borrel Associates ha previsto che i video pubblicitari locali online negli Usa passeranno da un fatturato di 161 milioni di dollari nel 2006 a 371 milioni. Per il 2012 è previsto il raggiungimento di 5mila milioni.
L’indiana Barthi investe 2,5 miliardi in Wal-Mart
La società di telefonia mobile Bharti Enterprises ha pianificato un investimento di 2,5 miliardi di dollari entro 2015 per il lancio di una catena di negozi in India con il marchio statunitense Wal-Mart.
Successo delle telecomunicazioni mobili in Kuwait
La società di telecomunicazioni mobili del Kuwait, Mtc, ha annunciato il raggiungimento di profitti record nel 2006, toccando quota 1,056 miliardi di dollari, + 67,9% rispetto al 2005.
Brand Journalism